Hainzel

23 persone
3 paesi
Austria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Hainzel è più comune

#2
Repubblica Ceca Repubblica Ceca
7
persone
#1
Austria Austria
15
persone
#3
Polonia Polonia
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
65.2% Concentrato

Il 65.2% delle persone con questo cognome vive in Austria

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

23
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 347,826,087 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Hainzel è più comune

Austria
Paese principale

Austria

15
65.2%
1
Austria
15
65.2%
2
Repubblica Ceca
7
30.4%
3
Polonia
1
4.3%

Introduzione

Il cognome Hainzel è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi europei e dell'America Latina. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo esistano circa 15 persone con questo cognome, distribuite principalmente in Austria, Repubblica Ceca e Polonia. L'incidenza in questi paesi riflette una probabile origine nelle regioni di lingua tedesca e dell'Europa centrale, dove sono comuni cognomi con radici germaniche e toponomastiche. La presenza del cognome Hainzel in diversi paesi può essere messa in relazione a migrazioni storiche, movimenti di popolazione e cambiamenti culturali nell'Europa centrale e orientale. Pur non avendo una storia ampiamente documentata nelle testimonianze storiche, la sua distribuzione geografica ed etimologia suggeriscono un'origine legata alla cultura germanica e alla tradizione dei cognomi patronimici o toponomastici della regione. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e le caratteristiche del cognome Hainzel, in modo da offrire una visione completa e precisa della sua storia e della sua presenza attuale.

Distribuzione geografica del cognome Hainzel

Il cognome Hainzel ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata nell'Europa centrale, con una notevole incidenza in paesi come Austria, Repubblica Ceca e Polonia. Secondo i dati disponibili, l'incidenza mondiale del cognome è di circa 15 individui, indicando una presenza molto limitata ma significativa in alcuni territori specifici.

In Austria, il paese con la più alta incidenza relativa, si stima che una parte significativa delle persone con questo cognome risieda in regioni dove le tradizioni germaniche e mitteleuropee sono state predominanti nel corso della storia. L'incidenza in Austria riflette forse un'origine storica in questa regione, dove cognomi con radici nella toponomastica locale o in nomi di famiglie nobili o rurali si sono trasmessi di generazione in generazione.

In Repubblica Ceca è rilevante anche la presenza del cognome Hainzel, con un'incidenza che fa pensare che possa essere stato un cognome di origine di questa zona, forse derivato da un luogo o da un nome proprio antico. La storia della regione, segnata da movimenti migratori e cambiamenti politici, ha contribuito alla dispersione di alcuni cognomi, tra cui Hainzel.

Anche la Polonia presenta alcuni casi di cognome, anche se in misura minore. La presenza in Polonia potrebbe essere correlata alle migrazioni interne o ai movimenti di popolazione nella regione dell'Europa centrale, dove i confini e le influenze culturali sono cambiati nel corso dei secoli.

Fuori dall'Europa l'incidenza del cognome Hainzel è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che la sua origine e la sua diffusione siano strettamente legate alla storia e alla cultura della regione mitteleuropea. Il confronto tra questi paesi rivela un modello di distribuzione che segue le linee delle migrazioni e delle influenze culturali germaniche e slave, con una concentrazione in aree dove le tradizioni familiari e toponomastiche si sono conservate nel tempo.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Hainzel mostra una presenza limitata ma significativa in Austria, Repubblica Ceca e Polonia, paesi dove storia, cultura e migrazioni hanno contribuito a mantenere vivo oggi questo cognome. La dispersione in queste regioni riflette modelli storici di insediamento e trasmissione familiare che hanno definito la loro presenza sulla mappa europea.

Origine ed etimologia di Hainzel

Il cognome Hainzel sembra avere un'origine riconducibile alla toponomastica tedesca e mitteleuropea, visto il suo modello di distribuzione in paesi come Austria, Repubblica Ceca e Polonia. La struttura del cognome, con desinenze in "-el" o "-elz", è tipica dei cognomi di origine germanica, che spesso derivano da toponimi, patronimici o caratteristiche geografiche.

