Hamdouni

8.719 persone
30 paesi
Marocco paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Hamdouni è più comune

#2
Tunisia Tunisia
1.725
persone
#1
Marocco Marocco
4.155
persone
#3
Giordania Giordania
1.085
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
47.7% Moderato

Il 47.7% delle persone con questo cognome vive in Marocco

Diversità geografica

30
paesi
Locale

Presente nel 15.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

8.719
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 917,536 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Hamdouni è più comune

Marocco
Paese principale

Marocco

4.155
47.7%
1
Marocco
4.155
47.7%
2
Tunisia
1.725
19.8%
3
Giordania
1.085
12.4%
4
Algeria
1.066
12.2%
6
Francia
230
2.6%
7
Spagna
87
1%
8
Iraq
42
0.5%
9
Belgio
20
0.2%
10
Siria
20
0.2%

Introduzione

Il cognome Hamdouni è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi del Nord Africa e del Medio Oriente. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 4.155 persone con questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza dell'Hamdouni varia considerevolmente da regione a regione, essendo più diffusa in paesi come Marocco, Tunisia, Giordania e Algeria, dove la sua presenza riflette specifiche radici culturali e linguistiche. Inoltre, si osserva una dispersione minore nei paesi dell’Europa, dell’America e dell’Asia, a seguito di migrazioni e diaspore. La storia e l'origine di questo cognome sono legate a particolari contesti culturali e geografici, il che lo rende un esempio interessante per comprendere le dinamiche di formazione e distribuzione dei cognomi nel mondo arabo e nelle comunità migranti.

Distribuzione geografica del cognome Hamdouni

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Hamdouni rivela una notevole concentrazione nei paesi del Nord Africa e del Medio Oriente. L'incidenza globale, che raggiunge circa 4.155 persone, mostra che la maggior parte dei portatori si trova in Marocco, con 4.155 casi, che rappresentano un'incidenza di 4.155 in quel paese. Ciò indica che il cognome è molto comune in Marocco, dove probabilmente ha radici profonde nella storia e nella cultura locale.

Segue la Tunisia, con 1.725 abitanti, il che equivale a un'incidenza significativa in quel Paese. Notevole anche la presenza in Giordania, con 1.085 persone, e in Algeria, con 1.066. La distribuzione in questi paesi suggerisce che Hamdouni sia un cognome che si è affermato nella regione del Maghreb e nel Levante, forse riflettendo la sua origine nelle comunità arabe o berbere che abitano queste aree.

Al di fuori di quest'area, record minori si trovano in paesi come Palestina (245), Francia (230), Spagna (87), Iraq (42), Belgio (20), Siria (20), Svezia (9), Canada (7), Stati Uniti (4), Yemen (4), Regno Unito (3), Italia (2), Norvegia (2), Emirati Arabi Uniti (1), Svizzera (1), Cina (1), Germania (1), Egitto (1), Finlandia (1), Irlanda (1), Israele (1), Malesia (1), Paesi Bassi (1), Qatar (1), Russia (1) e Singapore (1).

Questo modello di distribuzione riflette non solo la presenza storica nelle regioni di origine, ma anche i movimenti migratori e le diaspore che hanno portato alla dispersione del cognome nei diversi continenti. La presenza nei paesi europei e nel Nord America, anche se minore in numero assoluto, indica l'esistenza di comunità migranti che mantengono viva l'identità familiare e culturale legata a Hamdouni.

In confronto, paesi come Francia e Spagna mostrano un'incidenza inferiore, ma significativa in rapporto alla loro popolazione, che potrebbe essere correlata alle migrazioni di origine maghrebina o araba. La presenza negli Stati Uniti, in Canada e in Europa in generale, seppur scarsa, testimonia l'espansione del cognome attraverso i processi migratori degli ultimi decenni.

