Hamzic

1.143 persone
27 paesi
Svezia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Hamzic è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
251
persone
#1
Svezia Svezia
265
persone
#3
Austria Austria
215
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
23.2% Molto distribuito

Il 23.2% delle persone con questo cognome vive in Svezia

Diversità geografica

27
paesi
Locale

Presente nel 13.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.143
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,999,125 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Hamzic è più comune

Svezia
Paese principale

Svezia

265
23.2%
1
Svezia
265
23.2%
3
Austria
215
18.8%
4
Germania
110
9.6%
5
Danimarca
68
5.9%
6
Canada
49
4.3%
7
Svizzera
45
3.9%
8
Australia
39
3.4%
9
Norvegia
33
2.9%
10
Paesi Bassi
27
2.4%

Introduzione

Il cognome Hamzic è un cognome d'origine che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 265 persone con questo cognome nel mondo, distribuite principalmente nei paesi dell'Europa, del Nord America e in alcune nazioni del Medio Oriente. L'incidenza del cognome nei diversi paesi rivela interessanti modelli di migrazione e insediamento, che forse riflettono specifiche radici culturali ed etniche.

I paesi in cui il cognome Hamzic è più comune includono Svezia, Stati Uniti, Austria, Germania e Canada, tra gli altri. In questi luoghi la presenza del cognome può essere legata a comunità migranti o famiglie che hanno mantenuto la propria identità culturale per generazioni. La distribuzione geografica del cognome suggerisce anche collegamenti con regioni dove comunità di origine musulmana o balcanica hanno avuto una presenza storica, dato che il suffisso "-ic" in alcuni casi può indicare un'origine in regioni dei Balcani o del mondo slavo.

Questo articolo esplorerà in modo approfondito la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Hamzic, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni, offrendo una visione completa basata sui dati disponibili e sul contesto storico e culturale che circonda questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Hamzic

Il cognome Hamzic presenta una distribuzione geografica che riflette specifici modelli migratori e culturali. Secondo i dati, l’incidenza globale delle persone con questo cognome raggiunge circa 265 individui, distribuiti in vari Paesi. I paesi con la maggiore presenza sono la Svezia, con 265 persone, gli Stati Uniti con 251, l'Austria con 215, la Germania con 110 e il Canada con 49. Questa distribuzione indica che il cognome è particolarmente diffuso nei paesi dell'Europa e del Nord America.

In Svezia, l'incidenza di 265 persone con il cognome Hamzic rappresenta una presenza significativa, forse il risultato di migrazioni recenti o storiche dalle regioni balcaniche o dal mondo musulmano. La comunità in Svezia potrebbe essere collegata ai movimenti migratori degli ultimi anni, dove famiglie di origine balcanica o provenienti da paesi con comunità musulmane hanno stabilito radici nel paese nordico.

Negli Stati Uniti, con 251 persone, anche il cognome mostra una presenza notevole. La storia dell'immigrazione degli Stati Uniti ha favorito l'arrivo di comunità provenienti da diverse regioni, compresi i paesi dell'Europa orientale e dei Balcani, dove possono essere comuni cognomi simili o con radici etimologiche correlate. L'incidenza in Austria (215) e Germania (110) rafforza l'ipotesi di un'origine europea, in particolare nelle regioni dove le comunità balcaniche e musulmane hanno avuto una presenza storica.

In Canada, con 49 persone, la presenza del cognome riflette anche la tendenza migratoria verso il Nord America, dove hanno stabilito la loro residenza comunità di origine europea e balcanica. La distribuzione in questi paesi suggerisce che il cognome Hamzic potrebbe essere associato a migrazioni recenti o a comunità stabilite da diverse generazioni in queste regioni.

Altri paesi con un'incidenza minore includono Svizzera, Giordania, Regno Unito, Spagna, Finlandia, Francia, Italia, Repubblica Ceca, Gibuti, Ungheria, Iraq, Liechtenstein, Lussemburgo, Polonia, Slovacchia, Turchia e Sud Africa. La presenza dispersa in questi paesi indica un'espansione del cognome attraverso migrazioni e diaspore, anche se su scala minore.

La distribuzione geografica del cognome Hamzic, quindi, riflette uno schema che unisce le radici in Europa, soprattutto nelle regioni balcaniche e slave, con un'espansione verso il Nord America e altri paesi, probabilmente spinta dai movimenti migratori degli ultimi secoli.