Una possibile etimologia del cognome Hainzel è legata alla parola tedesca "Hain", che significa "boschetto" o "piccolo bosco". In questo contesto Hainzel potrebbe essere stato un cognome toponomastico, indicante una relazione con un luogo specifico caratterizzato dalla sua vegetazione o dal paesaggio naturale. L'aggiunta del suffisso "-el" o "-elz" potrebbe essere stata una forma diminutiva o un suffisso patronimico, che insieme darebbero origine a un significato come "piccolo boschetto" o "luogo del bosco".

Un'altra ipotesi suggerisce che Hainzel potrebbe derivare da un antico nome proprio, forse aforma diminutiva o affettuosa di un nome germanico o slavo, divenuto col tempo cognome di famiglia. La presenza in regioni con influenze culturali diverse, come Austria e Polonia, rafforza l'idea che il cognome possa aver avuto varianti ortografiche e fonetiche in diverse comunità.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Hainzel, Hainz, Hainzle o anche varianti in polacco o ceco che riflettono adattamenti fonetici alle lingue locali. La storia del cognome, quindi, è segnata dalla sua possibile origine da un luogo o da un nome di persona, con un'evoluzione che ne ha conservato la forma nelle comunità dove è ancora vivo.

In sintesi, Hainzel ha probabilmente un'origine toponomastica, legata alla natura o a un luogo specifico della regione germanica o mitteleuropea, e il suo significato sarebbe legato a concetti di foreste, boschetti o piccole radure nella foresta. L'etimologia riflette la tradizione dei cognomi della regione, dove toponimi e caratteristiche geografiche sono stati una fonte importante per la formazione dei cognomi di famiglia.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Hainzel, a causa della sua distribuzione nei paesi dell'Europa centrale, ha una presenza prevalentemente nel continente europeo. L'incidenza in Austria, Repubblica Ceca e Polonia indica che la sua origine e il suo sviluppo sono strettamente legati alle regioni in cui le culture germanica e slava hanno convissuto e si sono evolute nel corso dei secoli.

In Europa, la presenza del cognome è relativamente limitata rispetto ad altri cognomi più diffusi, ma la sua distribuzione in paesi con storia comune e migrazioni interne riflette un modello di trasmissione familiare e regionale. L'influenza delle migrazioni, delle guerre e dei cambiamenti politici nella regione ha contribuito a far persistere in queste aree alcuni lignaggi con il cognome Hainzel.

In America, e più precisamente nei paesi dell'America Latina come Argentina, Messico o Brasile, non si registrano incidenze significative del cognome Hainzel, il che conferma che la sua presenza in queste regioni è praticamente inesistente. La migrazione europea verso l'America nei secoli XIX e XX non sembra aver portato ad una notevole dispersione del cognome, probabilmente a causa della sua natura molto localizzata e della bassa incidenza in Europa.

Anche nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, non esistono testimonianze rilevanti del cognome, rafforzando l'idea che la sua distribuzione sia prevalentemente europea e che la sua presenza negli altri continenti sia quasi nulla. Ciò può essere dovuto al fatto che il cognome non era uno dei più comuni nei processi migratori di massa, o che le famiglie con questo cognome non emigravano in gran numero.

In Asia e in altre regioni del mondo la presenza del cognome Hainzel è praticamente inesistente, il che conferma il suo carattere di cognome di origine europea, precisamente centroeuropea. La distribuzione geografica e i dati disponibili riflettono un cognome che, sebbene in numero limitato, ha un significato culturale e storico nelle regioni in cui è ancora conservato.

Domande frequenti sul cognome Hainzel

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Hainzel

Attualmente ci sono circa 23 persone con il cognome Hainzel in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 347,826,087 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Hainzel è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Hainzel è più comune in Austria, dove circa 15 persone lo portano. Questo rappresenta il 65.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Hainzel ha un livello di concentrazione concentrato. Il 65.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Austria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Hainzel (1)

Paul Hainzel

1527 - 1581

Professione: astronomo

Paese: Germania Germania