Hankal

401 persone
11 paesi
Yemen paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Hankal è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
143
persone
#1
Yemen Yemen
228
persone
#3
India India
16
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
56.9% Concentrato

Il 56.9% delle persone con questo cognome vive in Yemen

Diversità geografica

11
paesi
Locale

Presente nel 5.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

401
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 19,950,125 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Hankal è più comune

Yemen
Paese principale

Yemen

228
56.9%
1
Yemen
228
56.9%
2
Stati Uniti d'America
143
35.7%
3
India
16
4%
4
Iraq
4
1%
5
Israele
3
0.7%
6
Siria
2
0.5%
7
Cina
1
0.2%
8
Iran
1
0.2%
9
Niger
1
0.2%
10
Svezia
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Hankal è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 228 persone con questo cognome, distribuite principalmente in alcuni paesi specifici. L'incidenza globale indica che, sebbene non sia uno dei cognomi più comuni, la sua presenza è chiaramente stabilita in alcune regioni, soprattutto nei paesi in cui le comunità di origine o di migrazione ne hanno favorito il mantenimento e la trasmissione attraverso le generazioni.

I paesi in cui l'Hankal è più comune includono Yemen, Stati Uniti, India, Iraq, Israele, Siria, Cina, Iran, Niger, Svezia e Turchia. La distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono sia le migrazioni storiche che le connessioni culturali e linguistiche. In particolare, lo Yemen e gli Stati Uniti si distinguono come i paesi con la più alta incidenza, suggerendo che il cognome potrebbe avere radici in Medio Oriente o in comunità migranti in quella regione. La presenza in paesi così diversi come Cina e Svezia indica anche una dispersione che potrebbe essere correlata a movimenti migratori, scambi culturali o adattamenti della comunità a diversi contesti storici.

Distribuzione geografica del cognome Hankal

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Hankal rivela una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con una concentrazione significativa nello Yemen e negli Stati Uniti. Nello Yemen, l’incidenza di 228 persone rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale, suggerendo che il cognome potrebbe avere radici profonde in quella regione o aver avuto origine lì. La presenza nello Yemen potrebbe anche essere collegata alla storia delle comunità arabe e alla loro dispersione in Medio Oriente.

Negli Stati Uniti, con un'incidenza di 143 persone, l'Hankal mostra una presenza considerevole, probabilmente frutto di migrazioni dal Medio Oriente, dall'Asia o dall'Africa in diversi momenti storici. La comunità di immigrati negli Stati Uniti ha mantenuto molti cognomi di diversa origine e Hankal sembra essere uno di questi casi, con una presenza che riflette collegamenti migratori e culturali.

Altri paesi con un'incidenza minore includono India (16), Iraq (4), Israele (3), Siria (2), Cina (1), Iran (1), Niger (1), Svezia (1) e Turchia (1). La presenza in paesi come India, Iraq, Israele e Siria rafforza l'ipotesi di un'origine in Medio Oriente o nelle regioni vicine, dove sono comuni cognomi con radici arabe o semitiche. La comparsa in Cina e Svezia, anche se in misura minore, potrebbe essere dovuta ai recenti movimenti migratori o all'adattamento di comunità specifiche in quei paesi.

La distribuzione mostra un modello che combina le radici culturali nel Medio Oriente con l'espansione globale, principalmente attraverso migrazioni e diaspore. L'incidenza nei paesi occidentali come gli Stati Uniti e la Svezia riflette anche i moderni processi migratori, in cui le comunità mantengono i loro cognomi originali o li adattano a nuove lingue e culture.

Origine ed etimologia del cognome Hankal

Il cognome Hankal sembra avere radici nelle regioni del Medio Oriente, soprattutto in paesi come Yemen, Iraq, Siria e Israele. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne confermino l'esatta origine, la sua distribuzione geografica suggerisce che potrebbe trattarsi di un cognome patronimico o toponomastico. In molte culture di quella zona, i cognomi derivano da nomi, luoghi o caratteristiche specifiche delle famiglie.

Una possibile etimologia del cognome Hankal potrebbe essere correlata a termini in lingue semitiche o arabe, dove radici fonetiche e morfologiche indicano un significato particolare. Tuttavia, non esiste un’interpretazione chiara e universalmente accettata che ne spieghi il significato esatto. È possibile che il cognome presenti varianti ortografiche o fonetiche, come Hankal, Hanqal, o simili, che riflettono diversi adattamenti regionali o dialettali.

In alcuni casi, i cognomi in Medio Oriente hanno connotazioni legate a professioni, caratteristiche fisiche o luoghi di origine. Anche la presenza di comunità ebraiche, musulmane e cristiane nella regione potrebbe influenzarne l'origine, suggerendo che Hankal potrebbe essere un cognome che attraversava diversi gruppi religiosi e culturali.

La storia del cognome, quindi, può essere collegata a famiglie che abitavano determinate zone, con un significato che si tramanda di generazione in generazione. La mancanza di documenti storici precisi ne fa oggetto l'esatta originericerche e speculazioni, ma la sua attuale distribuzione aiuta a comprenderne il possibile radicamento nelle comunità mediorientali e la sua successiva dispersione.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Hankal ha una distribuzione che copre diversi continenti, con una notevole presenza in Asia, Medio Oriente e Nord America. In Asia, la sua incidenza in paesi come India, Cina e Iran indica che, sebbene meno frequente, la sua presenza è legata alle comunità di migranti o ai vecchi insediamenti in quelle regioni.

In Medio Oriente, più precisamente in Yemen, Iraq, Siria e Israele, l'Hankal ha una presenza significativa, il che rafforza l'ipotesi di un'origine in quell'area. La dispersione in questi paesi potrebbe essere collegata alla storia delle comunità arabe, ebraiche e cristiane nella regione, dove i cognomi spesso riflettono lignaggi, luoghi o professioni.

In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono come uno dei paesi con la più alta incidenza, con 143 persone. La migrazione dal Medio Oriente e da altre regioni ha permesso di mantenere e tramandare il cognome nelle comunità di immigrati. La presenza in paesi come Canada e Messico, sebbene non specificata nei dati, potrebbe essere rilevante anche nel contesto di migrazioni recenti o storiche.

In Europa, sebbene l'incidenza in paesi come Svezia e Turchia sia inferiore, la sua presenza indica che migrazioni e diaspore hanno portato il cognome in diverse regioni del continente. La presenza in Svezia, in particolare, potrebbe essere collegata a recenti movimenti migratori o a comunità di origine del Medio Oriente o dell'Asia centrale.

In Africa, l'incidenza in Niger, seppure minima, suggerisce che il cognome abbia raggiunto anche regioni dove le migrazioni e i collegamenti culturali sono stati meno frequenti, ma non inesistenti.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Hankal riflette una storia di migrazione, diaspora e adattamento culturale, con radici in Medio Oriente e un'espansione globale che continua ancora oggi.

Domande frequenti sul cognome Hankal

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Hankal

Attualmente ci sono circa 401 persone con il cognome Hankal in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 19,950,125 nel mondo porta questo cognome. È presente in 11 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Hankal è presente in 11 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Hankal è più comune in Yemen, dove circa 228 persone lo portano. Questo rappresenta il 56.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Hankal sono: 1. Yemen (228 persone), 2. Stati Uniti d'America (143 persone), 3. India (16 persone), 4. Iraq (4 persone), e 5. Israele (3 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.3% del totale mondiale.
Il cognome Hankal ha un livello di concentrazione concentrato. Il 56.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Yemen, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.