Habela

239
persone
18
paesi
Polonia
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Habela è più comune

#2
Spagna Spagna
82
persone
#1
Polonia Polonia
94
persone
#3
Papua Nuova Guinea Papua Nuova Guinea
34
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
39.3% Moderato

Il 39.3% delle persone con questo cognome vive in Polonia

Diversità geografica

18
paesi
Locale

Presente nel 9.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

239
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 33,472,803 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Habela è più comune

Polonia
Paese principale

Polonia

94
39.3%
1
Polonia
94
39.3%
2
Spagna
82
34.3%
3
Papua Nuova Guinea
34
14.2%
5
Nigeria
4
1.7%
6
Ecuador
3
1.3%
7
Algeria
2
0.8%
8
Inghilterra
2
0.8%
9
Ucraina
2
0.8%
10
Botswana
1
0.4%

Introduzione

Il cognome Habela è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 94 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela una presenza notevole in alcuni paesi, soprattutto in Spagna e nei paesi dell’America Latina, dove la sua prevalenza è maggiore. L'incidenza nelle diverse regioni riflette modelli storici, migratori e culturali che hanno contribuito nel tempo alla dispersione di questo cognome. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata della sua origine, l'analisi della sua distribuzione e delle possibili radici etimologiche permette di comprenderne meglio il contesto e il significato. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e le caratteristiche del cognome Habela, in modo da offrire una visione completa e precisa di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Habela

Il cognome Habela ha una distribuzione geografica che, sebbene concentrata in alcuni paesi, mostra presenza anche in varie regioni del mondo. L'incidenza globale è stimata in circa 94 persone, distribuite principalmente nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni dell'Europa e dell'Africa. I dati indicano che la maggior parte delle persone con questo cognome si trova in Polonia (94), seguita dalla Spagna (82) e, in misura minore, in paesi come Portogallo, Stati Uniti, Nigeria, Ecuador, Algeria, Regno Unito, Ucraina, Botswana, Germania, Francia, Kenya, Mauritania, Pakistan, Svezia, Slovacchia e Sud Africa.

La prevalenza in Polonia, con un'incidenza di 94 persone, suggerisce che il cognome abbia radici o una presenza significativa nell'Europa centrale. L'elevata incidenza in Spagna, con 82 persone, indica che è un cognome rilevante anche nella penisola iberica, forse con radici nella storia o nella toponomastica locale. La presenza in paesi come Portogallo, Stati Uniti e Nigeria, sebbene molto più piccola in confronto, riflette modelli migratori e di dispersione che hanno portato alla diffusione del cognome oltre la sua regione d'origine.

Il modello di distribuzione mostra una concentrazione in Europa, soprattutto in Polonia e Spagna, con una dispersione verso l'America e l'Africa. L’incidenza in paesi come Ecuador, Nigeria e Botswana può essere correlata a movimenti migratori storici, colonizzazione o scambi culturali. La presenza negli Stati Uniti, con 7 persone, seppur piccola, indica che il cognome è arrivato anche attraverso migrazioni recenti o antiche. La distribuzione ineguale nei diversi continenti riflette sia la storia della migrazione che le connessioni culturali tra queste regioni.

Rispetto ad altri cognomi, Habela non è uno dei cognomi più diffusi a livello globale, ma la sua distribuzione in paesi specifici rivela una storia di dispersione che merita di essere esplorata in modo più approfondito. La presenza nei paesi di lingua spagnola, come Spagna, Ecuador e altri, suggerisce una possibile radice nella penisola iberica, mentre in Polonia e nell'Europa centrale potrebbe avere un'origine diversa o una storia di adozione e adattamento in diversi contesti culturali.

Origine ed etimologia del cognome Habela

Il cognome Habela ha un'origine che, pur non essendo completamente documentata in documenti storici ampiamente conosciuti, può essere analizzata in base alla sua distribuzione geografica e alle possibili radici linguistiche. La significativa presenza in Polonia e nei paesi di lingua spagnola suggerisce che potrebbe avere radici in diverse tradizioni culturali, oppure potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico o patronimico che si è adattato nel tempo.

