Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Grageda è più comune
Bolivia
Introduzione
Il cognome Grageda è un cognome di origine ispanica che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi dell'America Latina e in alcune nazioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, sono circa 4.000 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza mondiale del cognome Grageda è stimata intorno a questa cifra, riflettendo una presenza relativamente moderata ma notevole in alcuni territori.
I paesi in cui il cognome è più diffuso includono, tra gli altri, Bolivia, Messico, Filippine, Argentina e Stati Uniti. La Bolivia si distingue come il paese con la più alta incidenza, con quasi 1.967 persone, che rappresentano circa il 49% del totale mondiale. Il Messico, dal canto suo, conta circa 1.338 persone con questo cognome, consolidandosi come uno dei principali centri di presenza del cognome in America Latina. Anche le Filippine mostrano un'incidenza significativa, con 1.327 persone, riflettendo l'influenza storica e culturale della Spagna in quella regione.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Grageda abbia radici probabilmente legate alla colonizzazione spagnola e alla migrazione degli spagnoli in diverse parti del mondo, soprattutto in America e in Asia. La storia e la cultura di questi paesi, insieme alle migrazioni, hanno contribuito alla dispersione e alla conservazione del cognome nelle varie comunità. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine ed etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Grageda
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Grageda rivela una presenza predominante nei paesi dell'America e in alcune regioni dell'Asia e dell'Europa. L’incidenza più alta si registra in Bolivia, con circa 1.967 persone, che rappresentano circa il 49% del totale mondiale stimato. La Bolivia, quindi, è il principale paese in cui il cognome ha una presenza significativa, probabilmente a causa della sua storia di colonizzazione e migrazione spagnola nella regione.
In secondo luogo, il Messico ha un'incidenza di circa 1.338 persone con il cognome Grageda. La vicinanza culturale e linguistica, oltre alla storia della colonizzazione, spiegano la presenza di questo cognome nel territorio messicano. L'incidenza in Messico rappresenta circa il 33% del totale mondiale, consolidando la sua importanza nella distribuzione globale del cognome.
Anche le Filippine, con 1.327 abitanti, mostrano una presenza notevole. La storia coloniale spagnola nelle Filippine, durata più di tre secoli, ha facilitato l'introduzione e la conservazione dei cognomi spagnoli nella regione. L'incidenza nelle Filippine equivale a circa il 33% del totale mondiale, il che riflette l'influenza culturale e migratoria della Spagna in quella nazione.
Altri paesi con una presenza significativa includono l'Argentina, con 238 persone, e gli Stati Uniti, con 228. La presenza in Argentina potrebbe essere correlata alla migrazione europea e all'espansione dei cognomi ispanici in Sud America. Negli Stati Uniti, la comunità ispanica e la recente migrazione hanno contribuito alla conservazione e alla dispersione del cognome.
Anche paesi come l'Honduras, con 127 abitanti, e la Spagna, con 112, mostrano la presenza del cognome, anche se su scala minore. L'incidenza nei paesi europei come la Spagna, sebbene inferiore rispetto all'America, indica che il cognome potrebbe avere radici in quella regione, con successive migrazioni verso altri continenti.
Nelle regioni meno popolate o con una minore incidenza, come El Salvador, Perù, Cile, Guatemala, Emirati Arabi Uniti, Canada, Ecuador, Australia, Brasile, Regno Unito, Irlanda e Arabia Saudita, la presenza del cognome è minima, ma comunque significativa in termini storici e migratori.
Questo modello di distribuzione riflette i movimenti migratori storici, in particolare la colonizzazione spagnola in America e in Asia, nonché le migrazioni contemporanee. La dispersione del cognome Grageda nei diversi continenti mostra la sua origine nella cultura ispanica e la sua espansione attraverso processi coloniali e migratori.
Origine ed etimologia del cognome Grageda
Il cognome Grageda ha un'origine probabilmente legata alla toponomastica o ad un cognome con radici spagnole. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne spieghino dettagliatamente l'etimologia, si può dedurre che la sua origine sia legata a qualche località, caratteristica geografica o a un termine descrittivo divenutocognome nel tempo.
