Haira

653 persone
27 paesi
Marocco paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Haira è più comune

#2
Nigeria Nigeria
94
persone
#1
Marocco Marocco
170
persone
#3
Papua Nuova Guinea Papua Nuova Guinea
94
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
26% Molto distribuito

Il 26% delle persone con questo cognome vive in Marocco

Diversità geografica

27
paesi
Locale

Presente nel 13.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

653
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 12,251,149 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Haira è più comune

Marocco
Paese principale

Marocco

170
26%
1
Marocco
170
26%
2
Nigeria
94
14.4%
3
Papua Nuova Guinea
94
14.4%
4
Indonesia
79
12.1%
5
India
70
10.7%
6
Nuova Zelanda
56
8.6%
7
Francia
22
3.4%
8
Spagna
20
3.1%
9
Australia
19
2.9%
10
Niger
10
1.5%

Introduzione

Il cognome Haira è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo esistano circa 170 persone con questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza dell'Haira varia notevolmente a seconda della regione, essendo più comune in alcuni paesi dell'Oceania, dell'Asia e dell'America, mentre in altri luoghi la sua presenza è quasi aneddotica. I paesi in cui è più comune includono Malesia, Nigeria, Papua Nuova Guinea, Indonesia, India, Nuova Zelanda, Francia, Spagna, Australia, tra gli altri. La distribuzione geografica del cognome Haira riflette modelli migratori, storici e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata sull'origine del cognome, la sua presenza in diverse regioni del mondo ci invita a esplorarne le possibili radici e significati, nonché la sua evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Haira

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Haira rivela una presenza diffusa ma significativa in varie parti del mondo. L'incidenza globale è stimata in circa 170 persone, con una notevole concentrazione nei paesi dell'Oceania, dell'Asia e in alcune nazioni dell'Europa e dell'America. I paesi con l’incidenza più elevata sono Malesia, Nigeria e Papua Nuova Guinea, ciascuno con rispettivamente 94, 94 e 79 persone, che rappresentano una parte significativa del totale globale. L'incidenza in questi paesi suggerisce che il cognome Haira potrebbe avere radici in regioni del sud-est asiatico e dell'Africa, o potrebbe essere stato portato lì attraverso migrazioni e movimenti storici.

Anche in paesi come l'Indonesia e l'India la presenza è notevole, rispettivamente con 94 e 70 persone, indicando un possibile legame con le culture e le lingue di quelle regioni. In Oceania, la Nuova Zelanda registra 56 persone con questo cognome, forse riflettendo migrazioni recenti o antiche dall'Asia o dall'Africa. In Europa, Francia e Spagna hanno una presenza minore, rispettivamente con 22 e 20 persone, il che potrebbe essere dovuto a migrazioni più recenti o alla dispersione delle famiglie in questi paesi.

In America, l'incidenza è molto bassa, con paesi come Argentina, Stati Uniti e Filippine che registrano solo 1 o 2 persone ciascuno. Ciò suggerisce che il cognome Haira non sia comune in queste regioni, anche se la sua presenza potrebbe essere messa in relazione a migrazioni moderne o a specifici collegamenti storici. La distribuzione geografica del cognome Haira riflette modelli migratori complessi, dove le regioni di maggiore incidenza coincidono con aree di diversità culturale e movimenti di popolazione significativi negli ultimi secoli.

In sintesi, la dispersione del cognome Haira nei diversi continenti mostra una tendenza a concentrarsi in Oceania, Asia e Africa, con una presenza minore in Europa e America. Questi modelli potrebbero essere legati a rotte migratorie, colonizzazioni e movimenti storici che hanno portato alla dispersione delle famiglie con questo cognome in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia di Haira

Il cognome Haira presenta un'origine che, sebbene non pienamente documentata nelle fonti tradizionali, può essere collegata a specifiche radici geografiche, culturali o linguistiche. La distribuzione geografica predominante in paesi come Malesia, Nigeria, Indonesia e India suggerisce che il cognome potrebbe avere origine in lingue e culture dell'Asia e dell'Africa. Soprattutto nelle regioni del Sud-Est asiatico e dell'Africa, i cognomi hanno spesso radici patronimiche, toponomastiche o professionali.

