Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Hamri è più comune
Algeria
Introduzione
Il cognome Hamri è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 84.996 persone con questo cognome in tutto il pianeta, distribuite in diversi paesi e continenti. L’incidenza più alta si registra in Algeria, seguita da Marocco, Egitto e Tunisia, tra gli altri paesi del Nord Africa e del Medio Oriente. La presenza di Hamri in queste regioni suggerisce un'origine che potrebbe essere legata a comunità arabe o berbere, con radici nella storia e nella cultura di questi popoli. Inoltre, la sua presenza in paesi occidentali come Francia, Spagna e Stati Uniti indica processi migratori e diaspore che hanno portato questo cognome in diverse parti del mondo. In questo articolo esploreremo in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e la storia del cognome Hamri, nonché la sua presenza in diverse regioni e continenti.
Distribuzione geografica del cognome Hamri
Il cognome Hamri ha una distribuzione geografica particolarmente concentrata nel Nord Africa e nel Medio Oriente, con un'incidenza che supera le 80.000 persone in questi paesi. La prevalenza più alta si riscontra in Algeria, con circa 8.496 persone, che rappresentano una parte significativa del totale globale. Seguono il Marocco, con 6.369 persone, e l'Egitto, con 824. Questi dati riflettono una forte presenza in paesi con storia e cultura araba, dove i cognomi di origine araba o berbera sono comuni e radicati nella tradizione familiare e comunitaria.
Al di fuori di questa regione, il cognome Hamri è presente anche nei paesi europei e negli Stati Uniti, anche se in misura minore. In Francia, ad esempio, si contano circa 412 persone con questo cognome, in Spagna 164. La presenza in questi paesi può essere spiegata da migrazioni storiche, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando le comunità del Nord Africa emigrarono in Europa in cerca di migliori opportunità o in fuga da conflitti politici e sociali.
In America, l'incidenza in paesi come gli Stati Uniti (13 persone) e il Canada (12) indica una diaspora più piccola, ma significativa in termini di diversità culturale. La distribuzione in Asia e in altre regioni riflette anche i movimenti migratori e le relazioni storiche tra queste aree e le comunità arabe e berbere. La dispersione del cognome Hamri nei diversi continenti mostra un modello migratorio che ha portato alla presenza di questa famiglia in diverse culture e contesti sociali.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Hamri rivela una forte concentrazione nel Nord Africa e nel Medio Oriente, con una presenza significativa nei paesi europei e nelle comunità della diaspora del Nord America. Questi modelli riflettono sia la storia della migrazione che le connessioni culturali ed etniche che uniscono queste regioni.
Origine ed etimologia di Hamri
Il cognome Hamri ha radici probabilmente legate alla cultura araba o berbera, data la sua predominanza nei paesi nordafricani e la sua presenza nelle comunità arabe in Europa. La struttura del cognome suggerisce un'origine patronimica o toponomastica, comune nelle tradizioni denominative di queste regioni. In arabo, la radice Hamr potrebbe essere correlata a parole che significano "rosso" o "colorazione rossastra", che potrebbero indicare un'origine descrittiva, forse riferita a caratteristiche fisiche di un antenato, come i capelli o la carnagione.
Un'altra ipotesi suggerisce che Hamri potrebbe derivare da un nome proprio o da un luogo geografico, come molti altri cognomi di origine araba o berbera. La presenza in paesi come Algeria, Marocco ed Egitto rafforza questa idea, poiché in queste regioni è comune che i cognomi abbiano un carattere toponomastico o patronimico, legato a clan, tribù o località specifiche.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Hamri o Hammri, anche se la forma più comune nelle comunità in cui predomina il cognome è Hamri. L'etimologia e il significato esatto possono variare a seconda del contesto culturale e della storia familiare, ma in generale il cognome riflette un'identità legata alla storia e alla cultura araba o berbera.
L'origine del cognome Hamri è inquadrata in un contesto storico in cui le comunità del Nord Africa e del Medio Oriente hanno sviluppato sistemi di denominazione che riflettono le caratteristichefisici, dei luoghi di origine o delle relazioni familiari. La diffusione di questo cognome in diversi paesi e continenti è testimonianza delle migrazioni e delle diaspore avvenute nel corso dei secoli in queste regioni.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Hamri ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, anche se la sua maggiore concentrazione è nel Nord Africa e nel Medio Oriente. In questi continenti l’incidenza è significativa, con cifre che superano le 80.000 persone in totale. La distribuzione in Europa, soprattutto in paesi come Francia e Spagna, riflette le migrazioni storiche e contemporanee delle comunità arabe e berbere verso queste nazioni, in particolare durante il XIX e il XX secolo.
In Europa, la presenza di Hamri è concentrata principalmente nei paesi con comunità di migranti provenienti dal Nord Africa, dove il cognome è stato tramandato di generazione in generazione. L'incidenza in Francia, con circa 412 persone, e in Spagna, con 164, indica una presenza stabile e radicata in queste società. La diaspora in Europa ha anche facilitato l'integrazione e la conservazione dell'identità culturale legata a questo cognome.
In America, la presenza del cognome Hamri è minore, ma significativa in termini di diversità culturale. Negli Stati Uniti ci sono circa 13 persone con questo cognome e in Canada 12. Questi dati riflettono i movimenti migratori più recenti e l'espansione delle comunità arabe e berbere in questi paesi. La presenza in Asia, sebbene limitata, indica anche collegamenti storici e migratori, soprattutto nei paesi con comunità musulmane o arabe.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Hamri mostra un modello di distribuzione che unisce le radici tradizionali nel Nord Africa e nel Medio Oriente con un'espansione verso l'Europa e l'America, risultato di processi migratori e di diaspore che hanno arricchito la diversità culturale di queste regioni.
Domande frequenti sul cognome Hamri
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Hamri