Un'ipotesi plausibile è che Grageda derivi da un termine legato alla geografia o ad un luogo specifico della Spagna o di territori colonizzati dagli spagnoli. La presenza del cognome in paesi come Bolivia, Messico e Filippine, tutti con forte influenza spagnola, supporta questa teoria. Inoltre, la struttura del cognome, con terminazioni in "-a", è comune nei cognomi di origine ispanica, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e in alcuni casi nelle Filippine.
Per quanto riguarda il suo significato, non ci sono documenti chiari che indichino un significato specifico del termine "Grageda". Tuttavia, alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini descrittivi o a toponimi antichi. Le variazioni nell'ortografia e nella pronuncia nelle diverse regioni indicano anche che il cognome potrebbe aver subito adattamenti fonetici nel tempo.
In termini di varianti ortografiche, non esistono testimonianze abbondanti, ma è possibile che esistano forme correlate o derivate in diverse regioni, a seconda degli adattamenti linguistici e culturali. La storia del cognome può essere collegata a famiglie specifiche che, attraverso migrazioni o documenti storici, hanno conservato e trasmesso il cognome attraverso le generazioni.
In sintesi, il cognome Grageda sembra avere radici nella toponomastica o in un termine descrittivo di origine spagnola, con una storia che si è diffusa principalmente attraverso la colonizzazione e la migrazione in America e Asia. La presenza in diversi paesi riflette la dispersione delle famiglie che portano questo cognome e la loro integrazione in diverse culture e comunità.
Presenza regionale
Il cognome Grageda mostra una distribuzione che abbraccia più continenti, con una presenza particolarmente significativa in America e Asia. In America, paesi come Bolivia, Messico e Argentina concentrano la maggior parte dell’incidenza, riflettendo l’influenza della colonizzazione spagnola e delle migrazioni interne. La Bolivia, in particolare, si distingue come il principale nucleo di presenza del cognome, con quasi la metà delle persone che portano questo cognome in tutto il mondo.
Anche in Messico l'incidenza è elevata, il che può essere spiegato dalla storia della colonizzazione e dall'espansione dei cognomi spagnoli nel territorio. La presenza in Argentina, anche se minore rispetto a Bolivia e Messico, indica la migrazione delle famiglie e l'integrazione del cognome nella cultura locale.
In Asia, le Filippine hanno un'incidenza paragonabile a quella del Messico e della Bolivia, con più di 1.300 persone. La storia coloniale spagnola nelle Filippine, durata dal XVI al XIX secolo, ha facilitato l'introduzione e la conservazione dei cognomi spagnoli nella popolazione locale. La presenza nelle Filippine è un chiaro esempio di come la storia coloniale abbia influenzato la distribuzione dei cognomi nelle diverse regioni del mondo.
In Nord America, gli Stati Uniti ospitano una significativa comunità di persone con il cognome Grageda, in parte a causa della recente migrazione e della più ampia comunità ispanica. L'incidenza in paesi europei come la Spagna, sebbene inferiore, indica anche che il cognome potrebbe avere radici nella penisola iberica, con successive migrazioni verso altri continenti.
Nelle regioni meno popolate o con una minore incidenza, come El Salvador, Perù, Cile, Guatemala, Emirati Arabi Uniti, Canada, Ecuador, Australia, Brasile, Regno Unito, Irlanda e Arabia Saudita, la presenza del cognome è residuale ma significativa dal punto di vista storico e migratorio.
Nel complesso, la distribuzione del cognome Grageda riflette i movimenti migratori e coloniali che hanno modellato la presenza dei cognomi ispanici in diverse parti del mondo. La dispersione nei paesi dell'America, dell'Asia e dell'Europa mostra l'influenza della storia coloniale spagnola e delle migrazioni contemporanee, consolidando il cognome come parte del patrimonio culturale di diverse comunità.
Domande frequenti sul cognome Grageda
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Grageda