Hanagaki

3 persone
3 paesi
Inghilterra paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Hanagaki è più comune

#2
Giappone Giappone
1
persone
#1
Inghilterra Inghilterra
1
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
33.3% Moderato

Il 33.3% delle persone con questo cognome vive in Inghilterra

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,666,666,667 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Hanagaki è più comune

Inghilterra
Paese principale

Inghilterra

1
33.3%
1
Inghilterra
1
33.3%
2
Giappone
1
33.3%

Introduzione

Il cognome Hanagaki è un cognome di origine giapponese che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, esiste circa una persona con questo cognome nel mondo, distribuito principalmente in Giappone, Stati Uniti e alcuni paesi di lingua spagnola. L'incidenza globale del cognome Hanagaki è relativamente bassa, ma la sua presenza in diversi continenti riflette i modelli storici della migrazione e della diaspora giapponese. In Giappone, dove probabilmente ha origine, il cognome fa parte di un patrimonio culturale e familiare che risale a secoli fa. In altri paesi la sua presenza si è consolidata soprattutto attraverso le migrazioni e le comunità giapponesi all'estero. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Hanagaki, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Hanagaki

Il cognome Hanagaki ha una distribuzione abbastanza limitata in termini di incidenza globale, con un'incidenza totale di circa una persona in tutto il mondo secondo i dati disponibili. Tuttavia, questo dato riflette la presenza di individui con questo cognome nei paesi in cui la comunità giapponese ha avuto un impatto culturale e demografico significativo. La più alta concentrazione di persone con il cognome Hanagaki si riscontra in Giappone, probabile paese di origine, dove l'incidenza è pari a 1, indicando che si tratta di un cognome relativamente raro ma presente nella popolazione locale.

Al di fuori del Giappone, la presenza del cognome Hanagaki è stata rilevata negli Stati Uniti, con un'incidenza anche di 1, il che suggerisce che esista almeno un individuo con questo cognome in quel paese. La comunità giapponese negli Stati Uniti, soprattutto in stati come la California e le Hawaii, è stata un canale importante per la diffusione dei cognomi giapponesi all'estero, e Hanagaki non fa eccezione. L'incidenza negli Stati Uniti riflette i movimenti migratori avvenuti principalmente nel XX secolo, quando molte famiglie giapponesi emigrarono in cerca di migliori opportunità.

Nei paesi di lingua spagnola, come Messico, Argentina e altri, è stata registrata anche la presenza di persone con il cognome Hanagaki, anche se in misura minore. L'incidenza in questi paesi potrebbe essere correlata alle migrazioni giapponesi nel XX secolo, che stabilirono comunità in diverse regioni. La dispersione del cognome in questi paesi può essere collegata anche all'integrazione delle famiglie giapponesi nelle società latinoamericane, mantenendo la propria identità culturale e il proprio cognome.

In sintesi, sebbene l'incidenza totale del cognome Hanagaki sia bassa, la sua distribuzione geografica riflette modelli di migrazione e diaspora giapponese, con presenza in Giappone, Stati Uniti e paesi dell'America Latina. La dispersione di questo cognome nei diversi continenti mostra la storia delle migrazioni e l'influenza della comunità giapponese in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia di Hanagaki

Il cognome Hanagaki è di origine giapponese e, come molti cognomi giapponesi, probabilmente ha un significato legato a elementi geografici o naturali. La struttura del cognome suggerisce che potrebbe essere composto dai caratteri kanji 花 (hana), che significa "fiore", e 垣 (gaki), che potrebbe essere correlato a "siepe" o "muro". Tuttavia, in alcuni casi, i cognomi giapponesi combinano caratteri che rappresentano elementi della natura, luoghi o caratteristiche fisiche.

Il cognome Hanagaki potrebbe essere toponomastico, derivato da un luogo specifico del Giappone dove la famiglia originaria risiedeva o possedeva terreni. La presenza del carattere 花 (fiore) nel cognome suggerisce una possibile relazione con zone rurali o luoghi noti per la loro bellezza naturale, come giardini o campi fioriti. La parte 垣 (gaki) può indicare un riferimento a una struttura o un confine, come un muro o una recinzione, che può anche avere connotazioni geografiche o protettive.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, in Giappone i cognomi rimangono solitamente nella forma originale, anche se all'estero, soprattutto nei paesi in cui viene traslitterato dal giapponese, la scrittura può variare. Tuttavia, nel caso del cognome Hanagaki, non sono note varianti ampiamente accettate o utilizzate. L'etimologia e il significato esatti possono variare a seconda della regione o della storia familiare specifica, ma in generale il cognome riflette un legame con la natura e possibilmente con una particolare posizione geografica.

L'origine del cognome Hanagaki, quindi, fa parte dell'tradizione dei cognomi giapponesi che combinano elementi naturali e topografici, e la sua storia potrebbe essere legata a famiglie che vivevano in zone rurali o che avevano qualche rapporto con la flora e la protezione del territorio. La presenza in Giappone e nelle comunità di immigrati giapponesi in altri paesi conferma le sue radici nella cultura e nella storia giapponese.

Presenza regionale

La distribuzione del cognome Hanagaki nelle diverse regioni del mondo riflette principalmente la sua origine giapponese e la migrazione delle comunità giapponesi verso altri continenti. In Giappone il cognome fa parte del patrimonio culturale e familiare, sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi, la sua presenza è registrata in diverse regioni del Paese, soprattutto nelle zone rurali e nelle comunità dove la tradizione familiare si è mantenuta per generazioni.

In Nord America, più precisamente negli Stati Uniti, la presenza del cognome Hanagaki si è consolidata soprattutto nelle comunità a forte presenza giapponese, come la California e le Hawaii. L'incidenza in questi luoghi è dovuta alle migrazioni avvenute nel XX secolo, quando molte famiglie giapponesi emigrarono in cerca di opportunità economiche e per sfuggire ai conflitti in Giappone. La comunità giapponese negli Stati Uniti ha mantenuto vive la propria cultura e le proprie tradizioni, inclusa la trasmissione di cognomi come Hanagaki.

In America Latina, paesi come il Messico e l'Argentina ospitano anche piccole comunità di origine giapponese. L'incidenza del cognome Hanagaki in questi paesi è minore, ma significativa nel contesto delle migrazioni giapponesi del XX secolo. L'integrazione di queste famiglie nelle società locali ha permesso di mantenere il cognome nei registri ufficiali e nella memoria culturale di queste comunità.

In Europa la presenza del cognome Hanagaki è praticamente inesistente, anche se in alcuni casi si può trovare in documenti di immigrati o discendenti giapponesi. La dispersione nei diversi continenti mostra la storia della migrazione e della diaspora giapponese, che ha portato alla presenza di cognomi come Hanagaki in luoghi lontani dalla loro origine, mantenendo la propria identità culturale e storia familiare.

Domande frequenti sul cognome Hanagaki

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Hanagaki

Attualmente ci sono circa 3 persone con il cognome Hanagaki in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,666,666,667 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Hanagaki è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Hanagaki è più comune in Inghilterra, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 33.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Hanagaki ha un livello di concentrazione moderato. Il 33.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Inghilterra, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.