Handerhan

264 persone
4 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Handerhan è più comune

#2
Australia Australia
2
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
260
persone
#3
Repubblica Ceca Repubblica Ceca
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
98.5% Molto concentrato

Il 98.5% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

264
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 30,303,030 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Handerhan è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

260
98.5%
1
Stati Uniti d'America
260
98.5%
2
Australia
2
0.8%
3
Repubblica Ceca
1
0.4%
4
Italia
1
0.4%

Introduzione

Il cognome Handerhan è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti, dove si stima che ci siano circa 260 persone con questo cognome. L'incidenza mondiale di Handerhan, basata sui dati disponibili, indica che la sua distribuzione è relativamente limitata rispetto ad altri cognomi più comuni, ma la sua presenza in diverse regioni del mondo rivela interessanti modelli di migrazione e insediamento. I Paesi in cui è più diffusa, secondo le rilevazioni, sono soprattutto gli Stati Uniti, seguiti, anche se in misura minore, da Australia, Repubblica Ceca e Italia. La storia e l'origine di questo cognome sembrano legate a contesti specifici, forse di origine europea, visto il suo modello di distribuzione. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e le caratteristiche che definiscono questo cognome nelle diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Handerhan

Il cognome Handerhan ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua presenza nei paesi anglofoni ed europei. L'incidenza più significativa si riscontra negli Stati Uniti, dove si stima che circa 260 persone portino questo cognome, il che rappresenta una percentuale considerevole rispetto ad altri Paesi. Ciò suggerisce che la migrazione dall'Europa al Nord America potrebbe aver contribuito alla dispersione del cognome, in linea con i movimenti migratori storici del XIX e XX secolo.

In secondo luogo, l'Australia ha un'incidenza notevole, con circa 2 persone che portano il cognome Handerhan. Sebbene il numero sia piccolo, la loro presenza in Australia indica che c'è stata anche una migrazione dall'Europa o dagli Stati Uniti verso l'Oceania, probabilmente in cerca di opportunità economiche o per motivi familiari.

In Europa, in particolare nella Repubblica Ceca e in Italia, l'incidenza è ancora più bassa, con 1 persona in ciascun paese. Ciò potrebbe riflettere il fatto che il cognome ha radici europee, forse in paesi in cui le migrazioni verso l'America e l'Oceania erano significative, ma che originariamente non erano molto comuni. La presenza in questi paesi può essere dovuta anche a specifiche testimonianze o casi particolari di famiglie che hanno conservato il cognome nel tempo.

In totale, l'incidenza mondiale del cognome Handerhan è stimata in circa 263 persone, distribuite principalmente negli Stati Uniti, con piccole comunità in altri paesi. La distribuzione suggerisce che il cognome è relativamente raro e che la sua presenza in diverse regioni risponde ai modelli migratori e di insediamento degli ultimi secoli.

Il modello di distribuzione può anche essere influenzato dall'emigrazione delle famiglie europee negli Stati Uniti e in altri paesi di lingua inglese, dove il cognome potrebbe essere stato mantenuto per generazioni. La limitata dispersione geografica in alcuni paesi europei indica che il cognome non ha una lunga storia in quelle regioni, ma probabilmente è arrivato in tempi più recenti o tramite migranti specifici.

Origine ed etimologia del cognome Handerhan

Il cognome Handerhan sembra avere radici europee, dato il suo modello di distribuzione e la sua incidenza in paesi come la Repubblica Ceca e l'Italia. Sebbene non esistano documenti esaustivi che confermino un'origine definitiva, alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome patronimico o toponomastico, derivato da un nome proprio o da un luogo geografico europeo.

Una possibile etimologia indica che Handerhan potrebbe essere correlato a cognomi di origine germanica o celtica, dato che in alcune regioni dell'Europa centrale e orientale sono comuni cognomi con desinenze simili. La presenza in Repubblica Ceca rafforza questa ipotesi, poiché in quella regione esistono cognomi con radici nelle lingue slave e germaniche che condividono strutture simili.

Il significato del cognome non è chiaramente documentato, ma potrebbe essere correlato a un termine descrittivo o a una caratteristica della famiglia d'origine, come un mestiere, una caratteristica fisica, o un tratto distintivo. La variante ortografica più comune nei documenti storici può variare, ma in generale Handerhan sembra essere una forma relativamente stabile nella sua scrittura.

Storicamente il cognome potrebbe essere nato in una specifica comunità europea, per poi essere trasmesso attraverso le migrazioni verso l'America e l'Oceania. La presenza in paesi come l'Italia e la Repubblica Ceca suggerisce che ilil cognome potrebbe aver avuto origine in regioni dove le migrazioni interne ed esterne erano frequenti e dove i documenti di famiglia erano conservati in alcuni archivi storici.

In sintesi, sebbene non esista una documentazione definitiva sull'origine esatta del cognome Handerhan, le prove suggeriscono che abbia radici europee, forse germaniche o slave, e che la sua attuale dispersione rifletta movimenti migratori storici verso gli Stati Uniti e altri paesi anglofoni ed europei.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Handerhan è presente prevalentemente nel Nord America, più precisamente negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge circa 260 persone. Ciò rappresenta la più alta concentrazione del cognome in una singola regione, indicando che la migrazione dall'Europa agli Stati Uniti è stata un fattore chiave nella dispersione di questo nome. La storia della migrazione negli Stati Uniti, segnata da ondate di immigrati europei nel XIX e XX secolo, ha probabilmente facilitato l'introduzione e la conservazione del cognome in quella regione.

In Oceania, nello specifico in Australia, la presenza del cognome è molto più ridotta, con circa 2 persone. La migrazione verso l'Australia, che ebbe anch'essa un notevole impulso nei secoli XIX e XX, spiega in parte la presenza di famiglie con il cognome Handerhan in quella regione. Sebbene in numeri assoluti sia piccolo, la sua esistenza conferma che il cognome non si limitò solo agli Stati Uniti, ma raggiunse anche altri paesi anglofoni ed europei.

In Europa, l'incidenza è minima, con registrazioni nella Repubblica Ceca e in Italia, ciascuna delle quali coinvolge circa 1 persona. Ciò potrebbe riflettere che il cognome avesse origine in quelle regioni o che, nella sua forma attuale, sia stato adottato dalle famiglie di quelle zone in tempi recenti. La presenza in questi paesi può essere collegata anche a migrazioni interne o a specifiche registrazioni di famiglie che hanno conservato il cognome nel tempo.

In America Latina non esistono dati concreti che indichino una presenza significativa del cognome Handerhan, anche se è possibile che alcune famiglie migranti siano arrivate in paesi come Messico, Argentina o Brasile, su scala minore. La distribuzione attuale, tuttavia, rimane in gran parte concentrata negli Stati Uniti e in piccole comunità in Europa e Oceania.

In termini generali, la presenza del cognome nei diversi continenti riflette modelli migratori storici, dove le comunità europee emigravano in America e Oceania in cerca di nuove opportunità. La dispersione del cognome può anche essere collegata alla conservazione della famiglia nelle comunità di immigrati, che hanno mantenuto la propria identità attraverso le generazioni.

Domande frequenti sul cognome Handerhan

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Handerhan

Attualmente ci sono circa 264 persone con il cognome Handerhan in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 30,303,030 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Handerhan è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Handerhan è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 260 persone lo portano. Questo rappresenta il 98.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Handerhan ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 98.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.