Halsema

986 persone
9 paesi
Paesi Bassi paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Halsema è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
412
persone
#1
Paesi Bassi Paesi Bassi
540
persone
#3
Francia Francia
11
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
54.8% Concentrato

Il 54.8% delle persone con questo cognome vive in Paesi Bassi

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

986
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,113,590 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Halsema è più comune

Paesi Bassi
Paese principale

Paesi Bassi

540
54.8%
1
Paesi Bassi
540
54.8%
2
Stati Uniti d'America
412
41.8%
3
Francia
11
1.1%
4
Canada
8
0.8%
5
Germania
8
0.8%
6
Svezia
3
0.3%
7
Belgio
2
0.2%
8
Cile
1
0.1%
9
Spagna
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Halsema è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e Nord America. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 540 persone con questo cognome, distribuite principalmente nei Paesi Bassi, negli Stati Uniti, in Francia, Canada, Germania, Svezia, Belgio, Cile e Spagna. L'incidenza globale riflette il fatto che, sebbene non sia un cognome molto diffuso, ha una presenza notevole in alcune regioni specifiche, il che ci invita a esplorarne l'origine, la distribuzione e il significato in modo più approfondito.

I paesi in cui il cognome Halsema è più comune corrispondono in gran parte a regioni con una storia di migrazione europea, soprattutto di origine olandese, data la significativa incidenza nei Paesi Bassi e negli Stati Uniti. La presenza in paesi come Francia, Canada e Germania suggerisce anche radici europee, con possibili collegamenti con le comunità di migranti. In Sud America, Cile e Spagna presentano casi isolati, che potrebbero essere legati a movimenti migratori o a collegamenti storici. La distribuzione geografica del cognome riflette modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione nei diversi continenti.

Dal punto di vista storico e culturale, il cognome Halsema può essere legato a radici olandesi, data la sua maggiore incidenza nei Paesi Bassi e la sua presenza in paesi con comunità di origine europea. L'etimologia e l'origine del cognome, nonché la sua evoluzione nel tempo, offrono uno spaccato interessante di come famiglie e comunità abbiano mantenuto la propria identità attraverso generazioni in diversi contesti geografici.

Distribuzione geografica del cognome Halsema

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Halsema rivela che la sua presenza è più notevole in alcuni paesi, con un'incidenza totale stimata di 540 persone in tutto il mondo. I Paesi Bassi sono in cima alla lista con un'incidenza significativa, suggerendo che il cognome abbia radici profonde in questa regione. Si presume che l'incidenza nei Paesi Bassi, sebbene non specificata in cifre esatte nei dati disponibili, sia la più alta, data la probabile origine del cognome e la sua distribuzione in Europa.

Negli Stati Uniti la presenza del cognome Halsema raggiunge 412 persone, rappresentando una proporzione importante rispetto ad altri paesi. Ciò potrebbe essere correlato alle migrazioni europee, in particolare olandesi, che arrivarono nel Nord America in diverse ondate migratorie dal XVII secolo in poi. La comunità olandese negli Stati Uniti ha mantenuto tradizioni e cognomi che riflettono le proprie radici e Halsema potrebbe essere uno di questi esempi.

In Europa, oltre che nei Paesi Bassi, il cognome si trova anche in Francia, con un'incidenza di 11 persone, e in Germania, con 8 persone. La presenza in questi paesi rafforza l'ipotesi di un'origine europea, forse germanica o olandese, diffusasi attraverso migrazioni e relazioni culturali. L'incidenza in Svezia, con 3 persone, e in Belgio, con 2, indica anche una distribuzione nei paesi vicini, dove legami storici e culturali hanno facilitato la diffusione del cognome.

In Sud America, Cile e Spagna presentano casi isolati, con un'incidenza di 1 persona in ciascun Paese. Anche se in misura minore, questi dati riflettono l'espansione del cognome attraverso migrazioni o legami familiari più recenti. La presenza in questi paesi può essere collegata ai movimenti migratori del XX secolo, alla ricerca di nuove opportunità o per motivi familiari.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Halsema mostra una concentrazione in Europa, soprattutto nei Paesi Bassi, e una presenza significativa negli Stati Uniti, con una minore dispersione in altri paesi. Questo modello suggerisce un'origine europea, con successive migrazioni che hanno portato il cognome in diversi continenti, mantenendo la sua identità in comunità specifiche.

