Hasanat

9.351 persone
36 paesi
Bangladesh paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Hasanat è più comune

#2
India India
448
persone
#1
Bangladesh Bangladesh
8.291
persone
#3
Arabia Saudita Arabia Saudita
278
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
88.7% Molto concentrato

Il 88.7% delle persone con questo cognome vive in Bangladesh

Diversità geografica

36
paesi
Locale

Presente nel 18.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

9.351
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 855,523 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Hasanat è più comune

Bangladesh
Paese principale

Bangladesh

8.291
88.7%
1
Bangladesh
8.291
88.7%
2
India
448
4.8%
3
Arabia Saudita
278
3%
4
Pakistan
71
0.8%
5
Indonesia
59
0.6%
8
Nigeria
19
0.2%
9
Iran
18
0.2%
10
Giordania
13
0.1%

Introduzione

Il cognome Hasanat è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Con un'incidenza complessiva stimata in diverse decine di migliaia di persone, questo cognome riflette una storia e un'origine che si intrecciano con culture e tradizioni diverse. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 8.291 persone nel mondo che portano il cognome Hasanat, distribuite principalmente nei paesi dell'Asia, del Medio Oriente e in alcune comunità dell'Occidente. I paesi con la più alta incidenza di questo cognome includono, tra gli altri, Bangladesh, India, Arabia Saudita e Pakistan. La distribuzione geografica di Hasanat rivela modelli migratori e culturali che ci permettono di comprenderne l'origine e l'evoluzione nel tempo. In questo articolo verranno esplorate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Hasanat, offrendo una visione completa e dettagliata del suo significato e della sua presenza globale.

Distribuzione geografica del cognome Hasanat

Il cognome Hasanat ha una distribuzione geografica che riflette la sua forte presenza nelle regioni dell'Asia e del Medio Oriente. Secondo i dati, l’incidenza globale raggiunge circa 8.291 persone, concentrate principalmente in paesi come Bangladesh, India, Arabia Saudita e Pakistan. Il Bangladesh è al primo posto con un'incidenza di 8.291 persone, che rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale, a dimostrazione che il cognome ha radici profonde in questa regione. Seguono l'India, con 448 persone, e l'Arabia Saudita, con 278, il che indica che il cognome è rilevante anche nel contesto della penisola arabica e del subcontinente indiano.

In Medio Oriente anche paesi come Iran, Giordania e Qatar mostrano la presenza del cognome, anche se su scala minore. L’incidenza in questi paesi varia da 18 in Iran a 13 in Giordania, riflettendo una dispersione che potrebbe essere correlata alle migrazioni, agli scambi culturali e alle relazioni storiche nella regione. In Occidente, anche se in misura minore, si registrano casi negli Stati Uniti, Canada, Regno Unito e altri paesi, con incidenze comprese tra 1 e 47 persone, il che indica la presenza di comunità migranti che mantengono il cognome nei loro discendenti.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Hasanat abbia un'origine prevalentemente nelle regioni di lingua araba e nelle comunità musulmane del subcontinente indiano, dove le migrazioni e gli scambi culturali ne hanno permesso la dispersione. L'elevata incidenza in Bangladesh e nei paesi del Golfo indica che il cognome può essere associato a comunità musulmane che hanno mantenuto la propria identità culturale attraverso generazioni. La presenza nei paesi occidentali, seppure più ridotta, riflette i recenti processi migratori e la diaspora di queste comunità in diverse parti del mondo.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Hasanat mostra una distribuzione che ricorda i cognomi patronimici e toponomastici comuni nelle regioni arabe e dell'Asia meridionale, consolidando il suo carattere multiculturale e multiregionale. La dispersione geografica può essere collegata anche alla storia del commercio, della religione e delle migrazioni in queste aree, che hanno facilitato la trasmissione e la conservazione del cognome nel corso dei secoli.

Origine ed etimologia del cognome Hasanat

Il cognome Hasanat ha radici che sembrano essere legate alla cultura araba e musulmana, data la sua predominanza nei paesi del Medio Oriente, nell'Asia meridionale e nelle comunità musulmane di diverse regioni. La parola "Hasanat" in arabo (حسنات) significa "buone azioni" o "beni", ed è un termine usato in contesti religiosi e culturali per riferirsi a virtù, buone opere o ricompense divine. Come cognome, è probabile che abbia un'origine patronimica o descrittiva, associata a una qualità o caratteristica positiva attribuita a un antenato o a una comunità specifica.