Un'ipotesi possibile è che Haira sia un cognome patronimico, derivato da un nome proprio o da un termine che denota una caratteristica o un ruolo all'interno della comunità. Un'altra possibilità è che abbia un'origine toponomastica, legata ad uno specifico luogo geografico che ha dato il nome alle famiglie che vi risiedevano. La presenza in paesi come Nigeria e Malesia suggerisce inoltre che potrebbe avere un significato in qualche lingua locale, anche se non esistono documenti chiari che confermino un significato preciso nelle principali lingue di quelle regioni.

In termini di varianti ortografiche, non si osservano molte variazioni nei dati disponibili, il che potrebbe indicare che Haira ha mantenuto una forma relativamente stabile nel suo utilizzo. Tuttavia, in diverse regioni, potrebbero esserci adattamenti fonetici o scritti che riflettono le particolarità linguistiche locali.

Il contesto storico del cognome Haira potrebbe essere legato ad antiche migrazioni o alespansione di comunità specifiche in Asia e Africa. La dispersione in Oceania, soprattutto in Nuova Zelanda e Australia, potrebbe essere messa in relazione ai movimenti migratori degli ultimi tempi, alla ricerca di migliori condizioni di vita o per ragioni coloniali. In Europa, la sua minore presenza potrebbe essere dovuta a migrazioni più recenti o all'adozione del cognome da parte delle famiglie in contesti specifici.

In breve, sebbene non esista una storia definitiva e ampiamente accettata sull'origine del cognome Haira, la sua distribuzione e presenza in diverse regioni suggeriscono che potrebbe avere radici in lingue e culture del Sud-Est asiatico e dell'Africa, con un significato che necessita ancora di ulteriori ricerche per essere completamente chiarito.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Haira per regioni e continenti rivela modelli interessanti che riflettono la storia migratoria e culturale delle comunità in cui appare. In Oceania paesi come la Nuova Zelanda e l'Australia mostrano una presenza significativa, rispettivamente con 56 e 19 persone. Ciò potrebbe essere correlato a migrazioni recenti o antiche dall'Asia e dall'Africa, nel contesto dei movimenti coloniali e della ricerca di nuove opportunità.

In Asia, paesi come Malesia, Indonesia e India registrano l'incidenza più elevata, rispettivamente con 170, 94 e 70 persone. La presenza in queste regioni indica che Haira può avere radici nelle lingue austroasiatiche, dravidiche o indoeuropee, a seconda del contesto culturale. La dispersione in queste aree potrebbe anche riflettere la storia del commercio, della colonizzazione e della migrazione nel sud-est asiatico e nell'Asia meridionale.

In Africa, la Nigeria si distingue con 94 persone, suggerendo che il cognome potrebbe avere origine in qualche comunità o etnia specifica del continente. La presenza in Nigeria può essere legata a tradizioni orali, lignaggi familiari o migrazioni interne che hanno portato all'adozione o alla trasmissione del cognome.

In Europa, l'incidenza è inferiore, con Francia e Spagna che registrano rispettivamente 22 e 20 persone. La presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta a migrazioni moderne o all'adozione del cognome in contesti specifici, magari dovuta a legami familiari o movimenti migratori di epoche recenti.

In America, la presenza dell'Haira è praticamente insignificante, con solo poche segnalazioni in Argentina e negli Stati Uniti. Ciò indica che il cognome non fa parte delle tradizioni genealogiche più diffuse in questi continenti, anche se la sua presenza potrebbe essere legata a recenti migrazioni o a specifiche comunità che hanno portato il cognome in queste regioni.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Haira riflette una storia di migrazioni, scambi culturali e movimenti di popolazioni che hanno portato alla sua dispersione in diversi continenti. La presenza in Oceania, Asia e Africa è la più significativa, mentre in Europa e America la sua incidenza è più bassa, ma non priva di interesse per gli studi genealogici e culturali.

Domande frequenti sul cognome Haira

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Haira

Attualmente ci sono circa 653 persone con il cognome Haira in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 12,251,149 nel mondo porta questo cognome. È presente in 27 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Haira è presente in 27 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Haira è più comune in Marocco, dove circa 170 persone lo portano. Questo rappresenta il 26% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Haira sono: 1. Marocco (170 persone), 2. Nigeria (94 persone), 3. Papua Nuova Guinea (94 persone), 4. Indonesia (79 persone), e 5. India (70 persone). Questi cinque paesi concentrano il 77.6% del totale mondiale.
Il cognome Haira ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 26% di tutte le persone con questo cognome si trova in Marocco, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti