Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Hargraves è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Hargraves è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e in alcune nazioni dell'Europa e dell'America. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 4.279 persone con questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che i paesi in cui è più diffuso sono, tra gli altri, Stati Uniti, Australia, Regno Unito, Nuova Zelanda e Canada. La presenza del cognome in questi paesi può essere messa in relazione a migrazioni storiche, colonizzazioni e spostamenti di popolazioni dall'Europa verso altri continenti. Sebbene non vi sia una storia ampiamente conosciuta o un'etimologia definitiva per Hargraves, la sua distribuzione e origine sembrano essere legate principalmente alle regioni di lingua inglese, con possibili radici nel Regno Unito. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e le caratteristiche del cognome Hargraves, offrendo una visione completa e circostanziata sulla base dei dati disponibili.
Distribuzione geografica del cognome Hargraves
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Hargraves rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nei paesi di lingua inglese, sebbene sia riscontrabile anche in altre regioni del mondo in misura minore. L'incidenza globale è stimata in circa 4.279 persone, distribuite in vari paesi, con le concentrazioni più elevate negli Stati Uniti, in Australia e nel Regno Unito.
Negli Stati Uniti l'incidenza raggiunge 4.279 persone, il che rappresenta la maggiore presenza del cognome nel mondo. Ciò può essere spiegato con la storia della migrazione dall’Europa, in particolare dal Regno Unito, al Nord America, nel corso dei secoli XVIII e XIX. La colonizzazione e l'espansione delle comunità britanniche negli Stati Uniti facilitarono la diffusione del cognome in quel territorio.
Anche l'Australia ha un'incidenza significativa con 710 persone, riflettendo la storia della colonizzazione britannica in quel paese e la migrazione delle famiglie con radici in Europa. Anche la presenza in Nuova Zelanda, con 126 persone, e in Canada, con 100 persone, mostra modelli simili di migrazione e insediamento di comunità di origine europea.
Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, l'incidenza è di circa 700 persone, il che indica che il cognome ha radici profonde in quella regione. La presenza in Galles, con 52 persone, e in Scozia, con 19, suggerisce che il cognome possa avere varianti o radici in diverse zone del Regno Unito.
Al di fuori di questi paesi, la presenza del cognome Hargraves è molto più ridotta, con segnalazioni in paesi come il Sud Africa, con 32 persone, e in alcuni paesi europei e dell'America Latina, anche se in numero molto ridotto. La distribuzione in paesi come la Spagna, con 7 persone, o in Germania, con 1, riflette che, sebbene meno frequente, il cognome ha raggiunto varie regioni del mondo, probabilmente attraverso migrazioni e relazioni storiche.
Questo modello di distribuzione mostra chiaramente che il cognome Hargraves ha un forte legame con le regioni di lingua inglese e con i paesi che sono stati colonizzati o influenzati dal Regno Unito. La migrazione e l'espansione coloniale sono stati fattori determinanti nella dispersione del cognome, che mantiene la sua presenza nelle comunità di origine e nelle diaspore di quelle regioni.
Origine ed etimologia del cognome Hargraves
Il cognome Hargraves sembra avere radici nella tradizione anglosassone, precisamente in Inghilterra. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata o un'etimologia definitiva, si possono fare alcune deduzioni in base alla sua struttura e a modelli simili di cognomi della regione.
Una possibile interpretazione è che Hargraves sia un cognome toponomastico, derivato da una posizione geografica o da una caratteristica del paesaggio. La struttura del cognome, che unisce elementi come "Har" e "graves", suggerisce un possibile collegamento con termini antichi delle lingue inglesi o germaniche. Ad esempio, "Har" potrebbe essere correlato a "här", che in tedesco antico significa "esercito" o "esercito di uomini", o a "har" in inglese antico, che significa "cavallo" o "cavalleria". D'altra parte, "graves" può essere collegato a "graves" in inglese, che significa "tombe" o "tombe", o a un termine correlato ad alture o caratteristiche geografiche.
Un'altra ipotesi è che Hargraves sia un cognome patronimico, derivato da un nome o da un soprannome che ètrasmesso di generazione in generazione. Tuttavia, la struttura del cognome e la sua distribuzione suggeriscono che la sua origine più probabile sia toponomastica o legata a un descrittore geografico o fisico.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili o correlate, come Hargrave, Hargraves, o anche varianti in diverse regioni che riflettono adattamenti fonetici o ortografici. La presenza nei documenti storici in Inghilterra e nei paesi di lingua inglese conferma che il cognome ha una storia che risale a diverse generazioni, probabilmente con radici nelle comunità rurali o nella nobiltà locale.
In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva, il cognome Hargraves sembra avere origine in Inghilterra, con possibili radici toponomastiche o descrittive, e si è trasmesso attraverso le generazioni, espandendosi principalmente attraverso le migrazioni verso paesi e regioni di lingua inglese colonizzate dal Regno Unito.
Presenza regionale
Il cognome Hargraves mostra una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione. In Europa la sua presenza è soprattutto in Inghilterra, dove si stima che circa 700 persone portino questo cognome. La presenza in Galles e Scozia, seppur minore, indica che il cognome si trova anche in diverse regioni del Regno Unito, consolidando la sua origine in quella zona.
In Nord America, gli Stati Uniti guidano con un'incidenza di 4.279 persone, essendo il paese con la maggiore presenza del cognome nel mondo. La migrazione dall'Inghilterra e da altre regioni del Regno Unito verso gli Stati Uniti durante i secoli XVIII e XIX fu un fattore chiave nell'espansione del cognome in quel continente. La presenza in Canada, con 100 persone, e in Messico, anche se in numero minore, riflette anche l'influenza della migrazione europea in quelle regioni.
In Oceania, Australia e Nuova Zelanda mostrano una presenza significativa, rispettivamente con 710 e 126 persone. La colonizzazione britannica in queste regioni spiega in gran parte la distribuzione del cognome Hargraves. La migrazione dei coloni e la formazione di comunità di origine europea in questi paesi hanno facilitato la conservazione e la trasmissione del cognome attraverso le generazioni.
In Africa e America Latina la presenza del cognome è molto più scarsa, con segnalazioni in Sud Africa (32 persone) e in alcuni paesi dell'America Latina come Cile, Brasile e Argentina, con numeri molto ridotti. Ciò potrebbe essere dovuto a migrazioni più recenti o alla dispersione delle famiglie con radici in Europa che si stabilirono in quelle regioni.
In Asia e in altre regioni del mondo, la presenza del cognome è quasi inesistente, con registrazioni minime in paesi come Giappone, Cina o Tailandia, indicando che il cognome Hargraves non ha avuto un'espansione significativa in quelle aree, probabilmente a causa di barriere culturali e linguistiche.
Nel complesso, la distribuzione regionale del cognome riflette un modello tipico dei cognomi di origine inglese, con una forte presenza nei paesi anglofoni e nelle regioni colonizzate dal Regno Unito. Migrazione, colonizzazione e relazioni storiche sono stati i principali fattori che spiegano la dispersione del cognome nel mondo, mantenendo la sua presenza nelle comunità di origine e nelle diaspore di quelle regioni.
Domande frequenti sul cognome Hargraves
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Hargraves