Hagenaars

1.636 persone
16 paesi
Paesi Bassi paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Hagenaars è più comune

#2
Belgio Belgio
37
persone
#1
Paesi Bassi Paesi Bassi
1.499
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
26
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
91.6% Molto concentrato

Il 91.6% delle persone con questo cognome vive in Paesi Bassi

Diversità geografica

16
paesi
Locale

Presente nel 8.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.636
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,889,976 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Hagenaars è più comune

Paesi Bassi
Paese principale

Paesi Bassi

1.499
91.6%
1
Paesi Bassi
1.499
91.6%
2
Belgio
37
2.3%
4
Canada
24
1.5%
5
Nuova Zelanda
17
1%
6
Danimarca
8
0.5%
7
Australia
5
0.3%
8
Inghilterra
5
0.3%
9
Thailandia
5
0.3%
10
Svezia
3
0.2%

Introduzione

Il cognome Hagenaars è un cognome di origine europea che, sebbene non estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nei Paesi Bassi. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 1.499 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Hagenaars si trova nei Paesi Bassi, con un'incidenza notevolmente più elevata rispetto ad altri paesi. Inoltre, si registrano record in paesi come Belgio, Stati Uniti, Canada, Nuova Zelanda, Danimarca, Australia, Regno Unito, Tailandia, Svezia, Germania, Cipro, Italia, Giappone e Malesia, anche se in misura minore. La presenza del cognome nei diversi continenti riflette modelli migratori storici e legami culturali che hanno portato alla dispersione di questa famiglia in varie regioni del mondo. In questo articolo esploreremo in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Hagenaars, nonché la sua presenza in diverse regioni e continenti, offrendo una visione completa della sua storia e del suo significato.

Distribuzione geografica del cognome Hagenaars

Il cognome Hagenaars ha la sua maggiore incidenza nei Paesi Bassi, con circa 1.499 persone che portano questo cognome, che rappresenta la maggiore concentrazione in una singola nazione. L'incidenza in questo paese è significativa, poiché la maggior parte dei documenti e dei dati storici suggeriscono che il cognome ha radici profonde nella cultura e nella storia olandese. Notevole anche la presenza in Belgio, con 37 persone, che riflette la vicinanza geografica e i legami storici tra i due paesi. Negli Stati Uniti si contano 26 persone con questo cognome, mentre in Canada se ne registrano 24, il che indica che, pur essendo un cognome di origine europea, è arrivato e si è stabilito in Nord America, probabilmente attraverso migrazioni europee nel XIX e XX secolo.

Altri paesi con una presenza significativa includono Nuova Zelanda (17 persone), Danimarca (8), Australia (5), Regno Unito nella sua variante inglese (5), Tailandia (5), Svezia (3), Germania (2) e, in misura minore, Cipro, Regno Unito in Scozia, Italia, Giappone e Malesia, con un unico record in ciascuno. La distribuzione in questi paesi riflette modelli di migrazione e diaspora, dove le comunità olandesi ed europee in generale hanno portato il cognome in diversi continenti. L'incidenza in paesi come Stati Uniti, Canada e Nuova Zelanda potrebbe essere correlata alle migrazioni avvenute nel XIX e XX secolo, quando molti europei emigrarono in cerca di nuove opportunità.

È importante notare che la prevalenza nei Paesi Bassi è molto più elevata rispetto ad altri paesi, suggerendo che il cognome ha un'origine principalmente in quella regione. La dispersione in altri paesi, seppur minore, indica che famiglie con questo cognome sono emigrate e hanno messo radici in diverse parti del mondo, mantenendo la propria identità familiare e culturale. La distribuzione geografica del cognome Hagenaars riflette, in parte, i movimenti migratori storici e i collegamenti culturali tra l'Europa e altri continenti, soprattutto nel contesto della diaspora europea nei secoli XIX e XX.