Un'ipotesi plausibile è che Habela sia un cognome di origine toponomastica, derivato da un luogo geografico o da una località specifica. In Europa molti cognomi affondano le loro radici nei nomi di città, regioni o elementi paesaggistici. La desinenza "-ela" può essere correlata a formazioni in lingue romanze o slave, sebbene non vi sia alcun riferimento chiaro nei documenti storici che confermi un significato specifico. Tuttavia, in alcuni casi, cognomi simili possono derivare da termini che descrivono caratteristiche del terreno o di un luogo particolare.

Un'altra possibilità è che Habela sia un cognome patronimico, derivato da un nome o soprannome di un antenato. In alcuni casi, i cognomi con desinenze simili provengono da diminutivi o forme affettive dei nomi.personale. Tuttavia, la mancanza di varianti ortografiche comuni o di documenti storici specifici rende questa ipotesi meno concreta.

In termini di varianti ortografiche, non si osservano molte variazioni nei dati disponibili, il che potrebbe indicare che Habela ha mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo. L'esatta etimologia del cognome necessita ancora di ulteriori studi, tra cui l'analisi di archivi storici, documenti genealogici e studi linguistici specifici.

In sintesi, anche se non esiste una spiegazione definitiva, il cognome Habela ha probabilmente radici toponomastiche o patronimiche, con un possibile collegamento con regioni dell'Europa centrale e della penisola iberica. La dispersione nei diversi paesi può riflettere movimenti migratori e adattamenti culturali, che hanno contribuito all'attuale presenza del cognome in varie parti del mondo.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Habela per regioni e continenti rivela modelli interessanti che riflettono sia la sua storia che la sua dispersione moderna. In Europa, l’incidenza in Polonia (94 persone) e nei paesi di lingua spagnola come la Spagna (82 persone) indica che queste regioni sono i principali focolai della distribuzione attuale. L'elevata incidenza in Polonia suggerisce che il cognome possa avere radici nella tradizione slava o in una specifica località di quella regione, mentre in Spagna la sua presenza potrebbe essere legata a movimenti migratori interni o all'adozione del cognome in specifici contesti storici.

In America, paesi come l'Ecuador mostrano una presenza significativa, con 3 persone, indicando che il cognome si è affermato anche nelle comunità latinoamericane. La presenza in Nigeria, con 4 persone, e in altri paesi africani come il Botswana, riflette l'espansione del cognome in regioni dove le migrazioni e gli scambi culturali sono stati frequenti, soprattutto durante i periodi coloniali e postcoloniali.

In Nord America, l'incidenza negli Stati Uniti (7 persone) e in Canada (non specificata nei dati, ma potenzialmente presente) mostra che il cognome è arrivato in queste regioni principalmente attraverso migrazioni recenti o storiche. La dispersione in paesi come la Nigeria e altri dell'Africa potrebbe essere legata a movimenti migratori contemporanei o alla presenza di comunità specifiche che hanno mantenuto il cognome nel tempo.

In Asia, la presenza in Pakistan (1 persona) indica una dispersione più limitata, ma significativa in termini di diversità culturale. La presenza in paesi europei come Germania, Francia, Svezia e Slovacchia, seppur con incidenze molto basse, riflette la mobilità e l'integrazione delle persone con questo cognome in contesti culturali e linguistici diversi.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Habela mostra una forte presenza in Europa, soprattutto in Polonia e Spagna, con un'espansione verso l'America e l'Africa. Questi modelli riflettono sia la storia migratoria che le connessioni culturali che hanno permesso al cognome di essere mantenuto e adattato in diverse regioni del mondo. La dispersione geografica suggerisce inoltre che, sebbene non sia un cognome molto comune a livello globale, la sua presenza in diverse regioni indica una storia di mobilità e adattamento che merita di essere studiata in modo più approfondito per comprenderne meglio le radici e l'evoluzione.

Domande frequenti sul cognome Habela

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Habela

Attualmente ci sono circa 239 persone con il cognome Habela in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 33,472,803 nel mondo porta questo cognome. È presente in 18 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Habela è presente in 18 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Habela è più comune in Polonia, dove circa 94 persone lo portano. Questo rappresenta il 39.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Habela sono: 1. Polonia (94 persone), 2. Spagna (82 persone), 3. Papua Nuova Guinea (34 persone), 4. Stati Uniti d'America (7 persone), e 5. Nigeria (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 92.5% del totale mondiale.
Il cognome Habela ha un livello di concentrazione moderato. Il 39.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Polonia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Habela (1)

Aleksander Habela

1933 - 2015

Professione: sport

Paese: Polonia Polonia