In molte culture arabe, i cognomi derivati da termini o virtù religiose sono comuni e vengono spesso tramandati di generazione in generazione come un modo per onorare tali qualità. La variante "Hasanat" potrebbe essere nata come nome che indica una persona o una famiglia nota per le sue buone azioni o per il carattere virtuoso. Inoltre, in alcuni casi, potrebbe essere correlato a una posizione geografica o a una comunità specifica in cui queste qualità sono state apprezzate e riconosciute.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare diversi modi di scrivere il cognome, come "Hasanat", "Hassanat" o "Hasanath", a seconda della traslitterazione araba e degli adattamenti fonetici nei diversilingue. La presenza della radice "Hassan" in altri cognomi e nomi rafforza anche il legame con la cultura araba e musulmana, dove "Hassan" significa "buono" o "bello".

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere sorto in comunità in cui la religione islamica e le tradizioni culturali valorizzano le virtù e le buone azioni e dove i cognomi vengono utilizzati per riflettere tali qualità. La diffusione del cognome in regioni come il Bangladesh, l'India e i paesi arabi indica che la sua origine è profondamente legata alla storia di queste comunità e ai loro scambi culturali nel corso dei secoli.

Presenza regionale

Il cognome Hasanat ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, con una distribuzione che riflette modelli storici, culturali e migratori. In Asia, soprattutto in Bangladesh e India, l’incidenza è notevole, con il Bangladesh in testa con un numero di 8.291 persone, che rappresentano una percentuale considerevole del totale mondiale. Ciò suggerisce che in Bangladesh il cognome sia stato adottato e tramandato da generazioni, probabilmente nelle comunità musulmane che valorizzano le virtù associate al suo significato.

In Medio Oriente, paesi come l'Arabia Saudita, con 278 incidenti, e altri come Iran, Giordania e Qatar, mostrano la presenza del cognome, anche se su scala minore. La dispersione in questi paesi potrebbe essere legata alla storia delle migrazioni, degli scambi commerciali e dell’espansione dell’Islam nella regione. La presenza nei paesi del Golfo, in particolare, riflette l'importanza delle comunità musulmane in questi territori e la loro influenza sulla conservazione dei cognomi tradizionali.

In Occidente, anche se in misura minore, si registrano casi negli Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Australia e altri paesi, con incidenze che variano tra 1 e 47 persone. La presenza in questi paesi è solitamente legata a migrazioni recenti o storiche di comunità musulmane e dell'Asia meridionale, che hanno mantenuto il cognome nei loro discendenti. La diaspora ha permesso al cognome Hasanat di preservarsi in diversi contesti culturali e sociali, adattandosi alle particolarità di ciascuna regione.

In Europa, paesi come il Regno Unito, con 8 incidenti, e altri con un numero inferiore, riflettono la presenza di comunità di migranti arrivate in cerca di opportunità economiche o per motivi politici. Anche la distribuzione in America, con segnalazioni negli Stati Uniti e in Canada, testimonia l'espansione del cognome attraverso i movimenti migratori negli ultimi secoli.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Hasanat è caratterizzata dalle sue forti radici in Asia e nel Medio Oriente, con una significativa espansione nelle comunità migranti in Occidente. La storia di queste migrazioni, unita all'influenza culturale e religiosa, ha contribuito alla dispersione e alla conservazione del cognome in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Hasanat

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Hasanat

Attualmente ci sono circa 9.351 persone con il cognome Hasanat in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 855,523 nel mondo porta questo cognome. È presente in 36 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Hasanat è presente in 36 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Hasanat è più comune in Bangladesh, dove circa 8.291 persone lo portano. Questo rappresenta il 88.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Hasanat sono: 1. Bangladesh (8.291 persone), 2. India (448 persone), 3. Arabia Saudita (278 persone), 4. Pakistan (71 persone), e 5. Indonesia (59 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.8% del totale mondiale.
Il cognome Hasanat ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 88.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Bangladesh, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.