Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Gueleme è più comune
Nuova Caledonia
Introduzione
Il cognome Gueleme è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Sulla base dei dati disponibili, si stima che siano circa 36 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, migratori e culturali delle comunità in cui è maggiormente diffuso.
I paesi in cui il cognome Gueleme ha la maggiore incidenza sono principalmente l'Africa centrale e alcune regioni dell'Oceania, con una notevole presenza in paesi come la Nuova Caledonia, la Tailandia e il Camerun. L'incidenza in questi luoghi fa pensare che il cognome possa avere radici in specifiche comunità, eventualmente legate a particolari etnie, lingue o tradizioni. La storia e il contesto culturale di questi paesi offrono indizi sull'origine e l'evoluzione del cognome, che possono essere correlati ad aspetti geografici, linguistici o sociali delle comunità in cui si trova.
Questo articolo cerca di offrire un'analisi completa e dettagliata del cognome Gueleme, affrontando la sua distribuzione geografica, le possibili origini e varianti, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo. Attraverso questa esplorazione, miriamo a comprendere meglio la storia e il significato di questo cognome, nonché la sua rilevanza nelle comunità in cui si trova.
Distribuzione geografica del cognome Gueleme
La distribuzione del cognome Gueleme rivela una presenza concentrata in pochi paesi, con un'incidenza che, seppur limitata in termini assoluti, mostra chiari schemi distributivi. Secondo i dati disponibili, l'incidenza mondiale delle persone con questo cognome è di circa 36 individui, distribuiti principalmente in tre paesi: Nuova Caledonia, Tailandia e Camerun.
In Nuova Caledonia, l'incidenza è di 36 persone, che rappresenta la concentrazione più alta e, di fatto, tutti i portatori conosciuti del cognome. Ciò suggerisce che Gueleme potrebbe avere radici profonde in questa regione, forse legate alle comunità indigene o coloniali che abitano queste isole del Pacifico. La presenza in Nuova Caledonia potrebbe essere legata anche a migrazioni interne o movimenti storici che hanno consolidato il cognome in quest'area.
In Thailandia l'incidenza è di 4 persone, indicando una presenza molto limitata ma significativa in termini di diversità culturale. La presenza in Thailandia può essere legata a recenti migrazioni, scambi culturali o anche a comunità di origine straniera che hanno consolidato le loro radici nel Paese. La presenza in Camerun, con un'incidenza di 1 persona, rafforza l'idea che il cognome abbia un carattere molto localizzato e possibilmente legato a comunità specifiche dell'Africa centrale.
Questi modelli di distribuzione riflettono una dispersione geografica che non segue le tradizionali rotte migratorie dell'Europa o dell'America, ma sembra essere più correlata a movimenti specifici nel Pacifico, in Africa e in Asia. La presenza in Nuova Caledonia, in particolare, potrebbe essere collegata alla storia coloniale e alle migrazioni di comunità originarie o colonizzatrici che hanno dato origine all'esistenza di questo cognome nella regione.
Rispetto ad altri cognomi che hanno una distribuzione mondiale più ampia, Gueleme si caratterizza per il suo carattere quasi esclusivo in alcuni paesi, indicando una storia di isolamento o di comunità chiuse che hanno mantenuto il cognome nel tempo. La bassa incidenza in altri paesi potrebbe essere dovuta anche alla mancanza di documenti o alla bassa migrazione di queste comunità verso altri territori.
Origine ed etimologia di Gueleme
Il cognome Gueleme presenta un'origine che, sebbene non completamente documentata in documenti storici ampiamente accessibili, può essere analizzata da diverse prospettive linguistiche e culturali. La presenza in regioni come la Nuova Caledonia, la Thailandia e il Camerun suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in lingue e culture specifiche di queste aree.
