Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Hafezi è più comune
Iran
Introduzione
Il cognome Hafezi è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 19.395 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole in Iran, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, ma si trova anche in paesi del Nord America, Europa e Asia, in misura minore. La presenza del cognome in diverse regioni riflette modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione globale. Inoltre, il cognome Hafezi ha radici che sembrano legate alla cultura persiana o all'origine islamica, il che spiega la sua predominanza nei paesi con influenza in quelle regioni. Successivamente, la sua distribuzione geografica, origine, etimologia e presenza regionale verranno analizzate in dettaglio per comprenderne meglio la storia e il significato.
Distribuzione geografica del cognome Hafezi
L'analisi della distribuzione del cognome Hafezi rivela che la sua incidenza più elevata si riscontra in Iran, con circa 19.395 persone che portano questo cognome, che rappresenta una presenza predominante in quel Paese. L'incidenza in Iran è significativa, dato che costituisce la maggiore concentrazione del cognome nel mondo, riflettendo probabilmente la sua origine e le sue radici culturali nella regione persiana. Notevole è anche la presenza negli Stati Uniti, con circa 226 persone, il che indica una significativa migrazione o diaspora dall'Iran o da altri paesi con influenza culturale simile verso il Nord America.
In Canada l'incidenza è di 74 persone, mentre nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, si contano circa 52 individui con questo cognome. Nell’Europa continentale, paesi come Germania, Svizzera, Svezia e Francia hanno incidenze più basse, con cifre comprese tra 1 e 45 persone. La presenza in questi paesi può essere spiegata da migrazioni, relazioni diplomatiche o comunità di origine iraniana o paesi con influenza islamica.
In Asia, oltre all'Iran, si registrano record in paesi come India, Tailandia ed Emirati Arabi Uniti, anche se su scala minore. L'incidenza in questi paesi è molto bassa, con cifre che non superano le 3 persone in ciascuno, ma indicano una dispersione geografica che può essere correlata a rapporti commerciali, diplomatici o migratori.
In America, la presenza del cognome Hafezi negli Stati Uniti e in Canada riflette le migrazioni delle comunità iraniane e persiane che hanno cercato nuove opportunità nel continente. In America Latina, sebbene non siano presenti dati specifici in questa lista, l'incidenza sarebbe molto bassa o inesistente, ma la presenza in Nord America è sufficiente per comprendere un modello migratorio verso queste regioni.
In Europa, paesi come Germania, Svizzera e Regno Unito mostrano incidenze minori ma costanti, suggerendo una diaspora di comunità iraniane o influenzate dall'Islam in questi paesi. La dispersione nei diversi continenti mostra come le migrazioni e le relazioni internazionali abbiano contribuito alla presenza del cognome in varie regioni del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Hafezi
Il cognome Hafezi ha radici che sembrano legate alla cultura persiana e al mondo islamico. La desinenza "-zi" nei cognomi persiani di solito indica un'origine toponomastica o patronimica e, in questo caso, potrebbe essere correlata alla parola "Hafez" o "Hafezi". "Hafez" è un termine che in persiano significa "protettore" o "guardiano", ed è conosciuto anche come il nome di un famoso poeta persiano, Hafez di Shiraz, la cui opera è fondamentale nella letteratura persiana classica.
Il prefisso "Hafez" nel cognome può indicare una relazione con qualcuno che era un protettore, un tutore, o qualcuno che aveva un ruolo importante nella comunità, magari un leader religioso o un insegnante che curava la memoria del Corano o dei testi sacri. La forma "Hafezi" potrebbe essere una variante che indica l'appartenenza o la discendenza da qualcuno con quel nome o titolo, o una forma patronimica che significa "di Hafez" o "imparentato con Hafez".
In termini di varianti ortografiche, è possibile trovare forme come "Hafezi", "Hafezii" o anche "Hafizi", a seconda della regione e della traslitterazione della lingua persiana o araba. L'etimologia del cognome, quindi, è strettamente legata ai concetti di protezione, memoria e cultura religiosa nel mondo islamico, soprattutto in Iran e nei paesi di influenza persiana.
Il contesto storico diIl cognome potrebbe risalire a tempi in cui le comunità musulmane apprezzavano la memorizzazione e la protezione dei testi sacri, e coloro che svolgevano ruoli di tutore o insegnante in questi aspetti potrebbero aver adottato o essere stati designati con cognomi legati a tali ruoli. La presenza del cognome in paesi a forte influenza islamica rafforza questa ipotesi, oltre alla sua possibile origine in famiglie che avevano ruoli religiosi o culturali di rilievo.
Presenza regionale
La distribuzione del cognome Hafezi per regioni e continenti riflette un modello di dispersione strettamente legato alle migrazioni, alle relazioni diplomatiche e alle comunità della diaspora. In Asia, soprattutto in Iran, il cognome è molto diffuso, consolidando la sua origine nella cultura persiana e in contesti religiosi e culturali legati alla storia del Paese.
In Europa, la presenza in paesi come Germania, Svizzera e Regno Unito, anche se su scala minore, indica l'esistenza di comunità iraniane o di influenza islamica che sono emigrate in cerca di migliori opportunità o per ragioni politiche. L'incidenza in questi paesi, sebbene bassa, è significativa in termini di diversità culturale e contributo alla pluralità dei cognomi in quelle regioni.
In Nord America, Stati Uniti e Canada mostrano una notevole presenza del cognome, frutto di migrazioni recenti o di generazioni che hanno mantenuto la propria identità culturale. L'incidenza in questi paesi, sebbene piccola rispetto all'Iran, è sufficiente a mostrare l'espansione del cognome attraverso le migrazioni internazionali.
In altri continenti, come Africa e Oceania, la presenza del cognome è quasi inesistente o molto limitata, il che rafforza l'idea che la sua origine e dispersione siano legate principalmente alla regione persiana e alle migrazioni verso l'Occidente e il Nord America.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Hafezi riflette un modello di dispersione che combina le radici culturali in Iran con le migrazioni verso i paesi occidentali e le comunità della diaspora in Europa e America. La distribuzione geografica mostra come legami storici e culturali abbiano influenzato l'espansione di questo cognome in diverse parti del mondo.
Domande frequenti sul cognome Hafezi
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Hafezi