Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Greuel è più comune
Germania
Introduzione
Il cognome Greuel è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Con un'incidenza totale stimata in circa 2.400 persone, questo cognome ha una distribuzione che riflette specifici modelli storici, migratori e culturali. La più alta concentrazione di individui con il cognome Greuel si trova nei paesi dell'Europa e del Nord America, essendo particolarmente diffuso in Germania e negli Stati Uniti. Anche la presenza in altri paesi, come Brasile, Canada e, in misura minore, nei paesi nordici e mediorientali, contribuisce alla diversità della sua distribuzione globale. Questo cognome, che potrebbe avere radici nella lingua tedesca, ha un background storico che ci invita a esplorarne l'origine, l'evoluzione e il significato, oltre a comprendere come si è diffuso nel tempo attraverso regioni e culture diverse.
Distribuzione geografica del cognome Greuel
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Greuel rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Europa e Nord America. Secondo i dati disponibili, l’incidenza mondiale delle persone con questo cognome raggiunge circa 2.400 individui. Di questi, la quota maggiore si riscontra in Germania, con un'incidenza di 1.329 persone, che rappresenta circa il 55% del totale mondiale. Notevole la presenza negli Stati Uniti, con 759 persone, che costituiscono circa il 32% del totale mondiale. Il Brasile continua ad avere importanza, con 277 individui, che equivalgono a circa l'11,5%. Altri paesi con un'incidenza inferiore includono Canada (18 persone), Paesi Bassi (14), Belgio (4), Svezia (3), Regno Unito in Inghilterra (2), Norvegia (2) e, in misura minore, paesi come Emirati Arabi Uniti, Svizzera, Repubblica Ceca e Ungheria, con cifre comprese tra 1 e 2 persone ciascuno.
Questo modello di distribuzione riflette principalmente la migrazione tedesca verso il Nord e il Sud America, nonché la presenza storica del cognome nelle regioni di lingua tedesca. L'elevata incidenza in Germania indica che l'origine del cognome è probabilmente germanica, con radici nella cultura e nella lingua tedesca. La presenza negli Stati Uniti e in Brasile si spiega con i movimenti migratori degli europei nei secoli XIX e XX, che portarono con sé cognomi e tradizioni. La dispersione nei paesi nordici e nel Medio Oriente, sebbene minima, potrebbe anche essere correlata a movimenti migratori più recenti o a legami familiari specifici.
Rispetto ad altri cognomi di origine germanica, Greuel mostra una distribuzione che, pur concentrata in Europa, è riuscita ad espandersi notevolmente nelle Americhe, rispecchiando le dinamiche migratorie dei secoli passati. L'incidenza in paesi come Canada e Paesi Bassi, seppure in numero minore, indica la presenza di comunità che mantengono viva la tradizione del cognome in contesti culturali e linguistici diversi.
Origine ed etimologia di Greuel
Il cognome Greuel ha chiare radici germaniche e la sua origine potrebbe essere collegata alla lingua tedesca, dove "Greuel" significa "paura" o "terrore". Tuttavia, nell'ambito dei cognomi, è probabile che abbia un'origine toponomastica o descrittiva, associata a caratteristiche fisiche, carattere o ad un luogo specifico. Nella storia dei cognomi europei, è comune che cognomi derivati da parole che esprimono emozioni o caratteristiche personali siano emersi come soprannomi o descrizioni di individui o famiglie nelle comunità rurali o urbane.
Una possibile etimologia suggerisce che il cognome Greuel potrebbe aver avuto origine come soprannome per qualcuno che aveva una presenza imponente o che, per qualche motivo, era associato a paura o intimidazione. In alternativa potrebbe derivare da una località chiamata "Greuel" o simile, anche se non esiste documentazione chiara di un toponimo specifico con quel nome in Germania. La variante ortografica più comune nei documenti storici e nei documenti attuali mantiene la forma "Greuel", sebbene in alcuni casi possa essere trovata come "Greüel" o "Greüel", a seconda degli adattamenti regionali e delle trascrizioni nelle diverse lingue.
Il cognome, nella sua forma moderna, è rimasto relativamente stabile, anche se in alcuni casi si può trovare nei documenti storici con piccole variazioni. La presenza nei paesi di lingua tedesca, così come nelle comunità di emigranti, ha contribuito alla conservazione della sua forma originaria. La storia del cognome riflette, in parte, la tradizione germanica di formare cognomi da caratteristiche descrittive o daluoghi, che aiuta a comprenderne il significato e la loro evoluzione nel tempo.
In sintesi, il cognome Greuel ha probabilmente un'origine nella lingua tedesca, con un significato legato alla paura o all'intimidazione, e potrebbe essere emerso come soprannome o nome di un luogo. La sua storia è strettamente legata alla cultura germanica e ai movimenti migratori che ne portarono la dispersione in diverse regioni del mondo.
Presenza regionale
La distribuzione del cognome Greuel a livello regionale riflette modelli storici e culturali che ne hanno influenzato la dispersione. In Europa la presenza più significativa si registra in Germania, dove l'incidenza raggiunge circa 1.329 persone. Ciò indica che l'origine del cognome è probabilmente germanica, con radici nella cultura e nella lingua tedesca. La forte concentrazione in Germania suggerisce che il cognome abbia avuto origine in questa regione e, nel tempo, si sia diffuso in altri paesi attraverso migrazioni interne ed esterne.
In Nord America, negli Stati Uniti vivono circa 759 persone con il cognome Greuel, che rappresentano circa il 32% del totale mondiale. L'emigrazione europea, soprattutto tedesca, nel corso dei secoli XIX e XX, fu un fattore chiave per la presenza di questo cognome negli Stati Uniti. La comunità tedesca negli Stati Uniti, in particolare in stati come Pennsylvania, Ohio e Wisconsin, ha mantenuto viva la tradizione del cognome, tramandandola di generazione in generazione.
Il Brasile, con 277 abitanti, costituisce un altro importante polo di presenza del cognome Greuel. L’immigrazione tedesca in Brasile, soprattutto in regioni come il sud del paese, spiega in parte questa incidenza. La storia dell'immigrazione tedesca in Brasile, iniziata nel XIX secolo, ha lasciato un segno significativo nella distribuzione di cognomi come Greuel in quella regione.
In misura minore, il cognome è presente in Canada, con 18 persone, e in paesi europei come Paesi Bassi (14), Belgio (4), Svezia (3), Regno Unito (2), Norvegia (2), e nei paesi del Medio Oriente e dell'Europa centrale, con numeri compresi tra 1 e 2 persone ciascuno. Queste cifre riflettono movimenti migratori più recenti o legami familiari specifici che hanno portato alla presenza del cognome in queste regioni.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Greuel mostra una netta predominanza in Germania e negli Stati Uniti, con una presenza significativa in Brasile e una minore dispersione in altri paesi. La storia migratoria e le connessioni culturali tra questi paesi spiegano in parte questa distribuzione, che continua ad essere rilevante per comprendere la genealogia e la storia delle famiglie che portano questo cognome.
Domande frequenti sul cognome Greuel
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Greuel