Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Hafliger è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Hafliger è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America e in Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 229 persone con questo cognome, distribuite principalmente negli Stati Uniti, Argentina, Brasile, Uruguay, Francia, Svizzera, Australia, Canada, Cile, Grecia, Italia, Corea del Sud, Nuova Zelanda, Portogallo e Venezuela. L'incidenza varia considerevolmente tra questi paesi, essendo più frequente negli Stati Uniti e in Argentina, dove si registrano i valori più elevati. La distribuzione geografica suggerisce un'origine europea, probabilmente legata a comunità di immigrati che si stabilirono in diverse regioni del mondo, soprattutto in America e Nord America. La storia e il significato del cognome Hafliger sono legati a contesti culturali specifici e la sua presenza in diverse regioni riflette modelli migratori e di insediamento che hanno contribuito alla sua dispersione globale.
Distribuzione geografica del cognome Hafliger
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Hafliger rivela una notevole presenza in varie parti del mondo, con una significativa concentrazione negli Stati Uniti e in Argentina. Negli Stati Uniti, l’incidenza raggiunge 229 persone, che rappresentano la percentuale maggiore del totale mondiale. Ciò suggerisce che una parte significativa di famiglie con questo cognome siano emigrate in Nord America, probabilmente nel XIX e XX secolo, in cerca di opportunità economiche e sociali. Anche la comunità ispanica in Argentina ha un'incidenza considerevole, con 81 persone, il che indica che il cognome è stato adottato o mantenuto in famiglie di origine europea, forse da immigrati europei arrivati in Sud America in diverse ondate migratorie.
Anche il Brasile, con 60 persone, e l'Uruguay, con 17, mostrano una presenza rilevante, riflettendo l'influenza delle comunità europee in questi paesi. La presenza in Europa, seppur minore in numeri assoluti, è rappresentata in paesi come Francia, Svizzera, Italia, Grecia e Germania, dove il cognome può avere radici più profonde. In questi paesi l'incidenza è minore, ma significativa dal punto di vista storico e culturale, dato che il cognome può avere origini in specifiche regioni dell'Europa centrale o meridionale.
In Oceania, Australia e Nuova Zelanda la presenza è minima, con una sola persona registrata in ogni Paese, indicando una più recente o scarsa dispersione del cognome in queste regioni. La distribuzione in paesi come Canada, Cile, Venezuela e Corea del Sud riflette anche i movimenti migratori e l'espansione del cognome nei diversi continenti. La dispersione globale del cognome Hafliger, sebbene non massiccia, mostra modelli migratori europei verso l'America e altri continenti, seguendo le correnti migratorie dei secoli XIX e XX.
In termini percentuali, la maggior parte delle persone con questo cognome si trova negli Stati Uniti e in Argentina, che insieme rappresentano una percentuale significativa del totale mondiale. La distribuzione disomogenea tra paesi suggerisce che, sebbene il cognome non sia estremamente diffuso, esso abbia un peso importante nelle comunità in cui si è affermato, soprattutto nei contesti della diaspora europea in America.
Origine ed etimologia del cognome Hafliger
Il cognome Hafliger ha un'origine che, sebbene non completamente documentata nei registri pubblici, può essere collegata a radici europee, precisamente nelle regioni di lingua tedesca o svizzera. La struttura del cognome, con desinenza "-er", è tipica dei cognomi patronimici o toponomastici di paesi come Germania, Svizzera e Austria. La radice "Hafli" o "Haflig" potrebbe essere correlata ad un nome proprio, ad un luogo geografico, oppure ad una caratteristica specifica della regione di provenienza.
Hafliger è probabilmente un cognome toponomastico, derivato da una località chiamata Hafli o simile, in qualche regione dell'Europa centrale. La presenza in paesi come Svizzera e Germania rafforza questa ipotesi, poiché molte famiglie adottarono cognomi in base al luogo di residenza o alle caratteristiche geografiche. La desinenza "-er" indica che la famiglia probabilmente era originaria di una località chiamata Hafli, oppure che il cognome indica la provenienza da una zona specifica.
Per quanto riguarda il significato, non esiste una traduzione chiara o un significato diretto nelle lingue germaniche, ma potrebbe essere correlato a un luogo o a una caratteristica fisica o geografica. Varianti ortografiche del cognome, come Hafliger, Hafli, Hafler, tra gli altri, sono comuni nei documenti storici e nei documenti genealogici,riflettendo adattamenti fonetici o ortografici nel tempo.
Il contesto storico del cognome suggerisce che le famiglie che lo portano probabilmente emigrarono in diverse ondate migratorie, soprattutto nei secoli XIX e XX, alla ricerca di migliori condizioni di vita in America e in altre regioni. La dispersione del cognome in paesi come Argentina, Brasile e Stati Uniti coincide con i movimenti migratori europei, in particolare provenienti dalle regioni di lingua tedesca e svizzera, che si stabilirono in queste aree durante i periodi di espansione coloniale ed economica.
Presenza regionale
Il cognome Hafliger presenta una distribuzione che riflette i modelli migratori storici e le connessioni culturali tra Europa e America. In Europa la sua presenza è più concentrata nei paesi di lingua tedesca e in Svizzera, dove probabilmente ha radici più antiche e consolidate. L'incidenza in questi paesi, sebbene inferiore in termini assoluti, indica una storia familiare che può risalire a diverse generazioni in queste regioni.
In America, soprattutto in Argentina e negli Stati Uniti, la presenza del cognome è notevole e riflette le ondate migratorie degli europei verso il Nuovo Mondo. L'elevata incidenza in Argentina, con 81 persone, suggerisce che molte famiglie con questo cognome siano arrivate in tempi diversi, stabilendosi nelle aree urbane e rurali. La comunità argentina, in particolare, ha mantenuto viva la presenza del cognome, che fa parte della sua storia di immigrazione europea.
Anche il Brasile, con 60 persone, mostra una presenza significativa, legata all'immigrazione europea nel sud del paese, dove comunità tedesche e svizzere si stabilirono in regioni come Río Grande do Sul e Santa Catarina. L'Uruguay, con 17 abitanti, condivide modelli simili, con gli immigrati europei che si sono stabiliti nel suo territorio in cerca di opportunità economiche.
In Nord America, l'incidenza negli Stati Uniti, con 229 persone, riflette la migrazione europea nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie cercavano nuove opportunità nel continente. Anche la presenza in Canada, seppure più ridotta, indica movimenti migratori simili. La dispersione in Oceania, con una sola persona in Australia e Nuova Zelanda, suggerisce una presenza più recente o scarsa, forse legata a migrazioni più recenti o a specifici legami familiari.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Hafliger evidenzia una storia di migrazione europea verso diversi continenti, con un andamento che riflette le principali ondate migratorie dei secoli XIX e XX. La dispersione nei paesi dell'America e dell'Europa, insieme alla presenza in Oceania, mostra come le famiglie con questo cognome abbiano contribuito alla storia migratoria e culturale di varie regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Hafliger
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Hafliger