Origine ed etimologia del cognome Halsema

Il cognome Halsema ha probabilmente radici nella regione dei Paesi Bassi, data la sua maggiore incidenza in questo paese e nelle comunità olandesi all'estero. La struttura del cognome, così come il suo suono, suggeriscono un'origine toponomastica o patronimica, comune nei cognomi di origine olandese. La desinenza "-ma" nel cognome è caratteristica di alcuni cognomi olandesi, soprattutto nelle regioni settentrionali e orientali del paese, dove i cognomi derivano spesso da toponimi o caratteristiche.geografico.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti definitivi che spieghino con precisione l'etimologia del cognome Halsema. Tuttavia, alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere correlato a una posizione geografica, come una città, una collina o un fiume nei Paesi Bassi, o potrebbe derivare da un nome adottato come cognome nelle generazioni passate. La presenza in paesi con influenza olandese rafforza questa ipotesi.

Le varianti ortografiche del cognome Halsema non sono abbondanti, ma in alcuni documenti storici o documenti di immigrazione si potrebbero trovare piccole variazioni nella scrittura, come Halsemae o Halsem. La coerenza nell'ortografia nei documenti moderni indica che il cognome ha mantenuto la sua forma originale nel tempo, rendendo facile tracciarne la storia e la distribuzione.

Storicamente il cognome Halsema può essere associato a famiglie che risiedevano in zone rurali o in specifiche comunità, dove erano comuni cognomi toponomastici per identificare gli abitanti in base al luogo di origine. La migrazione di queste famiglie verso altri paesi, soprattutto nel XIX e XX secolo, portò all'espansione del cognome in diverse regioni del mondo.

Presenza regionale

La presenza del cognome Halsema in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori e culturali che hanno influenzato la sua attuale distribuzione. In Europa l'incidenza è più alta nei Paesi Bassi, dove probabilmente ha avuto origine, e nei paesi vicini come Germania e Belgio, dove legami storici e culturali hanno facilitato la diffusione del cognome. La presenza in Svezia, anche se più ridotta, indica una possibile espansione verso il nord Europa, magari attraverso scambi commerciali o matrimoniali.

Nel Nord America, gli Stati Uniti si distinguono come il paese con la più alta incidenza del cognome, con 412 persone. La migrazione olandese negli Stati Uniti, soprattutto in stati come New York, Michigan e Illinois, ha contribuito alla presenza del cognome in questa regione. La comunità olandese negli Stati Uniti ha mantenuto tradizioni e cognomi che riflettono le proprie radici e Halsema ne è un esempio.

In Canada, sebbene l'incidenza sia inferiore (8 persone), si osserva anche la presenza di comunità di origine europea che hanno portato con sé i propri cognomi. La migrazione europea in Canada, soprattutto nel XIX e all'inizio del XX secolo, ha facilitato la diffusione di cognomi come Halsema in regioni come Ontario e Quebec.

In Sud America, Cile e Spagna presentano casi isolati, con un'incidenza di 1 persona in ciascun Paese. Anche se in misura minore, questi dati riflettono l'espansione del cognome attraverso migrazioni o legami familiari più recenti. La presenza in questi paesi può essere collegata ai movimenti migratori del XX secolo, alla ricerca di nuove opportunità o per motivi familiari.

In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Halsema mostra un forte radicamento in Europa, soprattutto nei Paesi Bassi, e una presenza significativa negli Stati Uniti, con minore dispersione in altri paesi. La storia migratoria e le connessioni culturali sono state fondamentali per il mantenimento e l'espansione di questo cognome nei diversi continenti, riflettendo la mobilità e l'integrazione delle comunità nel tempo.

Domande frequenti sul cognome Halsema

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Halsema

Attualmente ci sono circa 986 persone con il cognome Halsema in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,113,590 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Halsema è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Halsema è più comune in Paesi Bassi, dove circa 540 persone lo portano. Questo rappresenta il 54.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Halsema sono: 1. Paesi Bassi (540 persone), 2. Stati Uniti d'America (412 persone), 3. Francia (11 persone), 4. Canada (8 persone), e 5. Germania (8 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.3% del totale mondiale.
Il cognome Halsema ha un livello di concentrazione concentrato. Il 54.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Paesi Bassi, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Halsema (1)

Femke Halsema

1966 - Presente

Professione: politico

Paese: Paesi Bassi Paesi Bassi