Origine ed etimologia di Hagenaars

Il cognome Hagenaars ha un'origine chiaramente toponomastica, probabilmente derivato da un luogo o da una caratteristica geografica dei Paesi Bassi. La radice del cognome, "Hagenaars", suggerisce una relazione con la parola olandese "Hagen", che significa "siepi" o "arbusti", e il suffisso "-aar" o "-enaars", che in olandese può indicare appartenenza o provenienza. Pertanto il cognome potrebbe essere tradotto come “persona che abita vicino alle siepi” oppure “abitante di un luogo con siepi”. Questa interpretazione è coerente con la tendenza di molti cognomi olandesi a derivare da nomi di luoghi o caratteristiche del paesaggio, che servivano a identificare le famiglie nelle comunità rurali o in aree specifiche.

Un'altra possibile etimologia suggerisce che il cognome derivi da un luogo chiamato "Hagen" o simile, che sarebbe un toponimo dei Paesi Bassi o delle regioni vicine. La variante ortografica "Hagenaars" è la forma plurale in olandese, indicando che in origine potrebbe essere stato un cognome collettivo riferito a un gruppo di persone originarie dello stesso luogo o comunità.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come "Hagener" o "Hagenaarsen", sebbene queste siano meno frequenti. La presenza del suffisso "-aars" o "-aar" inIl cognome è tipico dell'onomastica olandese, e riflette un rapporto con la terra o un luogo specifico. La storia del cognome è strettamente legata alla cultura rurale dei Paesi Bassi, dove i cognomi toponomastici erano comuni e servivano a distinguere le famiglie nelle comunità locali.

In sintesi, il cognome Hagenaars ha probabilmente un'origine toponomastica, legata a un luogo o elemento paesaggistico dei Paesi Bassi, e il suo significato è associato alla presenza di siepi o cespugli nell'ambiente in cui risiedevano le famiglie che portavano questo cognome. L'attuale distribuzione e presenza in diversi paesi riflette la storia migratoria e l'espansione delle comunità olandesi nel mondo.

Presenza regionale nei continenti e nelle regioni

Il cognome Hagenaars mostra una distribuzione che, sebbene concentrata principalmente in Europa, si è diffusa anche in altri continenti a causa di migrazioni e diaspore. In Europa predomina la presenza nei Paesi Bassi e in Belgio, con un'incidenza che ne riflette l'origine e il radicamento nella cultura olandese. La presenza in Germania, anche se più piccola, indica la vicinanza geografica e gli scambi storici tra questi paesi.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada ospitano testimonianze del cognome, risultato delle migrazioni europee nel corso dei secoli XIX e XX. La presenza in questi paesi, seppur piccola rispetto all'Europa, mostra la dispersione del cognome attraverso le migrazioni transatlantiche, alla ricerca di nuove opportunità e nel contesto della colonizzazione e dell'espansione europea nel continente.

In Oceania, paesi come la Nuova Zelanda e l'Australia hanno anche testimonianze del cognome Hagenaars, che riflette le migrazioni degli europei in queste regioni nel XIX e XX secolo. L'incidenza in questi paesi, seppure inferiore, indica la presenza di comunità olandesi ed europee che hanno mantenuto nel tempo la propria identità familiare.

In Asia, la presenza in Tailandia, Giappone e Malesia, sebbene minima, può essere correlata a recenti migrazioni o collegamenti specifici, come espatriati o comunità internazionali. La presenza in questi paesi è più sporadica e riflette la globalizzazione e la mobilità moderna.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Hagenaars rivela un modello tipico di dispersione dei cognomi europei, con una forte concentrazione nella regione d'origine e una presenza dispersa in altri continenti, frutto di migrazioni storiche e contemporanee. La prevalenza nelle diverse regioni riflette anche i collegamenti culturali e migratori che hanno portato all'espansione delle famiglie con questo cognome in tutto il mondo.

Domande frequenti sul cognome Hagenaars

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Hagenaars

Attualmente ci sono circa 1.636 persone con il cognome Hagenaars in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,889,976 nel mondo porta questo cognome. È presente in 16 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Hagenaars è presente in 16 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Hagenaars è più comune in Paesi Bassi, dove circa 1.499 persone lo portano. Questo rappresenta il 91.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Hagenaars sono: 1. Paesi Bassi (1.499 persone), 2. Belgio (37 persone), 3. Stati Uniti d'America (26 persone), 4. Canada (24 persone), e 5. Nuova Zelanda (17 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98% del totale mondiale.
Il cognome Hagenaars ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 91.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Paesi Bassi, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.