Guerzi

298 persone
5 paesi
Algeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Guerzi è più comune

#2
Italia Italia
125
persone
#1
Algeria Algeria
126
persone
#3
Francia Francia
31
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
42.3% Moderato

Il 42.3% delle persone con questo cognome vive in Algeria

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

298
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 26,845,638 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Guerzi è più comune

Algeria
Paese principale

Algeria

126
42.3%
1
Algeria
126
42.3%
2
Italia
125
41.9%
3
Francia
31
10.4%
4
Brasile
15
5%
5
Svizzera
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Guerzi è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 126 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che Guerzi è particolarmente diffuso in paesi come Algeria, Italia, Francia, Brasile e Svizzera, con incidenze che vanno da 126 in Algeria a una sola in Svizzera. La presenza di questo cognome nei diversi continenti riflette modelli migratori e legami culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata della sua origine, l'analisi della sua distribuzione e delle possibili radici etimologiche permette di comprenderne meglio il contesto culturale e geografico. In questo articolo verranno approfondite nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Guerzi, fornendo una panoramica completa della sua presenza nelle diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Guerzi

Il cognome Guerzi ha una distribuzione geografica che rivela la sua presenza in diverse regioni, principalmente in Europa, Africa e America. L'incidenza più elevata si registra in Algeria, con circa 126 persone, che rappresenta una presenza significativa nel paese. Notevole anche l'incidenza in Italia, con 125 persone, suggerendo un forte legame con la regione del Mediterraneo e, in particolare, con i paesi di lingua italiana. La Francia ha 31 persone con questo cognome, riflettendo la vicinanza geografica e i legami migratori storici tra Italia, Francia e Nord Africa. Il Brasile, con 15 persone, mostra l'espansione del cognome in America Latina, probabilmente attraverso migrazioni europee o collegamenti culturali. La Svizzera, con una sola persona, indica una presenza residua nell'Europa centrale. La distribuzione rivela che Guerzi è un cognome che, sebbene non estremamente comune, ha una presenza notevole in paesi con una storia di migrazione mediterranea e coloniale, nonché collegamenti con il Nord Africa e l'America. La concentrazione in paesi come Algeria e Italia può essere spiegata da legami storici, culturali e migratori che hanno favorito la dispersione del cognome in queste regioni.

Origine ed etimologia del Guerzi

Il cognome Guerzi ha probabilmente radici nella regione del Mediterraneo, in particolare nelle aree dell'Italia e del Nord Africa, dato il suo modello di distribuzione. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne confermino l'esatta origine, si può ritenere che Guerzi sia un cognome a carattere toponomastico o patronimico. La desinenza "-i" in molti cognomi italiani indica solitamente un'origine patronimica, derivata dal nome di un antenato o di una famiglia. Nel caso di Guerzi, alcune teorie suggeriscono che potrebbe essere correlato ad un nome proprio o ad una caratteristica geografica. La presenza in Algeria e in altri paesi nordafricani fa pensare anche ad una possibile influenza della lingua araba o berbera, anche se la forma del cognome suggerisce un adattamento o un'influenza italiana o europea nella sua formazione. Le varianti ortografiche potrebbero includere forme come Guerzi, Guerzii o Guerzié, a seconda della regione e dell'adattamento fonetico. In termini di significato, non esiste una traduzione chiara, ma alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche fisiche o origine familiare nelle comunità in cui ha avuto origine.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Guerzi ha una distribuzione che copre principalmente Europa, Africa e America. In Europa la sua presenza è notevole in Italia e Francia, dove l'incidenza riflette legami storici e culturali. La forte presenza in Italia, con 125 persone, indica che il cognome probabilmente ha radici in quella regione, forse legate a famiglie che emigrarono o si stabilirono in diverse parti del continente. La presenza in Francia, con 31 persone, può essere spiegata dalla vicinanza geografica e dagli scambi storici tra i due paesi, oltre all'emigrazione italiana in Francia in tempi diversi. In Africa, soprattutto in Algeria, l'incidenza di 126 persone suggerisce che Guerzi potrebbe avere radici in comunità arabe o berbere, o potrebbe essere arrivato attraverso migrazioni europee durante il periodo coloniale. La presenza in Brasile, con 15 persone, riflette l'espansione del cognome in America Latina, probabilmente attraverso i migranti europei arrivati ​​nei secoli XIX e XX. La presenza residua in Svizzera, con una sola persona,indica che il cognome non è diffuso in quella regione, ma mantiene comunque una piccola presenza. In generale, la distribuzione del cognome Guerzi mostra un modello di dispersione che unisce radici europee e africane, con un'espansione verso l'America, evidenziando i movimenti migratori e le connessioni culturali che ne hanno favorito la presenza in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Guerzi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Guerzi

Attualmente ci sono circa 298 persone con il cognome Guerzi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 26,845,638 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Guerzi è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Guerzi è più comune in Algeria, dove circa 126 persone lo portano. Questo rappresenta il 42.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Guerzi sono: 1. Algeria (126 persone), 2. Italia (125 persone), 3. Francia (31 persone), 4. Brasile (15 persone), e 5. Svizzera (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Guerzi ha un livello di concentrazione moderato. Il 42.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Algeria, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.