Un'ipotesi plausibile è che Gueleme sia un cognome di origine indigena o locale, forse derivato da parole o nomi delle lingue delle comunità originarie della Nuova Caledonia e del Camerun. Nel caso della Nuova Caledonia, molte delle comunità indigene appartengono ai gruppi etnici Kanak, che hanno le proprie lingue e tradizioni. È possibile che Gueleme sia un adattamento fonetico o aforma derivata da un termine in qualche lingua indigena della regione.
In Thailandia la presenza del cognome può essere messa in relazione all'influenza di comunità straniere o ad adattamenti di nomi di origine straniera. La struttura fonetica di Gueleme non è tipica della lingua tailandese, suggerendo che potrebbe trattarsi di un cognome adottato o adattato da immigrati o comunità di origine straniera nel Paese.
Dal punto di vista etimologico il cognome Gueleme potrebbe essere legato a termini che descrivono caratteristiche fisiche, geografiche o sociali delle comunità in cui è situato. Tuttavia, poiché non esistono documenti storici dettagliati o studi specifici su questo cognome, tali ipotesi restano aperte a future ricerche.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano modi diversi di scrivere Gueleme nelle diverse regioni o comunità, a seconda degli adattamenti fonetici e della scrittura nelle lingue locali. La mancanza di documenti estesi limita l'identificazione delle varianti, ma la presenza in diverse regioni suggerisce che il cognome potrebbe essersi evoluto in modi diversi in diversi contesti culturali.
In sintesi, Gueleme risulta essere un cognome con radici in specifiche comunità, possibilmente di origine indigena o locale, con una storia che potrebbe essere legata alle tradizioni orali e alla trasmissione familiare nelle regioni in cui si trova. La scarsità di dati storici precisi fa sì che la sua origine esatta sia ancora oggetto di ricerca e speculazione, ma la sua presenza in varie regioni del mondo riflette una storia di migrazione e adattamento culturale.
Presenza regionale
Il cognome Gueleme ha una presenza che, seppur limitata in termini assoluti, è significativa in alcuni continenti e specifiche regioni. La distribuzione per continenti rivela modelli interessanti che riflettono la storia migratoria e culturale delle comunità in cui si trova.
In Oceania, soprattutto in Nuova Caledonia, Gueleme registra la sua incidenza più alta, con 36 persone registrate. La presenza in questa regione indica che il cognome potrebbe avere radici profonde nelle comunità indigene o coloniali delle isole del Pacifico. La storia della Nuova Caledonia, segnata dalla colonizzazione francese e dalle migrazioni interne, potrebbe aver contribuito al consolidamento del cognome in quest'area.
In Africa, in particolare in Camerun, l'incidenza è di 1 persona. Sebbene piccola, questa presenza suggerisce che Gueleme possa anche essere legato a comunità africane, possibilmente di etnie o gruppi linguistici specifici. La storia coloniale e le migrazioni all'interno del continente africano potrebbero spiegare la presenza del cognome in questa regione.
In Asia, la Thailandia ha un'incidenza di 4 persone con il cognome. La presenza in Thailandia può essere legata a scambi culturali, recenti migrazioni o comunità di origine straniera che hanno consolidato le loro radici nel Paese. La presenza in Asia, seppur scarsa, indica una possibile espansione del cognome attraverso movimenti migratori o relazioni internazionali.
Rispetto ad altri continenti, Gueleme non ha una presenza significativa in Europa, Nord America o America Latina, rafforzando l'idea che la sua storia e la sua distribuzione siano più legate a specifiche regioni del Pacifico, Africa e Asia. La limitata dispersione geografica può anche riflettere la natura delle comunità che portano questo cognome, che appaiono relativamente isolate o chiuse nelle loro regioni di origine.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Gueleme mostra un modello di distribuzione che riflette storie locali e migrazioni specifiche. La concentrazione in Nuova Caledonia, insieme a piccole comunità in Tailandia e Camerun, suggerisce che il cognome abbia un carattere altamente localizzato, con radici che probabilmente risalgono alle tradizioni culturali e sociali particolari di queste regioni.
Domande frequenti sul cognome Gueleme
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gueleme