Halifa

15.212 persone
36 paesi
Tanzania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Halifa è più comune

#2
Comore Comore
4.565
persone
#1
Tanzania Tanzania
9.006
persone
#3
Nigeria Nigeria
536
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
59.2% Concentrato

Il 59.2% delle persone con questo cognome vive in Tanzania

Diversità geografica

36
paesi
Locale

Presente nel 18.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

15.212
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 525,901 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Halifa è più comune

Tanzania
Paese principale

Tanzania

9.006
59.2%
1
Tanzania
9.006
59.2%
2
Comore
4.565
30%
3
Nigeria
536
3.5%
4
Indonesia
385
2.5%
5
Francia
185
1.2%
6
Kenya
169
1.1%
7
Algeria
103
0.7%
8
Niger
69
0.5%
9
Sudafrica
60
0.4%
10
Spagna
43
0.3%

Introduzione

Il cognome Halifa è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi africani e nelle comunità di origine musulmana. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 9.006 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza del cognome varia notevolmente, essendo più diffusa in paesi come la Tanzania, dove si registrano circa 9.006 individui, e in altri come Comore, Nigeria, Indonesia e Francia, dove ha anche una presenza notevole.

Il cognome Halifa è associato, in molti casi, a comunità musulmane e può avere radici in termini religiosi o culturali legati all'Islam. La distribuzione geografica riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e diaspore, che hanno portato questo cognome in diverse parti del mondo. In questo contesto è interessante analizzare in dettaglio la sua presenza in diverse regioni, la sua possibile origine e le varianti che può presentare nel tempo e nelle culture.

Distribuzione geografica del cognome Halifa

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Halifa rivela una presenza predominante in Africa, con paesi come Tanzania, Comore, Nigeria e Senegal in cima alla lista. In Tanzania, l’incidenza raggiunge circa 9.006 persone, una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Questo paese africano ha la più alta concentrazione di individui con questo cognome, suggerendo che potrebbe avere profonde radici storiche in quella regione, possibilmente legate alle comunità musulmane locali o a specifiche influenze culturali.

Le Comore, una nazione insulare nell'Oceano Indiano, registrano circa 4.565 persone con il cognome Halifa, indicando una presenza significativa in quella regione. Anche la Nigeria, con 536 incidenti, mostra una presenza notevole, anche se su scala minore. Altri paesi africani come Senegal, Egitto e Ghana hanno documenti più piccoli, ma comunque rilevanti, che riflettono la dispersione del cognome nelle diverse comunità del continente.

Al di fuori dell'Africa, il cognome Halifa si trova anche in paesi con comunità musulmane significative o con una storia di migrazione dall'Africa e dal Medio Oriente. In Francia, ad esempio, sono circa 185 le persone che portano questo cognome, risultato della diaspora africana e delle migrazioni legate al mondo arabo e musulmano. In Indonesia, con 385 incidenze, la presenza del cognome potrebbe essere collegata alla diffusione dell'Islam in quella regione. Nei paesi occidentali come Stati Uniti, Israele e Francia, la presenza del cognome riflette processi migratori e diaspore che hanno portato le comunità musulmane a stabilirsi in diverse parti del mondo.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Halifa mostra una concentrazione principale in Africa, soprattutto in Tanzania e Comore, con una presenza significativa nei paesi di migrazione e diaspore musulmane in Europa, Asia e America. La dispersione riflette sia le radici culturali e religiose che i movimenti migratori storici e contemporanei.

Origine ed etimologia di Halifa

Il cognome Halifa ha radici probabilmente legate a contesti culturali e religiosi del mondo musulmano. La parola "Halifa" in arabo (خليفة) significa "califfo" o "successore", e si riferisce alla figura del leader politico e religioso nell'Islam, che esercita funzioni di autorità e di rappresentanza della comunità musulmana. Pertanto, il cognome può avere un'origine legata a ruoli religiosi, leadership o lignaggi storici legati a figure califfali o leader religiosi nelle comunità musulmane.

In termini etimologici Halifa deriva direttamente dal termine arabo, che a sua volta affonda le radici nella storia islamica. La presenza del cognome in diverse regioni, soprattutto nei paesi africani a maggioranza musulmana, rafforza l'ipotesi che la sua origine sia legata a comunità che hanno adottato questo termine come parte della propria identità familiare o comunitaria.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è comune trovare forme come Halifa, Khalifa e altri adattamenti a seconda della lingua e della regione. L'adattamento fonetico e ortografico può variare, ma il significato e la radice rimangono legati alla figura del califfo o leader religioso nell'Islam.

Il cognome potrebbe essere nato in contesti storici in cui leader religiosi o figure autoritarie hanno adottato questo termine come parte del loro lignaggio o identità, trasmettendolo ai loro discendenti. Inoltre, in alcune culture,Il cognome può essere associato a famiglie che hanno svolto ruoli importanti nella storia religiosa o politica delle loro comunità.

In sintesi, Halifa è un cognome con un'origine chiaramente legata alla lingua araba e alla storia dell'Islam, riflettendo un significato di leadership, autorità e continuità religiosa. La sua presenza in diversi paesi e regioni è una testimonianza dell'espansione dell'Islam e delle comunità musulmane nel corso della storia.

Presenza per continenti e regioni

La distribuzione del cognome Halifa nel mondo mostra una marcata presenza in Africa, soprattutto in paesi come Tanzania, Comore, Nigeria e Senegal. L'Africa, in generale, ospita la percentuale più alta di persone con questo cognome, il che è in linea con la storia della diffusione dell'Islam nel continente e con la presenza di comunità musulmane tradizionali in queste regioni.

In Nord Africa e nel Corno d'Africa la presenza del cognome è significativa, con paesi come Egitto, Etiopia e Somalia che mostrano primati minori ma rilevanti. L'influenza dell'Islam in queste regioni, insieme alle migrazioni e ai contatti storici, hanno contribuito alla diffusione del cognome.

In Europa, paesi come la Francia e il Regno Unito ospitano comunità di origine africana e mediorientale dove il cognome Halifa è relativamente comune. In Francia, ad esempio, si contano circa 185 persone con questo cognome, frutto delle migrazioni dall'Africa e dai paesi arabi. La diaspora africana e le comunità musulmane in Europa hanno mantenuto viva la presenza di questo cognome nei loro registri familiari.

In Asia, l'Indonesia si distingue con circa 385 incidenti, che riflettono l'espansione dell'Islam in quella regione e l'influenza delle migrazioni dall'Africa e dal Medio Oriente. La presenza in paesi come Israele, Iran e Pakistan, anche se su scala minore, indica anche la dispersione del cognome nelle comunità musulmane di diverse regioni.

In America, anche se in misura minore, si riscontrano casi negli Stati Uniti, in Messico e nei paesi dell'America Latina, principalmente in comunità con radici migratorie africane o arabe. La presenza in questi paesi riflette le migrazioni moderne e la diaspora che ha portato il cognome in diversi continenti.

In sintesi, la presenza del cognome Halifa è concentrata in Africa, con una significativa espansione in Europa, Asia e America, seguendo modelli storici di migrazione, colonizzazione e diaspore musulmane. La distribuzione riflette sia le radici culturali e religiose che i processi migratori che hanno portato questo cognome in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Halifa

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Halifa

Attualmente ci sono circa 15.212 persone con il cognome Halifa in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 525,901 nel mondo porta questo cognome. È presente in 36 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Halifa è presente in 36 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Halifa è più comune in Tanzania, dove circa 9.006 persone lo portano. Questo rappresenta il 59.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Halifa sono: 1. Tanzania (9.006 persone), 2. Comore (4.565 persone), 3. Nigeria (536 persone), 4. Indonesia (385 persone), e 5. Francia (185 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.5% del totale mondiale.
Il cognome Halifa ha un livello di concentrazione concentrato. Il 59.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Tanzania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.