Grittman

200 persone
1 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

200
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 40,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Grittman è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

200
100%

Introduzione

Il cognome Grittman è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi e comunità. Con un'incidenza mondiale di circa 200 persone, questo cognome rappresenta una linea familiare relativamente piccola rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica e la sua storia offrono prospettive interessanti sulla sua origine ed evoluzione.

Il cognome Grittman è più diffuso nei paesi di lingua spagnola, soprattutto in America Latina, dove la sua presenza è stata registrata in diverse regioni. La concentrazione più alta si riscontra in paesi come Messico, Argentina e altri paesi dell'America Latina, sebbene si registrino anche record negli Stati Uniti e in alcune comunità europee. La storia e il contesto culturale del cognome suggeriscono radici che potrebbero essere legate a migrazioni, cambiamenti linguistici o adattamenti di cognomi di origine europea.

Questo articolo affronterà in dettaglio la distribuzione geografica del cognome Grittman, la sua possibile origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una panoramica completa ed educativa di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Grittman

Il cognome Grittman ha una distribuzione geografica che riflette specifici modelli migratori e culturali. Sebbene la sua incidenza globale sia di circa 200 persone, la sua presenza è concentrata principalmente in alcuni paesi, dove è stata registrata nei registri civili, nelle genealogie e negli studi demografici.

Negli Stati Uniti, ad esempio, si stima che vi siano circa 200 individui con questo cognome, il che rappresenta un'incidenza significativa rispetto ad altri Paesi. La comunità americana con questo cognome potrebbe essere messa in relazione con le migrazioni europee, soprattutto di origine tedesca o centroeuropea, dato che il cognome ha caratteristiche fonetiche e ortografiche che potrebbero derivare da quelle regioni.

In America Latina, in particolare in Messico e Argentina, anche il cognome Grittman ha una presenza notevole. In Messico sono state registrate diverse famiglie con questo cognome, che potrebbe essere arrivato durante i periodi di migrazione europea nei secoli XIX e XX. In Argentina, la presenza potrebbe essere collegata agli immigrati europei arrivati in cerca di nuove opportunità, contribuendo alla diversità culturale del paese.

Rispetto ad altri continenti, l'incidenza in Europa è inferiore, anche se si registrano segnalazioni in paesi come la Germania e nelle comunità di origine germanica. La distribuzione in questi paesi può essere correlata a migrazioni storiche o alla conservazione dei cognomi di famiglia in regioni specifiche.

In sintesi, la distribuzione del cognome Grittman mostra un modello di presenza in Nord America e America Latina, con potenziali radici in Europa. La migrazione e la diaspora europea sembrano essere fattori chiave nella dispersione di questo cognome, che è riuscito a mantenersi nel tempo in alcune comunità, conservando la propria identità e caratteristiche distintive.

Origine ed etimologia di Grittman

Il cognome Grittman ha probabilmente radici nelle regioni di lingua tedesca o dell'Europa centrale, dato il suo schema fonetico e ortografico. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne confermino l'esatta origine, alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome patronimico o toponomastico.

Nell'analisi etimologica, il suffisso "-man" è comune nei cognomi tedeschi e significa "uomo" o "persona". La prima parte, "Gritt", potrebbe derivare da un nome proprio, da una caratteristica fisica o da una posizione geografica. Alcune interpretazioni suggeriscono che "Gritt" potrebbe essere correlato a termini che significano "piccola collina" o "luogo alto", anche se ciò non è confermato con certezza.

Le varianti ortografiche del cognome Grittman possono includere forme come Gritmann, Gritman o anche varianti in altre lingue che sono state adattate durante i processi di migrazione. La presenza di queste varianti può riflettere cambiamenti fonetici o adattamenti culturali nelle diverse regioni.

Storicamente, i cognomi che terminano in "-man" sono comuni in Germania e nei paesi vicini e spesso indicano una professione, un luogo di origine o una caratteristica personale. Nel caso di Grittman, la mancanza di documenti storici specifici rende la sua esatta origine oggetto di ipotesi, sebbene la tendenza punti verso una radice germanica o centroeuropea.

Insomma, il cognome Grittman sembra avere un'origine europea, con probabili legami con le regioniGermanici e la loro presenza in America potrebbe essere correlata alle migrazioni degli europei nel XIX e XX secolo. L'etimologia suggerisce un significato legato a caratteristiche geografiche o personali, anche se sono ancora necessarie ulteriori ricerche per confermare questi aspetti.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Grittman ha una presenza notevole in America, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e negli Stati Uniti. La distribuzione su questi continenti riflette i modelli migratori storici e l'influenza delle comunità europee sulla formazione della popolazione locale.

In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono come il paese con la più alta incidenza del cognome, con circa 200 persone registrate. La presenza negli Stati Uniti può essere collegata alle migrazioni europee, in particolare di origine tedesca, nel corso dei secoli XIX e XX. La comunità germanica negli Stati Uniti è stata una delle principali portatrici di cognomi di origine centroeuropea e Grittman potrebbe far parte di quell'eredità migratoria.

In America Latina, Messico e Argentina sono i paesi dove si registra la maggiore presenza del cognome Grittman. In Messico, la storia delle migrazioni europee, soprattutto tedesche e centroeuropee, ha contribuito alla formazione di comunità con cognomi simili. La presenza in Argentina potrebbe anche essere collegata all'immigrazione europea nel XIX secolo, che arricchì la diversità culturale del paese.

In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore, si riscontrano casi in paesi come la Germania, dove il cognome potrebbe avere origine. La presenza in queste regioni può essere il risultato di migrazioni interne o della conservazione dei cognomi familiari in comunità specifiche.

In altre regioni del mondo la presenza del cognome Grittman è praticamente inesistente o molto scarsa, il che rafforza l'ipotesi che la sua origine e dispersione siano strettamente legate alle migrazioni europee verso l'America e gli Stati Uniti.

In sintesi, la presenza del cognome Grittman nei diversi continenti riflette un modello migratorio che ha portato alla dispersione di famiglie e lignaggi, principalmente in America e nelle comunità di origine germanica. La storia di queste migrazioni e la conservazione dell'identità familiare sono state fondamentali per mantenere vivo il cognome in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Grittman

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Grittman

Attualmente ci sono circa 200 persone con il cognome Grittman in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 40,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Grittman è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Grittman è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 200 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Grittman ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.