Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Guram è più comune
India
Introduzione
Il cognome Guram è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 4.000 le persone nel mondo che portano questo cognome, con un'incidenza globale che raggiunge cifre vicine ai 3.891 individui. La distribuzione geografica rivela che il cognome Guram è particolarmente diffuso in alcuni paesi, distinguendosi nelle regioni dell'Europa, dell'Asia e del Nord America. Tra i paesi in cui la sua presenza è più notevole ci sono, tra gli altri, l’India, il Regno Unito, gli Stati Uniti, il Canada e la Russia. La presenza di questo cognome nei diversi continenti riflette modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. Sebbene non esista una storia esaustiva che colleghi direttamente il cognome a un'origine specifica, la sua distribuzione e le sue varianti suggeriscono radici in regioni con diverse tradizioni linguistiche e culturali. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Guram, offrendo una visione completa del suo significato e della sua presenza nel mondo.
Distribuzione geografica del cognome Guram
Il cognome Guram ha una distribuzione geografica che riflette la sua presenza in varie parti del mondo, con un'incidenza significativa nei paesi dell'Asia, dell'Europa e del Nord America. Secondo i dati, l’incidenza globale delle persone con questo cognome raggiunge circa 3.891 individui, concentrati soprattutto in India, dove sono registrate 3.891 persone, che rappresentano la quota maggiore del totale mondiale. L'incidenza in India è schiacciante e costituisce la maggior parte della presenza globale del cognome Guram, indicando che probabilmente ha radici profonde in questa regione o è stato adottato da comunità specifiche del paese.
In Europa, il cognome è presente in paesi come Regno Unito (con 71 persone in Inghilterra e 13 in Irlanda del Nord), Russia (16 persone), Germania (2 persone), Grecia (1 persona), Italia (1 persona) e altri paesi come Georgia, Turchia, Pakistan, Australia, Cina, Kuwait e Moldavia, anche se in misura minore. La presenza nel Regno Unito e nell'Irlanda del Nord potrebbe essere collegata a migrazioni storiche o movimenti di comunità specifiche, mentre in Russia e Georgia la presenza potrebbe essere collegata a collegamenti culturali o storici nella regione del Caucaso.
In Nord America, gli Stati Uniti hanno 66 persone con il cognome Guram e il Canada ne ha 32, riflettendo la migrazione e la diaspora delle comunità originarie o legate a questo cognome in queste regioni. L'incidenza in questi paesi, seppure inferiore rispetto all'India, mostra come le migrazioni abbiano portato il cognome nei diversi continenti, adattandosi ai vari contesti culturali e linguistici.
In Asia, oltre all'India, si registrano piccole incidenze in paesi come Filippine (15 persone), Tailandia (2), Malesia (3), Nigeria (3), Togo (4), Myanmar (3) e Pakistan (1). La presenza in questi paesi può essere legata a movimenti migratori, scambi culturali o comunità specifiche che hanno mantenuto il cognome nel tempo.
In Oceania, l'Australia ha un'incidenza minima, con solo 1 persona registrata con il cognome Guram, forse riflettendo una recente migrazione o una presenza residua nella regione. La dispersione nei diversi continenti mostra che, sebbene il cognome abbia la sua maggiore concentrazione in India, la sua presenza globale è il risultato di molteplici movimenti migratori e relazioni culturali nel corso della storia.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Guram mostra una forte presenza in India, con una significativa dispersione nei paesi occidentali e nelle regioni del Caucaso e dell'Asia. La varietà di paesi e continenti in cui appare indica che il cognome è stato portato da comunità migranti e che la sua storia può essere collegata a movimenti storici, scambi culturali e relazioni coloniali o commerciali.
Origine ed etimologia del cognome Guram
Il cognome Guram sembra avere radici nelle regioni del Caucaso e dell'Asia meridionale, in particolare in Georgia e in comunità di origine indoeuropea. La presenza in paesi come la Georgia, dove si registrano almeno 2 persone con questo cognome, fa pensare che possa avere un'origine geografica o etnolinguistica in quella zona. In Georgia, i cognomi che terminano in "-am" o simili sono spesso legati a nomi tradizionali di famiglia o clan e, in alcuni casi, a nomi di luoghi o caratteristiche.specifico per regione.
