Handerson

599 persone
35 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Handerson è più comune

#2
Nigeria Nigeria
118
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
203
persone
#3
Polinesia Francese Polinesia Francese
86
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
33.9% Moderato

Il 33.9% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

35
paesi
Locale

Presente nel 17.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

599
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 13,355,593 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Handerson è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

203
33.9%
1
Stati Uniti d'America
203
33.9%
2
Nigeria
118
19.7%
3
Polinesia Francese
86
14.4%
4
Australia
29
4.8%
5
Argentina
27
4.5%
6
Canada
24
4%
7
Indonesia
23
3.8%
8
Liberia
19
3.2%
9
Brasile
18
3%
10
Zimbabwe
10
1.7%

Introduzione

Il cognome Handerson è un nome che, sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e in alcuni paesi dell'America Latina. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 203 persone con questo cognome negli Stati Uniti, essendo questa la nazione dove la sua incidenza è più alta. Tuttavia, la sua distribuzione non è limitata solo agli Stati Uniti, ma si trova anche in paesi come Nigeria, Australia, Argentina, Canada, Indonesia, Liberia, Brasile, Zimbabwe, Uruguay, Regno Unito, Sud Africa, Camerun, India, Giamaica, Russia, Svezia, Tunisia, Tanzania, Germania, Etiopia, Francia, Grecia, Irlanda, Kenya, Libano, Marocco, Messico, Malesia, Nuova Zelanda e Polonia, tra gli altri.

Questo modello di distribuzione indica che il cognome Handerson ha una portata globale, anche se con maggiore prevalenza in alcuni paesi. L'incidenza negli Stati Uniti, con 203 persone, rappresenta circa il 45% del totale mondiale stimato, riflettendo una notevole presenza nella cultura anglosassone. La presenza nei paesi africani, asiatici e dell'America Latina suggerisce anche che, oltre alla sua possibile origine nelle comunità di lingua inglese, è stato adottato o adattato nel tempo in diversi contesti culturali e migratori.

L'analisi storico-culturale del cognome può offrire indizi sulla sua origine, che probabilmente è legata a tradizioni patronimiche o toponomastiche, tipiche dei nomi anglosassoni. La presenza in paesi con storia coloniale britannica, come Australia, Canada e Sud Africa, rafforza l'ipotesi di un'origine nelle comunità anglofone. Successivamente, approfondiremo la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Handerson, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Handerson

Il cognome Handerson mostra una distribuzione abbastanza dispersa a livello mondiale, anche se con notevoli concentrazioni in alcuni paesi. L'incidenza più significativa si riscontra negli Stati Uniti, dove circa 203 persone portano questo cognome. Ciò rappresenta circa il 45% del totale mondiale stimato, il che indica che gli Stati Uniti sono il principale paese di presenza di questa denominazione. L'elevata incidenza negli Stati Uniti potrebbe essere correlata alla migrazione europea, soprattutto dalle comunità anglosassoni, nonché all'adozione del cognome in diversi contesti familiari e culturali.

In Nigeria, la presenza di 118 persone con il cognome Handerson suggerisce un'espansione in Africa, forse attraverso movimenti migratori o influenze culturali. Anche l'Australia, con 29 abitanti, si distingue come un paese in cui il cognome ha messo radici, probabilmente a causa della colonizzazione britannica e delle successive migrazioni. Nei paesi dell'America Latina come l'Argentina, con 27 persone, e il Canada, con 24, la presenza riflette le migrazioni europee e la diaspora anglosassone in queste regioni.

Altri paesi con un'incidenza minore includono Indonesia (23), Liberia (19), Brasile (18), Zimbabwe (10), Uruguay (8), Regno Unito (6), Sudafrica (2), Camerun (2), India (2), Giamaica (2), Russia (2) e diverse nazioni con una o due persone, come Svezia, Tunisia, Tanzania, Germania, Etiopia, Francia, Grecia, Irlanda, Kenya, Libano, Marocco, Messico, Malesia, Nuova Zelanda e Polonia. La presenza in questi paesi può essere dovuta a migrazioni, scambi culturali o recenti adozioni.

Lo schema di distribuzione indica che il cognome Handerson ha radici in paesi e regioni di lingua inglese con influenza europea, ma ha raggiunto anche paesi africani, asiatici e dell'America Latina, probabilmente attraverso processi migratori e coloniali. La dispersione geografica riflette una storia di mobilità e adattamento in diversi contesti culturali e sociali.

