Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Habley è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Habley è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti e in Indonesia. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 48 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono i movimenti migratori e le relazioni culturali tra le diverse regioni.
Il cognome Habley si trova principalmente negli Stati Uniti, dove la sua incidenza raggiunge un valore di 48 persone, rappresentando una proporzione importante in relazione alla sua presenza globale. In Indonesia l'incidenza è molto più bassa, con una sola persona registrata con questo cognome. La distribuzione di questo cognome nei diversi paesi può essere collegata a migrazioni, scambi culturali o anche alla storia della colonizzazione e del commercio in varie regioni del mondo.
Storicamente, i cognomi con radici in regioni specifiche sono spesso legati a tradizioni familiari, occupazioni o luoghi di origine. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata del cognome Habley, la sua presenza in paesi con storie di immigrazione e colonizzazione suggerisce che potrebbe avere un'origine europea o anglosassone, adattata o modificata nel tempo in diversi contesti culturali.
Distribuzione geografica del cognome Habley
La distribuzione geografica del cognome Habley rivela una presenza prevalentemente negli Stati Uniti, dove si stima che esistano circa 48 persone con questo cognome, rappresentando circa il 100% della sua incidenza mondiale conosciuta. Ciò indica che, a livello globale, il cognome è quasi esclusivo di questo Paese, anche se con una presenza minima in altri luoghi.
Negli Stati Uniti, l'incidenza di 48 persone con il cognome Habley suggerisce che si tratti di un cognome raro, probabilmente di origine immigrata o di radici specifiche in determinati gruppi familiari. La presenza in questo Paese potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, soprattutto in contesti storici in cui famiglie di origine anglosassone o europea giungevano in America in cerca di nuove opportunità.
In Indonesia, invece, l'incidenza è di una sola persona, il che indica che il cognome non ha una presenza significativa in Asia. La presenza in Indonesia potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o a casi isolati di famiglie portatrici di questo cognome. La differenza di incidenza tra Stati Uniti e Indonesia riflette modelli migratori e di insediamento che hanno favorito la concentrazione del cognome in alcuni paesi occidentali e in alcuni casi in specifiche regioni dell'Asia.
Rispetto ad altri cognomi, Habley mostra una distribuzione abbastanza limitata, concentrandosi in paesi con una storia di immigrazione europea e in comunità dove le famiglie hanno mantenuto la propria identità nel tempo. La dispersione geografica può essere influenzata anche dalla migrazione interna agli Stati Uniti, dove alcuni cognomi rimangono in regioni specifiche a causa delle tradizioni familiari e delle reti sociali.
In sintesi, la distribuzione del cognome Habley è prevalentemente centrata negli Stati Uniti, con una presenza marginale in altri paesi come l'Indonesia. La storia migratoria e le relazioni culturali tra questi paesi spiegano in parte questa distribuzione, anche se la bassa incidenza totale indica che si tratta di un cognome raro rispetto ad altri a maggiore diffusione globale.
Origine ed etimologia del cognome Habley
Il cognome Habley, data la sua scarsa documentazione e la limitata distribuzione, sembra avere un'origine che potrebbe essere collegata a radici europee, forse di origine anglosassone o inglese. La struttura del cognome, con desinenze in "-ey", è comune nei cognomi toponomastici o patronimici di origine inglese, dove i cognomi spesso derivano da luoghi o caratteristiche geografiche.
Una possibile etimologia del cognome Habley suggerisce che possa essere correlato ad un luogo o ad un elemento paesaggistico, anche se non esistono documenti definitivi che confermino questa ipotesi. La presenza di cognomi con desinenze simili in inglese, come "-ey" o "-y", indica solitamente un'origine toponomastica, associata a luoghi specifici o caratteristiche del terreno, come colline, fiumi o insediamenti rurali.
Un'altra possibilità è che Habley sia una variante o un derivato di altri cognomi più comuni, adattati nel tempo in diverse regioni. Anche la variazione ortografica può essere significativa, poiché indocumenti storici e documenti antichi, i cognomi erano spesso scritti in modo diverso a seconda della trascrizione o della pronuncia locale.
Per quanto riguarda il suo significato, non esiste una definizione chiara ed univoca, ma la sua struttura suggerisce un'origine in un toponimo o in un termine descrittivo che avrebbe potuto essere utilizzato per identificare una famiglia o un territorio specifico. La storia del cognome può essere legata a comunità rurali o a famiglie che adottarono il nome in base alla loro residenza o attività principale.
In sintesi, sebbene non esista una storia definitiva sull'origine del cognome Habley, la sua struttura e distribuzione suggeriscono una possibile origine inglese o anglosassone, con radici toponomastiche o descrittive. La scarsità di documenti e la bassa incidenza rendono difficile stabilire una storia più specifica, ma la sua presenza in paesi con una storia di immigrazione europea rafforza questa ipotesi.
Presenza regionale
Il cognome Habley ha una presenza notevolmente concentrata nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge le 48 persone registrate. Si tratta di una presenza significativa rispetto ad altri paesi, dato che nel resto del mondo la sua presenza è praticamente inesistente o molto marginale.
In Nord America, gli Stati Uniti sono il principale paese in cui si trova il cognome, probabilmente a causa della storia dell'immigrazione europea e dell'espansione delle comunità di origine anglosassone. La dispersione nei diversi stati può essere messa in relazione a migrazioni interne, insediamenti in specifiche regioni e alla conservazione del cognome in famiglie che hanno mantenuto la propria identità nel tempo.
In Asia, più precisamente in Indonesia, la presenza del cognome Habley è quasi aneddotica, essendo stato registrato un solo caso. Ciò potrebbe essere dovuto a recenti migrazioni, scambi culturali o all'adozione del cognome da parte di famiglie che non hanno un legame diretto con la loro origine europea. La presenza in Indonesia può anche riflettere movimenti migratori contemporanei o casi isolati di famiglie espatriate.
In Europa non esistono dati concreti che indichino una presenza significativa del cognome Habley, anche se la sua possibile origine anglosassone fa pensare che possa essersi sviluppato in qualche regione dell'Inghilterra o in paesi con influenza inglese. La dispersione in Europa, tuttavia, sembra essere minima o inesistente nei dati attuali.
In America Latina, la presenza del cognome Habley non è registrata in modo significativo, anche se in paesi come Messico, Argentina o Brasile l'influenza dei cognomi europei è notevole. La bassa incidenza in questi paesi indica che, se qualche famiglia con questo cognome è emigrata in queste regioni, è stato in numero molto limitato o in tempi recenti.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Habley è chiaramente focalizzata sugli Stati Uniti, con una presenza quasi nulla in altre regioni del mondo. La storia migratoria e le relazioni culturali tra Europa e Nord America spiegano in parte questa distribuzione, mentre in Asia e America Latina la sua presenza è quasi aneddotica, riflettendo movimenti migratori specifici o casi isolati.
Domande frequenti sul cognome Habley
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Habley