Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Hamas è più comune
Yemen
Introduzione
Il cognome Hamas è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Medio Oriente e in alcune comunità della diaspora. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 1.629 persone con questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza del cognome varia considerevolmente da regione a regione, essendo più diffusa in paesi come Yemen, Iraq e Stati Uniti, tra gli altri. La presenza del cognome nelle diverse culture e la sua distribuzione geografica riflettono modelli storici, migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione globale. Sebbene la sua origine esatta possa variare, il cognome Hamas è principalmente associato alle comunità arabe e musulmane, il che fornisce un interessante contesto culturale ed etimologico per la sua analisi.
Distribuzione geografica del cognome di Hamas
Il cognome Hamas ha una distribuzione geografica che rivela la sua presenza in diverse regioni del mondo, con una notevole concentrazione in Medio Oriente e nelle comunità della diaspora nei paesi occidentali. Secondo i dati, l’incidenza più alta si registra nello Yemen, con circa 1.629 persone, che rappresentano la percentuale maggiore del totale mondiale. Lo Yemen, come probabile paese d'origine, mantiene una presenza significativa del cognome, riflettendo le sue radici nelle comunità arabe tradizionali.
Seguono l'Iraq, con circa 220 persone, e gli Stati Uniti, con circa 131 individui. La presenza negli Stati Uniti può essere spiegata con processi migratori e diaspore arabe arrivate in America in tempi diversi. Altri paesi con un'incidenza notevole includono la Tunisia, con 88 persone, e la Palestina, con 64. La distribuzione in paesi come Pakistan, India e diverse nazioni africane indica anche una dispersione che potrebbe essere correlata ai movimenti migratori storici e alle relazioni culturali.
In Europa, paesi come Russia, Francia e Ucraina mostrano la presenza del cognome, anche se su scala minore, con incidenze che variano tra 5 e 8 persone. La presenza in queste regioni potrebbe essere dovuta a migrazioni recenti o antiche, nonché a scambi culturali e rapporti storici con il mondo arabo. La dispersione nei paesi dell'America Latina, come Messico, Argentina e Brasile, sebbene non dettagliata nei dati, riflette anche la diaspora araba in queste regioni.
In sintesi, la distribuzione del cognome Hamas evidenzia un modello di concentrazione in Medio Oriente, soprattutto in Yemen e Iraq, con una significativa dispersione nei paesi occidentali e nelle comunità della diaspora. La migrazione e gli scambi culturali sono stati fattori chiave nell'espansione del cognome in tutto il mondo, consentendo oggi di trovare persone con questo cognome in vari continenti e paesi.
Origine ed etimologia del cognome Hamas
Il cognome Hamas ha radici probabilmente legate alla regione araba, data la sua predominanza in paesi come Yemen, Iraq e Palestina. L'etimologia del nome potrebbe essere collegata a termini arabi, dove "Hamas" (حماس) significa "entusiasmo", "passione" o "ardore". Questo significato potrebbe essere stato adottato come cognome che riflette caratteristiche personali o qualità apprezzate nella cultura araba, come una fervente dedizione o uno spirito combattivo.
Per quanto riguarda la sua origine, è probabile che Hamas sia un cognome toponomastico o descrittivo, derivato da un elemento caratteristico o da un luogo geografico. La presenza in Yemen e Palestina, regioni con una profonda storia e cultura araba, suggerisce che il cognome potrebbe essersi formato in comunità rurali o in contesti specifici in cui qualità di passione e fervore erano prominenti e, per estensione, utilizzati come identificatori di famiglia o comunità.
Le varianti ortografiche del cognome possono includere "Hamas" così com'è o adattamenti in diverse lingue e regioni, come "Hamas" in inglese o nelle trascrizioni fonetiche. L'adozione del cognome nei diversi paesi può aver portato a piccole variazioni nella sua scrittura, ma in generale mantiene nella maggior parte dei casi una forma simile.
Il contesto storico del cognome è legato alla cultura araba, dove i cognomi spesso riflettevano caratteristiche personali, professioni o luoghi di origine. La radice araba e il suo significato culturale rafforzano l'idea che Hamas sia un cognome dal forte carico simbolico e culturale, associato a valori di passione e fervore che potrebbero essere stati trasmessi di generazione in generazione.
Presenza regionale e analisi per continenti
La presenza diIl cognome di Hamas nei diversi continenti rivela interessanti modelli di distribuzione e migrazione. In Medio Oriente, in particolare Yemen, Iraq e Palestina, il cognome è più comune, riflettendo la sua probabile origine in queste regioni. L'incidenza nello Yemen, con 1.629 persone, rappresenta circa il 60% del totale mondiale, indicando che lo Yemen è probabilmente il luogo di origine o uno dei principali centri di presenza del cognome.
Nel continente asiatico, paesi come Pakistan, India, Iran e Afghanistan mostrano incidenze minori ma significative, con cifre comprese tra 2 e 19 persone. Ciò potrebbe essere correlato a migrazioni storiche, scambi culturali o comunità arabe stabilite in queste regioni. La presenza in paesi africani come Algeria, Tunisia ed Egitto riflette anche l'espansione del cognome nel mondo arabo, con incidenze che variano da 9 in Algeria a 88 in Tunisia.
In Europa la presenza del cognome Hamas è più dispersa, con incidenze in paesi come Russia, Francia, Ucraina e Beozia, con cifre che variano da 1 a 8 persone. La migrazione europea delle comunità arabe, soprattutto in paesi con una storia di colonizzazione o relazioni diplomatiche con il mondo arabo, può spiegare questa distribuzione.
In America, sebbene i dati specifici non dettaglino gli incidenti in tutti i paesi, la presenza negli Stati Uniti con 131 persone e nei paesi dell'America Latina come Messico e Argentina indica una diaspora significativa. La migrazione araba verso l'America Latina nel XIX e XX secolo ha portato all'adozione di cognomi come Hamas in comunità che mantengono vive le proprie radici culturali.
In Oceania l'incidenza è praticamente nulla o inesistente secondo i dati disponibili, anche se non si può escludere la presenza in comunità migranti in Australia o Nuova Zelanda. La dispersione globale del cognome Hamas riflette, in larga misura, i movimenti migratori e le relazioni culturali tra il Medio Oriente e altre regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Hamas
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Hamas