Grapiglia

428 persone
4 paesi
Brasile paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Grapiglia è più comune

#2
Italia Italia
68
persone
#1
Brasile Brasile
353
persone
#3
Australia Australia
6
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
82.5% Molto concentrato

Il 82.5% delle persone con questo cognome vive in Brasile

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

428
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 18,691,589 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Grapiglia è più comune

Brasile
Paese principale

Brasile

353
82.5%
1
Brasile
353
82.5%
2
Italia
68
15.9%
3
Australia
6
1.4%

Introduzione

Il cognome Grapiglia è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Sulla base dei dati disponibili, si stima che nel mondo vi siano circa 353 persone con questo cognome, indicando un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche legate a comunità specifiche.

I paesi in cui il cognome Grapiglia è più diffuso sono principalmente Brasile, Italia, Australia e Stati Uniti. In Brasile l'incidenza raggiunge un valore notevole, con una presenza che suggerisce una storia di migrazione o di insediamento nel Paese. Anche l'Italia, come possibile origine del cognome, mostra un'incidenza significativa, che rafforza l'ipotesi di un'origine europea. In Australia e negli Stati Uniti la presenza è molto minore, ma indica l'espansione del cognome attraverso le migrazioni internazionali negli ultimi tempi.

Questo articolo esplorerà in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Grapiglia, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, con l'obiettivo di offrire una visione completa e dettagliata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Grapiglia

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Grapiglia rivela che la sua maggiore incidenza è in Brasile, con un totale di 353 persone, che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale. Questa elevata concentrazione in Brasile suggerisce che il cognome abbia radici profonde in questo paese, probabilmente a causa delle migrazioni italiane o europee durante i secoli XIX e XX, quando molte comunità italiane si stabilirono in Brasile in cerca di migliori opportunità economiche.

In secondo luogo, l'Italia ha un'incidenza di 68 persone, pari al 12,7% del totale mondiale. La presenza in Italia conferma l'ipotesi di un'origine europea, precisamente nell'area mediterranea, dove molti cognomi hanno radici in comunità locali o in antichi ceppi familiari. L'incidenza in Italia, seppure inferiore rispetto al Brasile, indica che il cognome mantiene comunque la sua presenza nel Paese d'origine o nelle regioni vicine.

L'Australia ha un'incidenza di 6 persone, che rappresentano circa l'1,7% del totale mondiale. La presenza in Australia può essere spiegata con le migrazioni degli europei, soprattutto italiani, che emigrarono in cerca di nuove opportunità nel continente australiano nel XX secolo. La dispersione in Australia riflette i movimenti migratori delle comunità europee in quella regione.

Infine, negli Stati Uniti l'incidenza è di 1 sola persona, ovvero meno dello 0,3% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti, seppure minima, indica che il cognome è arrivato attraverso migrazioni recenti o parenti stabilitisi nel Paese in tempi più recenti.

Rispetto ad altri cognomi, Grapiglia mostra una distribuzione concentrata in Brasile e Italia, con minore dispersione negli altri continenti. Questo modello suggerisce un'origine europea, specificamente italiana, con migrazioni successive che portarono il cognome in Sud America e Oceania. La distribuzione riflette anche le tendenze migratorie delle comunità italiane nei secoli XIX e XX, che si stabilirono nei paesi dell'America Latina e in Australia.

Origine ed etimologia del cognome Grapiglia

Il cognome Grapiglia ha un'origine che sembra essere legata alla regione del Mediterraneo, nello specifico all'Italia. La struttura e la fonetica del cognome fanno pensare che possa essere di origine toponomastica o patronimica, anche se non esistono documenti definitivi che ne confermino un'etimologia precisa. La desinenza "-iglia" è comune nei cognomi italiani, soprattutto nelle regioni settentrionali e centrali dell'Italia, dove molti cognomi derivano da toponimi o caratteristiche geografiche.

Un'ipotesi plausibile è che Grapiglia sia una variante di un cognome più antico, eventualmente legato ad una posizione geografica, ad un soprannome o ad una caratteristica fisica o personale dei primi portatori. La radice "Grap-" potrebbe essere collegata a termini relativi alla terra, all'agricoltura o ad alcune caratteristiche distintive, sebbene ciò richieda ulteriori analisi nei documenti storici e linguistici.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nel filescrittura, come Grapiglia, Grapiglia o anche forme simili nei documenti antichi. A queste varianti potrebbe aver contribuito la dispersione del cognome in diverse regioni italiane e nelle comunità di emigranti.

Il significato esatto del cognome non è ancora del tutto stabilito, ma la sua presenza in Italia e nei paesi con una forte influenza italiana rafforza l'idea che abbia radici nella cultura e nella storia italiana. La migrazione degli italiani in Brasile e in altri paesi nel XIX e XX secolo portò con sé questo cognome, che oggi rappresenta un'eredità familiare e culturale in quelle comunità.

Presenza regionale

La presenza del cognome Grapiglia in diverse regioni del mondo riflette specifici modelli migratori e culturali. In Europa, soprattutto in Italia, la sua incidenza indica che il cognome ha radici profonde in alcune comunità locali, dove può essere associato a famiglie tradizionali o a lignaggi storici. La dispersione in Italia può anche essere collegata a movimenti interni, come spostamenti rurali o cambiamenti nei cognomi nel corso dei secoli.

In America Latina, il Brasile si distingue come il paese con la più alta incidenza, il che suggerisce che molte famiglie con questo cognome siano arrivate durante i processi migratori italiani, che hanno avuto il loro apice nel XIX e all'inizio del XX secolo. La presenza in Brasile potrebbe anche essere collegata a comunità specifiche in stati come San Paolo, Rio de Janeiro o Minas Gerais, dove le migrazioni italiane furono particolarmente intense.

In Nord America, l'incidenza negli Stati Uniti è minima, ma significativa in termini storici, poiché riflette l'arrivo di immigrati italiani ed europei in generale. La presenza in Australia, sebbene piccola, indica anche l'espansione del cognome attraverso le migrazioni europee nel XX secolo, in un contesto di colonizzazione e insediamento in Oceania.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Grapiglia evidenzia una storia di migrazioni europee, principalmente italiane, che si sono diffuse attraverso diversi continenti. La concentrazione in Brasile e la presenza in Italia rafforzano l'ipotesi di un'origine mediterranea, mentre le migrazioni verso altri paesi mostrano l'espansione delle comunità italiane nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Grapiglia

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Grapiglia

Attualmente ci sono circa 428 persone con il cognome Grapiglia in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 18,691,589 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Grapiglia è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Grapiglia è più comune in Brasile, dove circa 353 persone lo portano. Questo rappresenta il 82.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Grapiglia ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 82.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Brasile, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.