Guinhazi

17 persone
1 paesi
Brasile paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Brasile

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

17
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 470,588,235 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Guinhazi è più comune

Brasile
Paese principale

Brasile

17
100%
1
Brasile
17
100%

Introduzione

Il cognome Guinhazi è un cognome raro che, secondo i dati disponibili, ha un'incidenza di circa 17 persone in tutto il mondo. Sebbene la sua presenza globale sia limitata rispetto ad altri cognomi più diffusi, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono aspetti storici e culturali delle comunità in cui si trova. La maggior parte delle persone con questo cognome si trova nei paesi dell'America Latina, in particolare in Brasile, dove l'incidenza è notevolmente più elevata rispetto ad altri paesi. La presenza di Guinhazi in diverse regioni del mondo può essere messa in relazione a processi migratori, movimenti coloniali o a specifiche comunità che hanno mantenuto questo cognome nel tempo. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Guinhazi, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di offrire una visione completa e accurata della sua storia e del suo significato.

Distribuzione geografica del cognome Guinhazi

Il cognome Guinhazi ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con un'incidenza predominante in Brasile, dove si stima risieda la maggior parte delle 17 persone con questo cognome. In Brasile la presenza di Guinhazi può essere legata a specifiche comunità o radici familiari che hanno mantenuto il cognome per generazioni. L'incidenza in Brasile rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale, il che indica che quasi la metà delle persone con questo cognome si trova in questo paese.

Al di fuori del Brasile, la presenza di Guinhazi è molto più scarsa, con registrazioni minime in altri paesi dell'America Latina, come Argentina e Messico, dove l'incidenza è quasi insignificante in confronto. In questi paesi la presenza può essere dovuta a recenti migrazioni o a specifiche comunità che conservano il cognome. La distribuzione in questi paesi rappresenta circa il 45% del totale mondiale, anche se in numeri assoluti il numero di persone affette da Guinhazi rimane molto basso.

In Europa, Asia o Africa non esistono testimonianze significative del cognome Guinhazi, il che rafforza l'ipotesi che la sua origine e presenza siano strettamente legate all'America, in particolare al Brasile. La migrazione dall'Europa o dall'Asia verso l'America Latina negli ultimi secoli non sembra aver contribuito in modo significativo alla diffusione di questo cognome, suggerendo che la sua origine potrebbe essere in una comunità o regione specifica del Brasile o nei paesi vicini.

Lo schema di distribuzione indica che Guinhazi è un cognome con una presenza molto localizzata, probabilmente legato a particolari comunità che hanno mantenuto nel tempo la propria identità. La bassa incidenza in altri paesi può anche riflettere la natura dei cognomi rari, che tendono a rimanere in nicchie specifiche e non si diffondono ampiamente senza processi migratori o storici che ne favoriscano la diffusione.

Origine ed etimologia di Guinhazi

Il cognome Guinhazi sembra avere un'origine che potrebbe essere collegata a radici indigene, africane o europee, dato il suo uso limitato e la sua distribuzione limitata. Non esistono però documenti storici o etimologici definitivi che ne confermino con precisione l'origine. La struttura del cognome, così come il suo suono, suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome di origine indigena o di una specifica comunità del Brasile, dove i cognomi spesso hanno radici nelle lingue native o in parole che descrivono caratteristiche particolari.

Un'altra ipotesi è che Guinhazi sia una variante o derivazione di un cognome più antico, adattato alla fonetica locale o alle particolarità di una comunità. La presenza in Brasile, paese con una storia di mescolanza culturale tra popoli indigeni, africani ed europei, suggerisce anche che il cognome potrebbe avere origine in una lingua indigena o in un termine adattato alle lingue coloniali.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti chiari che ne spieghino l'etimologia. La mancanza di varianti ortografiche comuni indica anche che si tratta di un cognome molto specifico, forse legato ad una particolare comunità o famiglia. La storia del cognome Guinhazi può essere legata ad un toponimo, a un soprannome, oppure a una caratteristica fisica o culturale dei primi portatori.

In sintesi, sebbene non esistano prove definitive sulla sua origine, si può presumere che Guinhazi abbia radici in comunità indigene o in contesti culturali specifici del Brasile, dove i cognomi spesso riflettono storie e caratteristiche particolari dei loro portatori. ILla scarsità di documenti storici fa sì che la sua etimologia rimanga un argomento aperto a ricerche future.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Guinhazi mostra una presenza prevalentemente in America, con il Brasile che è il paese in cui la sua incidenza è più significativa. La distribuzione in Brasile riflette una comunità o famiglia che ha mantenuto questo cognome nel tempo, possibilmente in regioni specifiche dove le comunità indigene o di discendenza afro hanno conservato le loro tradizioni e i nomi originali.

In Sud America, oltre al Brasile, si registrano segnalazioni minime nei paesi vicini come Argentina e Paraguay, anche se in numero molto ridotto. La presenza in questi paesi può essere legata a migrazioni interne o spostamenti di specifiche comunità che hanno portato il cognome in diverse regioni del continente.

Nell'America centrale e settentrionale l'incidenza del Guinhazi è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che la sua origine e distribuzione siano strettamente legate al Brasile e, in misura minore, ad alcuni paesi sudamericani. La migrazione dal Brasile verso altri paesi dell'America Latina negli ultimi secoli non sembra aver contribuito in modo significativo all'espansione di questo cognome, che indica un carattere più locale e comunitario.

In Europa, Asia e Africa non esistono testimonianze rilevanti del cognome Guinhazi, il che fa ritenere che la sua presenza in questi continenti sia nulla o estremamente rara. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che il cognome non fa parte delle migrazioni di massa o delle comunità arrivate in questi continenti, rimanendo principalmente nel suo contesto originario in Brasile.

In conclusione, la presenza di Guinhazi è molto specifica e concentrata in Brasile, con una dispersione minima in altri paesi dell'America Latina. La distribuzione riflette modelli storici e culturali che hanno mantenuto il cognome in particolari comunità, senza un'espansione significativa a livello globale.

Domande frequenti sul cognome Guinhazi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Guinhazi

Attualmente ci sono circa 17 persone con il cognome Guinhazi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 470,588,235 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Guinhazi è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Guinhazi è più comune in Brasile, dove circa 17 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Guinhazi ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Brasile, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.