Origine ed etimologia di Hamdouni

Il cognome Hamdouni ha radici che sembrano strettamente legate alla cultura araba e alle regioni del Nord Africa e del Medio Oriente. La struttura del cognome suggerisce un'origine patronimica, probabilmente derivata dal nome proprio Hamdoun o Hamdun, che a sua volta potrebbe essere correlato a termini arabi che significano "lodato" o "degno di lode". La desinenza "-i" nei cognomi arabi di solito indica appartenenza o origine, quindi Hamdouni potrebbe essere interpretato come "appartenente a Hamdoun" o "della famiglia di Hamdoun".

È importante notare che nella tradizione araba molti cognomi sono formati da nomi di antenati, luoghi o caratteristiche personali e di solito riflettono la storia familiare o la regione di origine. In questo caso, Hamdouni potrebbe avere varianti ortografiche come Hamduni o Hamdouni, a seconda della trascrizione nelle diverse lingue e regioni.

Il significato del nome Hamdoun può essere correlato a termini arabi che esprimono lode o riconoscimento, come "hamd" (lode). La presenza del cognome in paesi con forte influenza araba e musulmana rafforza questa ipotesi, oltre alla sua possibile origine in comunità tribali o familiari che hanno adottato questo nome per riflettere la propria identità e lignaggio.

In termini storici, cognomi patronimici come HamdouniSi sono consolidati nelle società arabe per secoli, trasmessi di generazione in generazione e adattandosi a diversi contesti linguistici e culturali. La dispersione del cognome nei diversi paesi può anche essere messa in relazione all'espansione dell'Islam, alle migrazioni e alle diaspore arabe in tempi diversi.

Presenza regionale

Il cognome Hamdouni ha una presenza marcata in diverse regioni, principalmente nel Nord Africa e nel Medio Oriente. In Africa, Marocco e Tunisia sono i paesi in cui la sua incidenza è più alta, riflettendo la sua possibile origine in queste comunità. La storia di queste regioni, caratterizzata dall'influenza araba e berbera, favorisce la formazione e la conservazione di cognomi come Hamdouni.

Nel Levante, anche la Giordania mostra una presenza significativa, indicando che il cognome si è diffuso nelle comunità arabe di diversi paesi della regione. La presenza in Algeria, con un'incidenza simile a quella della Giordania, rafforza l'ipotesi di un'origine comune nella cultura araba maghrebina.

In Europa, paesi come Francia e Spagna mostrano risultati minori, ma rilevanti, a causa delle migrazioni delle comunità maghrebine e arabe negli ultimi secoli. La presenza in questi paesi riflette la diaspora e l'integrazione delle famiglie che mantengono vivo il cognome nelle loro comunità di origine e nei loro discendenti.

In America, sebbene l'incidenza sia bassa, si registrano casi negli Stati Uniti e in Canada, risultato di migrazioni recenti o storiche. La dispersione in questi continenti mostra come i movimenti migratori abbiano portato all'espansione del cognome oltre la sua regione d'origine, adattandosi a contesti culturali e linguistici diversi.

In Asia e in altre regioni, la presenza di Hamdouni è praticamente testimoniale, con registrazioni minime in paesi come Cina, Malesia o Singapore, probabilmente legate alle comunità di migranti o alle diaspore arabe in quelle aree.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Hamdouni riflette una storia di radici arabe e berbere, con un'espansione favorita da migrazioni, colonizzazioni e diaspore, consolidando la sua presenza in varie comunità nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Hamdouni

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Hamdouni

Attualmente ci sono circa 8.719 persone con il cognome Hamdouni in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 917,536 nel mondo porta questo cognome. È presente in 30 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Hamdouni è presente in 30 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Hamdouni è più comune in Marocco, dove circa 4.155 persone lo portano. Questo rappresenta il 47.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Hamdouni sono: 1. Marocco (4.155 persone), 2. Tunisia (1.725 persone), 3. Giordania (1.085 persone), 4. Algeria (1.066 persone), e 5. Territorio Palestinese (245 persone). Questi cinque paesi concentrano il 94.9% del totale mondiale.
Il cognome Hamdouni ha un livello di concentrazione moderato. Il 47.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Marocco, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.