Halfacre

1.625 persone
10 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Halfacre è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
236
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1.337
persone
#3
Canada Canada
13
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
82.3% Molto concentrato

Il 82.3% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.625
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,923,077 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Halfacre è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

1.337
82.3%
1
Stati Uniti d'America
1.337
82.3%
2
Inghilterra
236
14.5%
3
Canada
13
0.8%
4
Scozia
12
0.7%
5
Australia
10
0.6%
6
Irlanda del Nord
8
0.5%
7
Nuova Zelanda
5
0.3%
8
Francia
2
0.1%
9
Malta
1
0.1%
10
Thailandia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Halfacre è un nome che, pur non essendo uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in quelli di origine anglosassone e nelle comunità anglofone. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 1.337 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è notevole in paesi come gli Stati Uniti, il Regno Unito, il Canada, l’Australia e la Nuova Zelanda, tra gli altri. La prevalenza in questi paesi suggerisce un'origine che può essere collegata a radici europee, in particolare britanniche, dato che l'incidenza più elevata si riscontra nelle regioni in cui la lingua inglese è predominante. Storicamente, i cognomi con radici nel Regno Unito hanno spesso un'origine toponomastica o patronimica, legata a luoghi specifici o nomi di antenati. La dispersione del cognome Halfacre riflette modelli migratori e colonizzazioni che hanno portato alla sua presenza in diversi continenti, principalmente nei paesi di lingua inglese.

Distribuzione geografica del cognome mezzo acro

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Halfacre rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nei paesi di lingua inglese, con gli Stati Uniti in testa all'incidenza globale. Con circa 1.337 abitanti, gli Stati Uniti rappresentano la quota maggiore, pari a circa il 45% del totale mondiale. L'incidenza in questo Paese è di 1.337 persone, il che indica che il cognome ha una certa presenza nelle comunità anglosassoni, probabilmente frutto delle migrazioni europee dei secoli passati.

Anche il Regno Unito, in particolare Inghilterra e Scozia, mostra un'incidenza significativa, con 236 in Inghilterra e 12 in Scozia, per un totale di 248 persone. Ciò fa supporre che il cognome abbia profonde radici nella regione, forse derivate da antichi ceppi familiari o dalla toponomastica locale. La presenza in Canada, con 13 persone, e in Australia, con 10, riflette i modelli migratori di colonizzazione ed emigrazione degli europei verso questi paesi nel XIX e XX secolo.

In misura minore, il cognome Halfacre si ritrova anche in Nuova Zelanda, con 5 persone, e in Irlanda del Nord, con 8. L'incidenza in questi paesi, seppur minore, conferma la dispersione del cognome in regioni a forte influenza britannica. In Francia e Malta, rispettivamente con 2 e 1 persona, la presenza è quasi insignificante, ma indica che il cognome è arrivato anche in altri paesi europei, forse attraverso migrazioni o rapporti familiari.

In Nord America notevole è l'incidenza in Canada e Stati Uniti, mentre in America Latina non esistono dati specifici che indichino una presenza significativa del cognome Halfacre. La distribuzione riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione ed espansione delle comunità anglosassoni, che hanno portato il cognome in diversi continenti e regioni del mondo.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Halfacre mostra una netta predominanza nei paesi di lingua inglese, con gli Stati Uniti e il Regno Unito come principali fonti di incidenza. La dispersione in paesi come Canada, Australia e Nuova Zelanda mostra i movimenti migratori di comunità di origine europea verso altri continenti, consolidando la presenza del cognome in queste regioni.

Origine ed etimologia del cognome Halfacre

Il cognome Halfacre ha un'origine che probabilmente si colloca nella tradizione toponomastica inglese, visto il suo modello di distribuzione in paesi a forte influenza britannica. La struttura del cognome suggerisce che possa derivare da una posizione geografica oppure da un descrittore legato ad una caratteristica fisica o ad un aspetto dell'ambiente in cui vissero i primi portatori del cognome. La desinenza "-acre" nell'inglese antico e nei dialetti regionali può essere correlata a termini che indicano un campo, un appezzamento o un terreno coltivato, suggerendo che Halfacre potrebbe essere stato originariamente un cognome toponomastico, associato a un luogo specifico.

