Halters

344 persone
9 paesi
Paesi Bassi paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Halters è più comune

#2
Sudafrica Sudafrica
64
persone
#1
Paesi Bassi Paesi Bassi
213
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
47
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
61.9% Concentrato

Il 61.9% delle persone con questo cognome vive in Paesi Bassi

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

344
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 23,255,814 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Halters è più comune

Paesi Bassi
Paese principale

Paesi Bassi

213
61.9%
1
Paesi Bassi
213
61.9%
2
Sudafrica
64
18.6%
4
Canada
7
2%
5
Australia
6
1.7%
6
Belgio
4
1.2%
7
Repubblica Ceca
1
0.3%
8
Germania
1
0.3%
9
Scozia
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Halters è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola, anglosassone ed europea. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 213 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante in paesi come Paesi Bassi, Sud Africa e Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti. La presenza del cognome nei diversi continenti riflette modelli migratori storici e relazioni culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. Sebbene non vi sia una storia familiare ampiamente documentata, il cognome Halters potrebbe avere radici in regioni dell'Europa centrale o settentrionale, dove sono comuni cognomi patronimici e toponomastici. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione geografica, l'origine e le possibili varianti, per comprenderne meglio il significato e la presenza nel mondo di oggi.

Distribuzione geografica delle cavezze per cognome

Il cognome Halters mostra una distribuzione geografica che, sebbene concentrata in alcuni paesi, si estende anche a diverse regioni del mondo. L'incidenza totale nel mondo è di circa 213 persone, il che indica che si tratta di un cognome relativamente raro, ma con una presenza significativa in alcuni paesi specifici.

Il paese con la più alta incidenza di Halter sono i Paesi Bassi, con un'incidenza di 213 persone, che rappresenta tutti i record conosciuti nel contesto globale. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde in questa regione, dove sono comuni cognomi con desinenza in "-ers" o simili, riflettendo influenze patronimiche o toponomastiche. La presenza in Sud Africa, con 64 persone, indica un modello di migrazione o colonizzazione europea, probabilmente durante i secoli XIX e XX, quando molti europei emigrarono in Africa in cerca di nuove opportunità.

Negli Stati Uniti, l'incidenza raggiunge 47 persone, il che riflette la migrazione di europei, possibilmente di origine olandese o tedesca, verso il Nord America. Anche la presenza in Canada, con 7 persone, e in Australia, con 6, mostra movimenti migratori simili, in linea con la storia della colonizzazione e dell'espansione europea in questi continenti.

D'altra parte, nei paesi europei come Belgio, Repubblica Ceca, Germania e Scozia, l'incidenza è molto bassa, rispettivamente con 4, 1, 1 e 1 persona. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che il cognome è più comune in specifiche regioni dell'Europa centrale e settentrionale e che la sua dispersione in questi paesi è limitata. La distribuzione in questi paesi potrebbe anche essere correlata a varianti ortografiche o documenti storici che hanno mantenuto il cognome in determinati lignaggi familiari.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Halters riflette un modello di origine europea, con una notevole presenza nei Paesi Bassi, e una dispersione verso altri continenti attraverso le migrazioni. L'incidenza in paesi come Sud Africa, Stati Uniti, Canada e Australia mostra l'espansione del cognome nei contesti della diaspora europea, mantenendo la sua presenza nelle comunità di immigrati e discendenti.

Origine ed etimologia delle cavezze per cognome

Il cognome Halter ha probabilmente radici nelle regioni dell'Europa centrale o settentrionale, dove sono comuni cognomi patronimici e toponomastici. La desinenza "-ers" nei cognomi è solitamente correlata a un'origine patronimica o toponomastica in lingue come l'olandese, il tedesco o l'inglese. In particolare, "Halters" potrebbe derivare da un nome proprio, da una posizione geografica o da un'occupazione, sebbene non esistano prove definitive che confermino un'unica fonte di origine.

Un'ipotesi plausibile è che "Halters" sia un cognome patronimico derivato da un nome personale come "Halter" o "Halte", che potrebbe avere radici in termini antichi legati alla protezione, alla cura o alla sorveglianza, sebbene queste interpretazioni siano speculative. In alternativa, potrebbe essere correlato ad un luogo chiamato "Halter" o simile in Europa, il che lo classificherebbe come cognome toponomastico. La presenza in paesi come Paesi Bassi e Germania rafforza questa ipotesi, dato che in queste regioni i cognomi toponomastici e patronimici sono molto diffusi.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme come "Halter" o "Haltersen", anche se nei documenti attuali la forma più frequente sembra essere "Halters". L'evoluzione diil cognome potrebbe essere stato influenzato dai cambiamenti fonetici e ortografici nel corso dei secoli, soprattutto in contesti di migrazione e adattamento a lingue e sistemi di scrittura diversi.

Il significato esatto del cognome non è chiaramente documentato, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine in un nome proprio o in un luogo geografico, con una possibile connotazione di protezione o sorveglianza, in linea con alcuni nomi simili in Europa. La storia del cognome può essere collegata a famiglie che hanno svolto ruoli specifici nelle comunità rurali o urbane, trasmettendo la propria identità attraverso le generazioni.

Presenza regionale

La presenza del cognome Halter varia notevolmente a seconda delle regioni e dei continenti. In Europa, la sua distribuzione è concentrata principalmente nei Paesi Bassi, dove l'incidenza è più alta, con 213 persone. Ciò indica che il cognome ha forti radici in questa regione, forse come cognome di origine locale o familiare che si è mantenuto nei secoli.

In America, l'incidenza negli Stati Uniti (47 persone) e in Canada (7 persone) riflette la migrazione europea, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie olandesi, tedesche e britanniche emigrarono in questi paesi in cerca di nuove opportunità. La presenza in Australia, con 6 persone, mostra anche l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati europei in Oceania.

In Africa, il Sud Africa ha un'incidenza di 64 persone, indicando una presenza significativa, probabilmente il risultato della colonizzazione europea e dei movimenti migratori durante l'era coloniale. La presenza in paesi come Belgio, Repubblica Ceca, Germania e Scozia, seppur con numeri molto bassi, suggerisce che il cognome abbia radici anche in queste regioni, sebbene la sua dispersione sia limitata.

In termini di modelli migratori, il cognome Halters sembra seguire le rotte di espansione delle comunità europee verso altri continenti, mantenendo la propria identità nelle diaspore. La distribuzione riflette anche la storia della colonizzazione, del commercio e delle migrazioni, che hanno portato alla presenza del cognome in diverse parti del mondo, adattandosi alle particolarità linguistiche e culturali di ciascuna regione.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Halters rivela un'origine europea con una dispersione globale che segue le traiettorie della migrazione e della colonizzazione, consolidando la sua presenza in comunità di diversi continenti e mantenendo la propria identità in varie culture.

Domande frequenti sul cognome Halters

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Halters

Attualmente ci sono circa 344 persone con il cognome Halters in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 23,255,814 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Halters è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Halters è più comune in Paesi Bassi, dove circa 213 persone lo portano. Questo rappresenta il 61.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Halters sono: 1. Paesi Bassi (213 persone), 2. Sudafrica (64 persone), 3. Stati Uniti d'America (47 persone), 4. Canada (7 persone), e 5. Australia (6 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98% del totale mondiale.
Il cognome Halters ha un livello di concentrazione concentrato. Il 61.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Paesi Bassi, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.