Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Gutermuth è più comune
Germania
Introduzione
Il cognome Gutermuth è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua tedesca e nelle comunità di immigrati europei. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 1.040 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi a maggiore diffusione globale. La distribuzione geografica rivela che il cognome è particolarmente diffuso in Germania, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti, e anche negli Stati Uniti, dove la comunità di origine europea ha contribuito alla sua presenza. Inoltre, si registrano record in paesi come Ungheria, Svizzera, Austria, Canada, Brasile, Croazia, Belgio, Emirati Arabi Uniti, Regno Unito e Slovacchia, anche se in misura minore. La storia e l'origine del cognome Gutermuth sono legate alle radici germaniche, a testimonianza del suo forte legame con la cultura e la storia dei paesi di lingua tedesca. Successivamente, la sua distribuzione geografica, origine, etimologia e presenza regionale verranno analizzate in dettaglio per comprenderne meglio il significato e l'evoluzione nel tempo.
Distribuzione geografica del cognome Gutermuth
Il cognome Gutermuth presenta una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nelle regioni di lingua tedesca e la sua espansione attraverso le migrazioni europee e americane. L'incidenza mondiale è stimata in circa 1.040 persone, con una notevole concentrazione in Germania, dove la presenza è di 1.040 individui, che rappresentano la percentuale maggiore del totale globale. Ciò indica che il cognome ha profonde radici nella cultura germanica, probabilmente derivato da un contesto storico e linguistico specifico di quella regione.
Al di fuori della Germania, il cognome è presente anche negli Stati Uniti, con circa 552 persone, che equivalgono a circa il 53% del totale mondiale. La migrazione europea, soprattutto durante i secoli XIX e XX, portò molte famiglie con questo cognome in Nord America, dove si stabilirono in diversi stati e contribuirono alla diffusione del cognome in quella regione.
In Ungheria ci sono circa 24 persone con il cognome Gutermuth, che riflette la vicinanza culturale e geografica ai paesi di lingua tedesca, dato che storicamente l'Ungheria ha avuto influenze germaniche e migrazioni di lingua tedesca. Altri paesi con una presenza minore includono Svizzera (18), Austria (10), Canada (8), Brasile (5), Croazia (5), Belgio (3), Emirati Arabi Uniti (1), Regno Unito (1) e Slovacchia (1).
La distribuzione in questi paesi suggerisce modelli migratori che hanno portato alla dispersione del cognome, principalmente dalla Germania verso altri paesi europei e l'America. La presenza negli Stati Uniti e in Brasile, ad esempio, si spiega con ondate migratorie che cercavano nuove opportunità nel Nuovo Mondo, portando con sé cognomi e tradizioni culturali.
Rispetto ad altri cognomi di origine germanica, Gutermuth mostra una distribuzione che, pur concentrata in Germania, è riuscita a diffondersi in tutta la diaspora europea, mantenendo la propria identità in diverse regioni del mondo. L'incidenza in paesi come Ungheria, Svizzera e Austria riflette anche l'influenza delle migrazioni e dei collegamenti storici nella regione dell'Europa centrale.
Origine ed etimologia del cognome Gutermuth
Il cognome Gutermuth ha radici chiaramente germaniche, e la sua struttura suggerisce un'origine patronimica o toponomastica. La prima parte, "Guter", deriva dal tedesco "gut", che significa "buono" o "buono", e può essere correlata a caratteristiche positive o a un soprannome che denota virtù o qualità. La seconda parte, "muth", in tedesco antico, significa "coraggio", "coraggio" o "spirito". Pertanto, il cognome può essere interpretato come "quello del buon spirito" o "quello del buon coraggio".
Un'altra possibile interpretazione è che il cognome abbia un'origine toponomastica, derivato da un luogo o regione in cui si stabilirono le prime famiglie con questo nome. Tuttavia, la combinazione dei componenti suggerisce piuttosto un carattere descrittivo o un soprannome divenuto col tempo cognome.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Guttermuth o Gutermuth, anche se la forma più comune nei documenti storici e attuali è proprio Gutermuth. La presenza di questa variante in diversi registri può riflettere adattamenti fonetici o ortografici nel tempo e in diverse regioni.
Il cognome è legato alla cultura germanica, in particolare alle regioni di lingua tedesca, compreseGermania, Svizzera e Austria. La storia del cognome può essere fatta risalire al Medioevo, quando i cognomi iniziarono a prendere piede in Europa come modo per distinguere le persone in piccole comunità rurali. La connotazione positiva del significato potrebbe anche aver contribuito alla sua popolarità in determinati contesti sociali e familiari.
In sintesi, Gutermuth è un cognome che unisce elementi che riflettono virtù e caratteristiche apprezzate nella cultura germanica, e la sua origine risale probabilmente al Medioevo nelle regioni di lingua tedesca, per poi espandersi in altri paesi attraverso le migrazioni.
Presenza regionale
La presenza del cognome Gutermuth in diverse regioni del mondo rivela modelli storici e culturali che hanno influenzato la sua attuale distribuzione. In Europa, soprattutto in Germania, il cognome è più diffuso, con un'incidenza che riflette la sua origine in quella regione. La forte presenza in Germania, con circa 1.040 persone, indica che si tratta di un cognome relativamente comune in alcune zone del paese, in particolare nelle regioni dove le tradizioni germaniche sono più durature.
Nel continente americano, gli Stati Uniti si distinguono come il paese con la più alta incidenza, con circa 552 persone, che rappresentano più della metà del totale mondiale. L'emigrazione europea, soprattutto nel corso dei secoli XIX e XX, portò molte famiglie con il cognome Gutermuth negli Stati Uniti, dove si stabilirono in diversi stati, principalmente in aree con una forte presenza di immigrati tedeschi e centroeuropei. La comunità germanica negli Stati Uniti ha mantenuto tradizioni e cognomi che riflettono il proprio patrimonio culturale e Gutermuth ne è un esempio.
In Sud America, il Brasile ha una presenza minore, con circa 5 persone, ma ciò riflette anche la migrazione europea nel continente, in particolare nel sud del paese, dove le comunità di origine tedesca e dell'Europa centrale hanno avuto un impatto culturale significativo.
Nell'Europa centrale, paesi come l'Ungheria, con 24 abitanti, e la Slovacchia, con 1, mostrano la dispersione del cognome nelle regioni vicine alla Germania, dove le migrazioni e le influenze culturali germaniche sono state storicamente rilevanti. La presenza in Svizzera (18) e Austria (10) rafforza anche il legame con le regioni di lingua tedesca e la loro storia comune.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Gutermuth riflette uno schema tipico dei cognomi di origine germanica, con una forte concentrazione in Germania ed un'espansione verso altri paesi europei e americani. Le migrazioni e i collegamenti culturali sono stati fondamentali nella dispersione del cognome, che oggi mantiene la propria identità in diverse regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Gutermuth
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gutermuth