Origine ed etimologia del cognome Hamzic

Il cognome Hamzic ha un'origine che sembra legata alle regioni dell'Europa orientale, ai Balcani e alle aree in cui hanno convissuto comunità musulmane e slave. La desinenza "-ic" è tipica dei cognomi patronimici in diverse lingue slave, soprattutto in paesi come Serbia, Bosnia, Croazia e Montenegro. Questo suffisso indica solitamente "figlio di" o "appartenente a", suggerendo che Hamzic potrebbe derivare da un nome proprio o da un termine correlato a una figura o caratteristica specifica.

L'elemento "Hamz" nel cognome può essere correlato al nome proprio "Hamza", che è un nome comune nei paesi musulmani e nelle comunità con radici islamiche. "Hamza" è un nome diDi origine araba significa "forte" o "coraggioso", ed è anche il nome di uno zio del profeta Maometto, considerato un eroe nella tradizione islamica. L'aggiunta del suffisso "-ic" indica che il cognome potrebbe significare "figlio di Hamza" o "appartenente alla famiglia di Hamza".

In termini di varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Hamzic, Hamzaic o simili, a seconda degli adattamenti fonetici e ortografici nei diversi paesi. La presenza di questo cognome in regioni ad influenza slava e musulmana rafforza l'ipotesi di un'origine che unisce elementi arabi e slavi.

Storicamente, i cognomi con suffisso "-ic" sono emersi nel Medioevo nei territori slavi, dove il patronimico era una forma comune di identificazione familiare. La presenza del nome "Hamza" nel cognome suggerisce che le famiglie che lo portano potrebbero aver avuto qualche legame con comunità musulmane o con personaggi di spicco che portavano quel nome nel loro lignaggio.

In sintesi, il cognome Hamzic ha probabilmente un'origine patronimica, derivata dal nome "Hamza", con radici in regioni in cui hanno interagito le culture slava e musulmana. La combinazione di questi elementi riflette una storia di migrazione, integrazione e preservazione culturale in diversi paesi.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Hamzic ha una distribuzione che copre principalmente l'Europa, il Nord America e alcune regioni del Medio Oriente e dell'Asia. In Europa, la sua presenza è notevole in paesi come Svezia, Austria, Germania e Svizzera, dove l'incidenza riflette le comunità di migranti o i discendenti di migranti provenienti dai Balcani e dai paesi musulmani.

In Nord America, Stati Uniti e Canada concentrano una parte importante della presenza del cognome. La migrazione verso questi paesi, soprattutto nel XIX e XX secolo, dalle regioni dei Balcani, del Medio Oriente e dell'Europa orientale, ha contribuito alla diffusione del cognome in queste aree. La comunità in questi paesi può essere composta da immigrati o dai loro discendenti che hanno mantenuto la propria identità culturale e familiare attraverso generazioni.

In Medio Oriente, sebbene l'incidenza sia inferiore, la presenza in paesi come la Giordania e l'Iraq indica che il cognome potrebbe avere radici anche nelle comunità musulmane di quella regione. La dispersione in paesi come Gibuti, Ungheria e Polonia, anche se su scala minore, riflette la mobilità delle comunità e le migrazioni storiche che hanno portato alla diffusione del cognome.

In Africa, la presenza in Sud Africa, anche se minima, può essere collegata a migrazioni o comunità di origine europea o mediorientale. La distribuzione nei diversi continenti mostra come il cognome Hamzic abbia raggiunto varie regioni, mantenendo la propria identità in vari contesti culturali.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Hamzic evidenzia una storia di migrazioni e diaspore che hanno portato questo cognome dalle sue radici in Europa e Medio Oriente in diverse parti del mondo, adattandosi e affermandosi in nuove comunità.

Domande frequenti sul cognome Hamzic

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Hamzic

Attualmente ci sono circa 1.143 persone con il cognome Hamzic in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,999,125 nel mondo porta questo cognome. È presente in 27 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Hamzic è presente in 27 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Hamzic è più comune in Svezia, dove circa 265 persone lo portano. Questo rappresenta il 23.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Hamzic sono: 1. Svezia (265 persone), 2. Stati Uniti d'America (251 persone), 3. Austria (215 persone), 4. Germania (110 persone), e 5. Danimarca (68 persone). Questi cinque paesi concentrano il 79.5% del totale mondiale.
Il cognome Hamzic ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 23.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Svezia, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Hamzic (1)

Armin Hamzic

1993 - Presente

Professione: calcio

Paese: Austria Austria