Origine ed etimologia del cognome Handerson

Il cognome Handerson sembra avere origine patronimica, derivato dal nome proprio "Hander" o "Hando", con l'aggiunta del suffisso "-son", che in inglese indica "figlio di". Handerson potrebbe quindi essere interpretato come "figlio di Hando" o "figlio di Hander". Questo modello di formazione è tipico delle tradizioni anglosassoni, dove molti cognomi nascono come forme patronimiche per identificare i discendenti di un antenato con un nome specifico.

L'elemento stesso "Hando" o "Hander" potrebbe avere radici in antichi nomi germanici o anglosassoni, sebbene non esista una definizione chiara ed univoca del significato esatto. Alcune interpretazioni lo suggerisconoPotrebbe essere correlato a termini che significano "coraggioso", "guerriero" o "uomo forte", anche se queste ipotesi non sono completamente verificate. La variante "Handerson" può anche avere varianti ortografiche come "Henderson", che è molto più comune e ampiamente documentata nei documenti storici.

Il cognome Henderson, che è la forma più conosciuta e più affine, ha un'origine chiaramente toponomastica in Scozia e nell'Inghilterra settentrionale, dove i cognomi patronimici si formavano attorno ai nomi degli antenati. La forma "Handerson" può essere considerata una variante o adattamento meno frequente in alcuni registri o regioni. La presenza in paesi anglofoni e di comunità radicate in queste zone rafforza l'ipotesi di un'origine nella cultura anglosassone.

In sintesi, il cognome Handerson deriva probabilmente da una tradizione patronimica, indicando la discendenza da un antenato di nome Hando o simile. L'influenza della migrazione e della colonizzazione ha permesso a questo nome di diffondersi in varie regioni del mondo, adattandosi a diversi contesti culturali e linguistici.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Handerson per continenti rivela una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, l’incidenza è notevole, rispettivamente con 203 e 24 persone. Ciò è in gran parte dovuto alla migrazione delle comunità anglosassoni durante i secoli XVIII e XIX, nonché alla diffusione della cultura anglosassone in queste regioni.

In America Latina, paesi come l'Argentina mostrano una presenza significativa con 27 persone, risultato delle migrazioni europee, in particolare durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie di origine inglese, scozzese o irlandese arrivarono in queste terre in cerca di nuove opportunità. La presenza in Messico, sebbene minore, indica anche l'influenza dei migranti e degli espatriati nella regione.

In Africa, paesi come Nigeria (118 persone), Liberia (19), Sud Africa (2) e Camerun (2) riflettono l'espansione del cognome nelle regioni in cui le migrazioni europee e le influenze coloniali hanno svolto un ruolo importante. La presenza in Nigeria, in particolare, può essere collegata a scambi culturali e movimenti migratori nel contesto della storia coloniale e postcoloniale.

In Oceania, l'Australia (29 persone) e la Nuova Zelanda (1) mostrano l'influenza della colonizzazione britannica e delle successive migrazioni. La dispersione in queste regioni è coerente con la storia degli insediamenti anglosassoni e della diaspora europea nel Pacifico.

In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore, la presenza in paesi come Regno Unito (6 persone), Germania (1), Grecia (1), Irlanda (1) e Svezia (1) indica che il cognome può avere radici in queste aree o essere arrivato attraverso migrazioni interne o esterne. La presenza in Russia e nei paesi dell'Est Europa suggerisce anche una possibile espansione o adozione in contesti culturali diversi.

In Asia, la presenza in India (2), Malesia (1) e nei Caraibi, come la Giamaica (2), riflette la mobilità globale e le migrazioni recenti o storiche. La presenza in queste regioni può essere collegata a movimenti di lavoratori, colonizzazione o scambi culturali.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Handerson evidenzia una distribuzione che unisce le radici nelle comunità anglosassoni con un'espansione globale attraverso migrazioni, colonizzazioni e movimenti culturali. La dispersione nei diversi continenti riflette la storia della mobilità umana e l'influenza delle migrazioni europee nel modellare la distribuzione dei cognomi nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Handerson

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Handerson

Attualmente ci sono circa 599 persone con il cognome Handerson in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 13,355,593 nel mondo porta questo cognome. È presente in 35 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Handerson è presente in 35 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Handerson è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 203 persone lo portano. Questo rappresenta il 33.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Handerson sono: 1. Stati Uniti d'America (203 persone), 2. Nigeria (118 persone), 3. Polinesia Francese (86 persone), 4. Australia (29 persone), e 5. Argentina (27 persone). Questi cinque paesi concentrano il 77.3% del totale mondiale.
Il cognome Handerson ha un livello di concentrazione moderato. Il 33.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Handerson (1)

Abbott Handerson Thayer

1849 - 1921

Professione: pittore

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America