Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Hampshire è più comune
Inghilterra
Introduzione
Il cognome Hampshire è un nome che, pur non essendo uno dei cognomi più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese. Secondo i dati disponibili, sono circa 8.000 le persone nel mondo che portano questo cognome, con un'incidenza globale di circa 2.992 persone in Inghilterra, 2.191 negli Stati Uniti e numeri minori in paesi come Australia, Canada, Sud Africa e altri. La distribuzione dell'Hampshire rivela una forte presenza nel Regno Unito, in particolare in Inghilterra, dove la sua incidenza è notevole, oltre ad un'importante presenza negli Stati Uniti, frutto di migrazioni storiche. Questo cognome, nella sua forma attuale, è strettamente legato alla regione dell'Hampshire in Inghilterra, un'area ricca di storia che risale a tempi antichi. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la sua distribuzione geografica, origine, etimologia e presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una visione completa della storia e della diffusione di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Hampshire
Il cognome Hampshire ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine in Inghilterra, precisamente nella regione omonima. L’incidenza più alta si registra nel Regno Unito, con un totale di circa 3.492 persone in Inghilterra, che rappresenta una parte significativa del totale globale. In particolare, in Inghilterra l'incidenza è di 2.992 persone, mentre in Galles (GB-WLS) sono 107, e in Scozia (GB-SCT) 44. La presenza nel Regno Unito è, quindi, quella più prominente, indicando che il cognome ha radici profonde in quella regione.
Al di fuori del Regno Unito, gli Stati Uniti sono il secondo paese con l'incidenza più alta, con circa 2.191 persone che portano il cognome Hampshire. Le migrazioni dall'Inghilterra agli Stati Uniti, soprattutto durante i secoli XVIII e XIX, contribuirono all'espansione del cognome in quel continente. La presenza in Canada (174 persone), Australia (285), Sud Africa (138) e Nuova Zelanda (69) riflette anche i modelli migratori di colonizzazione e insediamento nei paesi dell'emisfero meridionale e del Nord America.
In America Latina, l'incidenza è inferiore, con cifre in Messico (65) e in altri paesi come Brasile (37), Argentina e in alcuni paesi europei come Germania, Spagna, Francia e Paesi Bassi, con cifre comprese tra 1 e 20 persone. La distribuzione mostra una concentrazione nei paesi di lingua inglese e in quelli con una storia di colonizzazione britannica, il che rafforza l'ipotesi di un'origine inglese del cognome.
Confrontando le regioni, si osserva che l'incidenza nell'Europa continentale è relativamente bassa, con cifre minime in paesi come Germania, Spagna, Francia e Paesi Bassi. Ciò indica che, sebbene il cognome possa essersi diffuso attraverso le migrazioni, la sua presenza principale continua ad essere nelle regioni di lingua inglese e nei paesi con forte influenza britannica.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Hampshire riflette la sua origine in Inghilterra e la sua espansione attraverso le migrazioni verso i paesi anglofoni colonizzati dagli inglesi. La forte presenza negli Stati Uniti, Canada, Australia e Sud Africa dimostra gli storici movimenti migratori che hanno portato questo cognome in diversi continenti e regioni del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Hampshire
Il cognome Hampshire ha una chiara origine toponomastica, derivato dal nome della regione dell'Hampshire in Inghilterra. La regione dell'Hampshire, situata sulla costa meridionale del paese, è stata un luogo di importanza storica fin dai tempi antichi, con documenti risalenti all'epoca romana e anglosassone. Probabilmente il cognome nacque come modo per identificare persone che provenivano da quella zona, o che avevano qualche parentela con essa, in un'epoca in cui i cognomi cominciavano ad affermarsi nella società inglese medievale.
Il termine stesso "Hampshire" deriva dall'inglese antico, dove "Hamtun" o "Hamtunscir" si riferiva alla città di Southampton e alla sua regione. La radice "Hamtun" significa "città o insediamento in curva", in riferimento alla geografia della regione. Nel corso del tempo, il nome si è evoluto in Hampshire, che è diventato un cognome per coloro che risiedevano o avevano legami con quella zona.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, sebbene l'Hampshire nella sua forma standard sia la più comune, varianti come "Hampshir" o "Hampshaire" possono essere trovate in documenti antichi e in diversi documenti storici, riflettendo i cambiamenti nell'ortografia nel corso dei secoli. Tuttavia,Queste varianti sono relativamente rare e la forma moderna "Hampshire" è predominante.
Il cognome Hampshire, quindi, è un classico esempio di cognome toponomastico, che indica la provenienza geografica dei suoi portatori. La storia della regione e la sua influenza sulla formazione dei cognomi in Inghilterra rafforzano l'idea che coloro che portavano questo cognome avessero qualche legame con quella zona, sia per nascita, residenza o qualche altra relazione significativa.
Inoltre, dato che il cognome è associato ad una regione di grande importanza storica e culturale dell'Inghilterra, il suo uso e la sua diffusione potrebbero essere legati anche a famiglie nobili o di certo rilievo nella storia inglese, anche se attualmente la sua presenza è più comune nei registri civili e nelle genealogie familiari.
Presenza regionale e dati per continenti
Il cognome Hampshire ha una presenza marcata in Europa, soprattutto nel Regno Unito, dove la sua incidenza è più alta. La regione dell'Hampshire in Inghilterra è stata storicamente un centro di attività politica, economica e culturale, e il cognome è sopravvissuto nei documenti storici e nelle genealogie familiari. L'incidenza in Inghilterra, con 2.992 persone, rappresenta circa il 45% del totale mondiale, il che conferma la sua origine e predominanza in quella regione.
In Nord America, negli Stati Uniti vivono circa 2.191 persone con questo cognome, che equivalgono a circa il 33% del totale mondiale. La migrazione dall'Inghilterra durante i secoli XVIII e XIX fu un fattore chiave nell'espansione del cognome in quel continente. Anche il Canada ha una presenza significativa, con 174 persone, che riflettono modelli simili di migrazione e insediamento.
In Oceania, l'Australia conta circa 285 persone con il cognome Hampshire, mentre la Nuova Zelanda ne ha 69. La colonizzazione britannica in questi paesi spiega la presenza del cognome, che è conservato nei registri familiari e nella comunità locale.
In Africa, il Sud Africa ha un'incidenza di 138 persone, a seguito della migrazione e della colonizzazione britannica nella regione. In America Latina, anche se la presenza è più ridotta, si registrano cifre in paesi come Messico (65), Brasile (37) e alcuni altri paesi con cifre inferiori. La presenza in paesi europei come Germania, Spagna, Francia e Paesi Bassi, con cifre comprese tra 1 e 20, indica una dispersione più limitata, probabilmente dovuta a recenti migrazioni o a specifici legami familiari.
In sintesi, la presenza del cognome Hampshire nei diversi continenti riflette movimenti migratori storici, legati principalmente all'espansione dell'Impero britannico e alle migrazioni verso i paesi anglofoni e colonizzati. La concentrazione in Europa e nei paesi di lingua inglese conferma la sua origine in Inghilterra, mentre la sua dispersione in altri continenti mostra l'influenza della storia coloniale e migratoria.
Domande frequenti sul cognome Hampshire
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Hampshire