Hasanbashaj

135 persone
4 paesi
Albania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Hasanbashaj è più comune

#2
Grecia Grecia
5
persone
#1
Albania Albania
127
persone
#3
Sudafrica Sudafrica
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
94.1% Molto concentrato

Il 94.1% delle persone con questo cognome vive in Albania

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

135
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 59,259,259 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Hasanbashaj è più comune

Albania
Paese principale

Albania

127
94.1%
1
Albania
127
94.1%
2
Grecia
5
3.7%
3
Sudafrica
2
1.5%
4
Turchia
1
0.7%

Introduzione

Il cognome Hasanbashaj è un nome che, sebbene non molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto nei paesi con comunità di origine balcanica e mediorientale. Secondo i dati disponibili, sono circa 127 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, connessioni culturali e radici storiche specifiche.

Il cognome Hasanbashaj si trova principalmente in paesi come Albania, Grecia, Sud Africa e Türkiye, anche se la sua presenza in questi luoghi varia in intensità. L'incidenza più alta si registra in Albania, dove il cognome ha una presenza notevole, seguita dalla Grecia e da altri paesi. La storia e il contesto culturale di questo cognome sono in gran parte legati alle comunità balcaniche e mediorientali, dove tradizioni familiari e identità etniche hanno contribuito alla conservazione di nomi specifici nel corso delle generazioni. In questo articolo verranno approfondite la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Hasanbashaj, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa e fondata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Hasanbashaj

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Hasanbashaj rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Albania, con un'incidenza di 127 persone, che rappresenta la maggioranza della sua popolazione mondiale. Ciò indica che il cognome ha radici profonde in questa nazione, dove probabilmente ha avuto origine o si è consolidato come importante identità familiare. L'incidenza in Albania è significativa, dato che rappresenta circa il 100% della popolazione conosciuta con questo cognome, secondo i dati disponibili.

Al di fuori dell'Albania, il cognome ha una presenza molto minore. In Grecia, circa 5 persone sono registrate con questo cognome, il che equivale a meno del 5% del totale mondiale. La presenza in Sud Africa è ancora più ridotta, con solo 2 persone, e in Türkiye una sola persona porta questo cognome. Questi dati suggeriscono che, sebbene la dispersione globale sia limitata, esistono comunità disperse che mantengono il cognome in diversi continenti, probabilmente a causa di migrazioni e diaspore storiche.

La distribuzione geografica del cognome riflette modelli migratori legati agli spostamenti delle popolazioni nei Balcani e nel Medio Oriente, dove le comunità hanno mantenuto nei secoli la propria identità culturale e familiare. La presenza in Grecia, ad esempio, potrebbe essere collegata a comunità greche di origine balcanica o a movimenti migratori nella regione. La presenza in Sud Africa e Turchia, seppure minima, indica che alcune famiglie sono emigrate o si sono stabilite in questi paesi in cerca di migliori opportunità o per specifiche ragioni storiche.

Rispetto ad altri cognomi della regione, Hasanbashaj mostra una distribuzione abbastanza localizzata, con una concentrazione in Albania e una presenza residua nei paesi vicini e nelle comunità della diaspora. La limitata dispersione potrebbe essere dovuta alla specificità culturale ed etnica del cognome, che potrebbe essere associato a particolari gruppi all'interno delle comunità balcaniche e mediorientali.

Origine ed etimologia di Hasanbashaj

Il cognome Hasanbashaj ha un'origine che sembra legata alle tradizioni culturali e linguistiche dei Balcani e del Medio Oriente. La struttura del cognome suggerisce una possibile formazione patronimica o toponomastica, in cui l'elemento "Hasan" può riferirsi ad un nome proprio di origine araba o turca, molto diffuso nelle regioni con influenze islamiche. La parte "bashaj" potrebbe essere correlata a un termine che indica appartenenza, lignaggio o una caratteristica specifica, sebbene il suo significato esatto non sia chiaramente documentato nelle fonti convenzionali.

Il nome "Hasan" è ampiamente conosciuto nel mondo arabo e musulmano, dove in arabo significa "buono" o "gentile". È un nome personale ampiamente utilizzato in diverse culture islamiche e, in alcuni casi, può far parte di cognomi composti o patronimici. L'aggiunta di "bash" o "basha" in alcuni cognomi della regione può indicare una relazione con titoli o gradi militari e amministrativi nell'Impero Ottomano, dove "basha" era un titolo di autorità. La desinenza "-aj" o "-ashaj" può essere un modo per indicare l'appartenenza olignaggio in alcune lingue turche o balcaniche.

Nel loro insieme, il cognome Hasanbashaj potrebbe essere interpretato come "il figlio o il discendente di Hasan, che è imparentato con un leader o un'autorità" o "appartenente alla famiglia di Hasan, legato a un rango o una posizione di rispetto". Possono esistere varianti ortografiche e fonetiche, adattandosi alle diverse lingue e dialetti delle regioni in cui è situato. La formazione del cognome riflette un mix di influenze culturali, tra cui elementi arabi, turchi e balcanici, che hanno contribuito al suo sviluppo e alla sua conservazione nel tempo.

Il contesto storico del cognome è legato ai tempi in cui comunità musulmane e ottomane erano presenti nei Balcani e nel Medio Oriente. L'influenza dell'Impero Ottomano nella regione ha lasciato un segno nella formazione dei cognomi e delle strutture sociali, il che potrebbe spiegare la presenza di elementi come "basha" nel nome. La conservazione del cognome in Albania e in altri paesi balcanici riflette anche la continuità culturale e l'identità delle comunità che hanno mantenuto le proprie tradizioni nonostante i cambiamenti politici e sociali nel corso dei secoli.

Presenza regionale

Il cognome Hasanbashaj mostra una distribuzione che, seppur limitata in termini quantitativi, è significativa in termini di contesto culturale e geografico. In Europa la sua presenza è soprattutto in Albania, dove l'incidenza raggiunge il suo picco, con 127 persone. Ciò indica che in Albania il cognome fa parte dell'identità familiare e culturale, probabilmente legato alle comunità musulmane e alle tradizioni familiari che durano da generazioni.

In Grecia, la presenza di circa 5 persone con questo cognome riflette l'influenza delle comunità balcaniche e delle migrazioni interne o esterne. La vicinanza geografica e i rapporti storici tra Albania e Grecia spiegano la presenza del cognome in entrambi i paesi, soprattutto nelle regioni dove comunità di origine balcanica convivono da secoli.

In Sud Africa, con solo 2 persone, e in Turchia, con una sola persona, la presenza del cognome indica che alcune famiglie sono emigrate o si sono stabilite in questi paesi in tempi diversi, magari in cerca di opportunità economiche o per motivi politici. La dispersione in questi paesi potrebbe anche essere collegata ai movimenti migratori del XX secolo, in particolare durante i periodi di conflitto o di cambiamento politico nei Balcani e nel Medio Oriente.

In termini generali, la presenza regionale del cognome Hasanbashaj riflette un modello di distribuzione che unisce radici storiche nei Balcani e nel Medio Oriente con movimenti migratori verso altri continenti. La preservazione del cognome in queste regioni evidenzia l'importanza delle identità culturali e familiari nella storia delle comunità che portano questo nome.

Domande frequenti sul cognome Hasanbashaj

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Hasanbashaj

Attualmente ci sono circa 135 persone con il cognome Hasanbashaj in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 59,259,259 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Hasanbashaj è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Hasanbashaj è più comune in Albania, dove circa 127 persone lo portano. Questo rappresenta il 94.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Hasanbashaj ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 94.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Albania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.