Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Hagenbuch è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Hagenbuch è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 1.087 persone con questo patogeno in tutto il mondo, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri patogeni più comuni. La distribuzione geografica rivela che l'apellido Hagenbuch è particolarmente diffuso nei paesi della lingua tedesca e nelle comunità di immigrati di diversi continenti. I paesi in cui la sua presenza è più notevole includono, tra gli altri, gli Stati Uniti, la Svizzera e la Germania. La storia e l'origine di questa apellido sono probabilmente legate a radici geografiche o toponomastiche, dal carattere distintivo e dalla struttura del nome. Nel corso dei secoli, l'apellido Hagenbuch si è evoluto e si è disperso, riflettendo patroni migratori e culturali che hanno contribuito alla sua distribuzione attuale.
Distribuzione geografica del cognome Hagenbuch
L'analisi della distribuzione dell'appello Hagenbuch rivela che la sua presenza è concentrata principalmente negli Stati Uniti, in Svizzera e in Germania, con incidenze significative in questi paesi. Negli Stati Uniti l’incidenza raggiunge circa 1.087 persone, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. Esto puede explicarse por los movimientos migratorios de europeos, especialmente de origen alemán y suizo, hacia Norteamérica en los siglos XIX e XX. La comunità statale ha accolto numerosi immigrati che hanno portato questo apellido, consolidando la sua presenza in diverse regioni del paese.
In Svizzera, l'incidenza è di circa 420 persone, riflettendo la sua probabile origine nelle regioni di lingua tedesca all'interno del paese. La presenza in Germania, con circa 199 persone, suggerisce anche profonde radici nella regione germanica. La distribuzione in questi paesi indica un modello tipico di appelli toponomastici o regionali, che ha origine in località specifiche e viene trasmesso attraverso generazioni.
Altri paesi con un'incidenza inferiore includono il Regno Unito, con 10 persone in Inghilterra e 7 in Scozia, nonché Argentina, Brasile, Slovenia, Canada, Svezia, Australia, Malesia, Paesi Bassi e Sud Africa, con cifre comprese tra 1 e 7 individui. La presenza in questi paesi può essere dovuta alle migrazioni più recenti o alle comunità di discendenti di immigrati europei che mantengono vivo l'appello.
Il modello di distribuzione riflette, in larga misura, i movimenti migratori europei verso l'America e altri continenti, nonché la dispersione delle comunità di origine germanica in diverse regioni del mondo. La prevalenza negli Stati Uniti e in Svizzera, in particolare, suggerisce un'origine europea con radici in aree di lingua tedesca, che successivamente si espansero attraverso la diaspora.
Origine ed etimologia del cognome Hagenbuch
Il cognome Hagenbuch ha un'origine che sembra legata alla toponomastica tedesca. La struttura del nome, composto da "Hagen" e "Buch", suggerisce un possibile riferimento ad una posizione geografica o ad una caratteristica paesaggistica. In tedesco "Hagen" può significare "siepe" o "traliccio", mentre "Buch" significa "libro" o "albero". Tuttavia, nel contesto delle toponomastiche toponomastiche, è più probabile che "Hagen" si riferisca a un luogo o una regione, e "Buch" a un bosco o a un'area cubica di alberi.
È probabile che il cognome Hagenbuch sia di origine toponomastica, derivato da una specifica località chiamata Hagenbuch o simile nelle regioni di lingua tedesca. In effetti, ci sono città in Svizzera e in Germania con nomi simili, il che rafforza questa ipotesi. La presenza dell'apellido nei paesi come la Svizzera e l'Alemania ha anche risposto a questa idea, poiché molti appellidi di questo tipo hanno avuto origine in piccoli villaggi o aree rurali e successivamente si sono diffusi a causa delle migrazioni.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano piccole variazioni nella scrittura, anche se il formato Hagenbuch sembra essere il più stabile e conosciuto. L'etimologia dell'apellido riflette, quindi, una connessione con un luogo geografico specifico, probabilmente una regione o una località circondata da boschi o con caratteristiche naturali particolari.
Il contesto storico del cognome suggerisce che sia stato adottato da famiglie residenti in o nelle vicinanze di un luogo chiamato Hagenbuch, tramandato di generazione in generazione. La tradizione di utilizzare toponimi come cognomi era comune in Europa, soprattutto in Germania e Svizzera, durante il Medioevo e in periodi successivi, per identificare le famiglie in base alla loro origine geografica.
Presenza per continenti eRegioni
Il cognome Hagenbuch ha una distribuzione che riflette modelli storici e migratori nei diversi continenti. In Europa, significativa è la sua presenza in Svizzera e Germania, con un'incidenza rispettivamente di 420 e 199 persone. Ciò indica una probabile origine in queste regioni, dove i cognomi toponomastici sono comuni e riflettono la storia e la geografia locale.
In Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l'incidenza di 1.087 persone con il cognome Hagenbuch è la più alta a livello mondiale. Ciò è in gran parte dovuto alla migrazione europea, in particolare agli immigrati tedeschi e svizzeri, arrivati nel XIX e XX secolo in cerca di nuove opportunità. La dispersione in diversi stati e regioni degli Stati Uniti mostra l'integrazione di queste comunità nella vita sociale e culturale del Paese.
In Sud America, paesi come Argentina e Brasile mostrano incidenze inferiori, rispettivamente con 7 e 6 persone. La presenza in questi paesi potrebbe anche essere collegata ai movimenti migratori europei, che si intensificarono nei secoli XIX e XX. La comunità dei discendenti degli immigrati in queste regioni ha mantenuto vivo il cognome, anche se su scala minore.
In Oceania, l'Australia ha un'incidenza molto bassa, con solo 1 persona registrata con il cognome Hagenbuch. Ciò riflette la dispersione globale del cognome, in linea con le migrazioni moderne e la diaspora europea. In Asia, anche la Malesia ha una presenza minima, con un solo individuo, indicando che la diffusione del cognome in queste regioni è relativamente recente o scarsa.
Nel complesso, la distribuzione del cognome Hagenbuch mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea, con una forte presenza nelle regioni di lingua tedesca e nelle comunità di immigrati del Nord e del Sud America. La dispersione globale riflette le migrazioni e i movimenti di popolazione che si sono verificati negli ultimi secoli, consolidando la loro presenza in diversi continenti.
Domande frequenti sul cognome Hagenbuch
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Hagenbuch