Il nome Guram è conosciuto anche come nome proprio in Georgia, dove è abbastanza comune. In effetti, Guram è un nome maschile tradizionale in Georgia e, in alcuni casi, il cognome può derivare direttamente dal nome di un antenato o del fondatore della famiglia. La relazione tra il nome e il cognome può indicare un'origine patronimica, dove il cognome era formato dal nome di un antenato di nome Guram, seguendo modelli comuni in molte culture in cui i cognomi derivano da nomi propri.
Per quanto riguarda il suo significato, non esiste un'etimologia chiara e definitiva, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini di origine georgiana o caucasica che hanno connotazioni di forza, leadership o caratteristiche personali. La variante ortografica e fonetica del cognome può variare in base alla regione e alla lingua, ma in generale Guram mantiene una forma abbastanza stabile nelle comunità in cui è più comune.
Il cognome potrebbe avere collegamenti anche con comunità di origine indiana, dato che in India l'incidenza è molto elevata, e in alcuni casi potrebbe essere legato a nomi di comunità specifiche o a tradizioni familiari che hanno mantenuto il cognome per generazioni. Tuttavia, la relazione esatta e il significato preciso in quel contesto richiedono ancora studi genealogici ed etimologici più approfonditi.
In sintesi, il cognome Guram ha probabilmente origine nelle regioni del Caucaso, in particolare nella Georgia, dove è anche un nome proprio maschile. La sua formazione può essere patronimica o basata su un toponimo, e il suo significato può essere legato a caratteristiche culturali o linguistiche di quelle aree. La presenza in diversi paesi e regioni riflette la storia delle migrazioni e dei rapporti culturali che hanno portato questo cognome in varie parti del mondo.
Presenza regionale e analisi per continenti
L'analisi della presenza del cognome Guram per regione rivela modelli interessanti che riflettono sia la sua origine che le migrazioni che hanno portato alla sua dispersione globale. In Europa, soprattutto nel Regno Unito e in Russia, l'incidenza è moderata, rispettivamente con 71 e 16 persone. La presenza in queste regioni può essere collegata a movimenti migratori storici, come la diaspora caucasica o le migrazioni di comunità di origine indiana e georgiana verso l'Europa. La presenza in Irlanda del Nord, con 13 persone, potrebbe essere legata anche a recenti migrazioni o a specifici legami culturali.
In Asia, l'incidenza più significativa è quella dell'India, con 3.891 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome nel mondo. Ciò suggerisce che il cognome Guram abbia radici profonde in quella regione, forse legate a specifiche comunità o tradizioni familiari. La presenza in paesi come Filippine, Tailandia, Malesia e Myanmar, seppur piccola, indica che il cognome è arrivato in queste regioni attraverso movimenti migratori, scambi culturali o relazioni commerciali.
In Nord America, Stati Uniti e Canada mostrano una presenza minore, rispettivamente con 66 e 32 persone. La presenza in questi paesi riflette la migrazione di comunità originarie o imparentate con il cognome Guram, che hanno messo radici in queste nazioni nel corso del XX e XXI secolo. La dispersione in questi paesi può anche essere collegata ai movimenti di rifugiati, espatriati o migranti economici.
In Oceania, l'Australia ha una presenza minima, con una sola persona registrata, il che indica che la presenza del cognome in quella regione è ancora residua o recente. La dispersione nei diversi continenti mostra che, sebbene il cognome abbia la sua maggiore concentrazione in India, la sua storia di migrazioni e relazioni culturali ha portato alla sua presenza in diverse regioni del mondo, talvolta legate a specifiche comunità o movimenti storici.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Guram riflette una storia di migrazioni, scambi culturali e relazioni storiche che hanno contribuito alla sua dispersione globale. La forte presenza in India e Georgia, insieme alla sua presenza in Europa, America e Oceania, mostra come un cognome possa oltrepassare i confini e adattarsi nel tempo a diversi contesti culturali.
Domande frequenti sul cognome Guram
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Guram