Hadergjonaj

685 persone
13 paesi
Kosovo paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Hadergjonaj è più comune

#2
Germania Germania
25
persone
#1
Kosovo Kosovo
604
persone
#3
Svizzera Svizzera
23
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
88.2% Molto concentrato

Il 88.2% delle persone con questo cognome vive in Kosovo

Diversità geografica

13
paesi
Locale

Presente nel 6.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

685
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 11,678,832 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Hadergjonaj è più comune

Kosovo
Paese principale

Kosovo

604
88.2%
1
Kosovo
604
88.2%
2
Germania
25
3.6%
3
Svizzera
23
3.4%
4
Norvegia
14
2%
5
Svezia
8
1.2%
6
Inghilterra
3
0.4%
8
Albania
1
0.1%
9
Austria
1
0.1%
10
Belgio
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Hadergjonaj è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcune comunità e regioni specifiche. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 604 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui è maggiormente prevalente.

I paesi in cui il cognome Hadergjonaj è più comune includono principalmente Kosovo, Germania, Svizzera, Norvegia, Svezia, Regno Unito, Stati Uniti, Albania, Austria, Belgio, Italia, Macedonia e Paesi Bassi. L'incidenza più alta si riscontra in Kosovo, con una presenza notevole che potrebbe essere collegata alla sua origine etnica e culturale. La presenza nei paesi europei e negli Stati Uniti suggerisce anche movimenti migratori e diaspore che hanno portato questo cognome in diverse regioni del mondo.

Questo cognome ha radici che sembrano legate a comunità di origine balcanica, in particolare Kosovo e Albania, sebbene la sua struttura e la sua fonetica riflettano anche influenze di altre lingue e culture europee. La storia e il significato del cognome, così come la sua evoluzione nel tempo, offrono un panorama interessante per comprenderne l'importanza nelle comunità in cui si trova.

Distribuzione geografica del cognome Hadergjonaj

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Hadergjonaj rivela una significativa concentrazione in Kosovo, dove l'incidenza raggiunge i 604 individui, rappresentando la maggioranza della sua presenza globale. Ciò fa pensare che il cognome abbia radici profonde in questa regione, probabilmente legate a comunità di etnia albanese o kosovara. L'incidenza in Kosovo è di 604 persone, il che equivale a una percentuale considerevole rispetto ad altri paesi e riflette la sua origine locale e le sue radici culturali.

Al di fuori del Kosovo, il cognome si trova in paesi europei come Germania, Svizzera, Norvegia, Svezia e nel Regno Unito, con incidenze minori ma significative. Ad esempio, in Germania ci sono 25 persone con questo cognome, in Svizzera 23, in Norvegia 14, in Svezia 8 e nel Regno Unito 3. La presenza in questi paesi può essere spiegata con movimenti migratori, soprattutto nel contesto delle diaspore balcaniche che cercavano opportunità nell'Europa centrale e settentrionale durante il XX e il XXI secolo.

In America il cognome è presente anche negli Stati Uniti con 2 persone registrate, e in paesi come Albania, Austria, Belgio, Italia, Macedonia e Paesi Bassi, con incidenze molto basse, generalmente di una sola persona in ciascun caso. La distribuzione in questi paesi riflette, in molti casi, la migrazione di famiglie di origine kosovara o albanese che si stabilirono in diverse regioni europee e americane.

Il modello di distribuzione mostra una chiara concentrazione in Kosovo, con una dispersione secondaria nei paesi con comunità di immigrati balcanici. L'incidenza in paesi come Germania e Svizzera potrebbe essere correlata a comunità stabilite da diversi decenni, mentre nei paesi nordici e nel Regno Unito la presenza potrebbe essere più recente e collegata a movimenti migratori più recenti.

Questo modello riflette anche le tendenze migratorie europee e le diaspore balcaniche, che hanno portato a trovare cognomi come Hadergjonaj in diversi continenti, anche se meno frequentemente rispetto al loro nucleo principale in Kosovo e Albania.