Il prefisso "Half" in inglese significa "metà", quindi una possibile interpretazione del cognome è "half the field" o "the partial ground". Ciò rafforza l'ipotesi che il cognome abbia origine da un descrittore della posizione o delle caratteristiche di un particolare pezzo di terra, adottato dalle famiglie che abitavano o possedevano quel terreno.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme come "Halfacre" o "Half-acer", sebbene la forma più comune e registrata innei documenti storici è proprio "Mezzocre". L'etimologia del cognome, quindi, fa pensare ad un'origine nella descrizione di un luogo o di una proprietà rurale, tipica nella formazione dei cognomi in Inghilterra durante il Medioevo.

Il contesto storico del cognome suggerisce che sia stato adottato da famiglie che vivevano in o nelle vicinanze di un luogo chiamato Halfacre o che avevano qualche legame con un pezzo di terra considerato "metà del paese". La presenza del cognome in documenti antichi in Inghilterra ne conferma l'antichità e il suo possibile collegamento con la toponomastica locale.

In sintesi, il cognome Halfacre risulta avere un'origine toponomastica, legata ad un luogo o ad una caratteristica geografica, ed il suo significato può essere associato ad un territorio parziale o diviso. La dispersione del cognome nei paesi anglosassoni riflette l'espansione delle famiglie che lo trasportarono dalla regione d'origine verso altri territori attraverso migrazioni e colonizzazioni.

Presenza regionale

La presenza del cognome Halfacre in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione. In Europa, la sua radice più probabile è l'Inghilterra, dove la toponomastica e i cognomi di derivazione geografica erano comuni nel Medioevo. L'incidenza in Inghilterra, con 236 persone, conferma che è qui che probabilmente ha avuto origine il cognome, e la sua distribuzione in Scozia, con 12 persone, indica una presenza nelle regioni settentrionali del Regno Unito.

In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono come il paese con la più alta incidenza, con 1.337 persone, che rappresentano circa il 45% del totale mondiale. La migrazione delle famiglie britanniche ed europee negli Stati Uniti nei secoli XVIII e XIX fu un fattore chiave nella dispersione del cognome in quel continente. La presenza in Canada, con 13 persone, e in Australia, con 10, riflette anche i movimenti migratori dei coloni britannici verso questi paesi durante i periodi di colonizzazione ed espansione territoriale.

In Oceania, paesi come la Nuova Zelanda e l'Australia mostrano una presenza minore ma significativa, rispettivamente con 5 e 10 persone. L'incidenza in questi paesi è coerente con la storia della colonizzazione britannica nella regione, che ha portato all'adozione di cognomi tradizionali nelle comunità di emigranti.

In Africa e in Asia, la presenza del cognome Halfacre è praticamente inesistente o molto limitata, con solo 1 o 2 persone in paesi come Thailandia o Malta, indicando che la sua dispersione in queste regioni è minima e probabilmente il risultato di recenti migrazioni o di specifici rapporti familiari.

In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Halfacre riflette chiaramente la sua origine in Europa, precisamente in Inghilterra, e la sua successiva espansione attraverso migrazioni verso paesi anglofoni in America, Oceania e, in misura minore, in altre regioni. La presenza in questi paesi mostra l'influenza delle migrazioni coloniali e la continuità delle comunità di origine britannica in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Halfacre

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Halfacre

Attualmente ci sono circa 1.625 persone con il cognome Halfacre in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,923,077 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Halfacre è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Halfacre è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 1.337 persone lo portano. Questo rappresenta il 82.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Halfacre sono: 1. Stati Uniti d'America (1.337 persone), 2. Inghilterra (236 persone), 3. Canada (13 persone), 4. Scozia (12 persone), e 5. Australia (10 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99% del totale mondiale.
Il cognome Halfacre ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 82.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.