Origine ed etimologia di Hadergjonaj

Il cognome Hadergjonaj ha una struttura che suggerisce un'origine nelle comunità albanesi e kosovare, dove sono comuni cognomi che terminano in "-aj" e sono solitamente patronimici o toponomastici. La radice "Hader" o "Hadergjon" può essere correlata a un nome proprio, un soprannome o un termine che ha un significato nel contesto culturale della regione balcanica.

In particolare, la desinenza "-aj" nei cognomi albanesi e kosovari indica solitamente l'appartenenza ad una famiglia o ad un lignaggio, e in alcuni casi può essere collegata ad un luogo di origine o ad una caratteristica particolare degli antenati. La struttura del cognome suggerisce che potrebbe derivare da un nome, come "Gjon" (una forma albanese di John), combinato con un prefisso o suffisso che indica discendenza o appartenenza.

Il significato esatto della componente "Hader" non è chiaramente documentato, ma potrebbe essere correlato a termini che significano "coraggioso", "forte" o "protettivo" nella linguacontesto culturale della regione. In alternativa può trattarsi di un nome proprio che, nel tempo, ha dato origine ad un cognome patronimico. La presenza di varianti ortografiche non è molto comune, ma in diverse testimonianze e documenti storici si può riscontrare qualche variazione nella scrittura del cognome.

Storicamente, i cognomi con questa struttura sono emersi nelle comunità rurali e familiari dei Balcani, dove la trasmissione orale e le tradizioni familiari hanno svolto un ruolo importante nella formazione delle identità. Anche l'influenza di diverse lingue e culture nella regione, tra cui albanese, serbo, turco e italiano, potrebbe aver contribuito all'evoluzione del cognome.

In sintesi, Hadergjonaj ha probabilmente un'origine patronimica, legata a una figura ancestrale o a un luogo di origine del Kosovo o dell'Albania, con una struttura che riflette le tradizioni onomastiche della regione. L'etimologia specifica può variare, ma in generale il cognome rappresenta un'identità familiare con profonde radici nella storia e nella cultura dei Balcani.

Presenza regionale

La presenza del cognome Hadergjonaj è distribuita principalmente in Europa, con una concentrazione nei paesi balcanici e nelle comunità di immigrati dell'Europa centrale e settentrionale. L'incidenza più alta in Kosovo conferma la sua origine in questa regione, dove la comunità albanese e kosovara mantiene tradizioni familiari e culturali che preservano i cognomi tradizionali.

In paesi come Germania, Svizzera, Norvegia e Svezia, la presenza del cognome riflette le migrazioni di famiglie di origine balcanica che cercavano migliori opportunità in Europa durante il XX e il XXI secolo. L'incidenza in questi paesi, sebbene inferiore rispetto a quella del Kosovo, indica che le comunità di immigrati hanno mantenuto la propria identità familiare attraverso generazioni.

In America la presenza del cognome Hadergjonaj è molto scarsa, con segnalazioni negli Stati Uniti e in alcuni paesi dell'America Latina, anche se in misura minore. Ciò potrebbe essere dovuto a migrazioni più recenti o alla dispersione delle famiglie emigrate in cerca di nuove opportunità.

In termini continentali, la distribuzione del cognome riflette modelli migratori storici e attuali, con un forte radicamento nei Balcani e una presenza secondaria nei paesi con comunità di immigrati. La dispersione in Europa e in America mostra come le comunità di origine balcanica abbiano mantenuto le proprie tradizioni e identità attraverso i cognomi, anche in contesti culturali e linguistici diversi.

Domande frequenti sul cognome Hadergjonaj

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Hadergjonaj

Attualmente ci sono circa 685 persone con il cognome Hadergjonaj in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 11,678,832 nel mondo porta questo cognome. È presente in 13 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Hadergjonaj è presente in 13 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Hadergjonaj è più comune in Kosovo, dove circa 604 persone lo portano. Questo rappresenta il 88.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Hadergjonaj sono: 1. Kosovo (604 persone), 2. Germania (25 persone), 3. Svizzera (23 persone), 4. Norvegia (14 persone), e 5. Svezia (8 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.4% del totale mondiale.
Il cognome Hadergjonaj ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 88.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Kosovo, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.