Hategan

2.813 persone
24 paesi
Romania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Hategan è più comune

#2
Spagna Spagna
132
persone
#1
Romania Romania
2.546
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
49
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
90.5% Molto concentrato

Il 90.5% delle persone con questo cognome vive in Romania

Diversità geografica

24
paesi
Locale

Presente nel 12.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.813
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,843,939 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Hategan è più comune

Romania
Paese principale

Romania

2.546
90.5%
1
Romania
2.546
90.5%
2
Spagna
132
4.7%
4
Germania
18
0.6%
5
Canada
14
0.5%
6
Croazia
9
0.3%
7
Svizzera
8
0.3%
8
Svezia
8
0.3%
9
Paesi Bassi
5
0.2%
10
Portogallo
4
0.1%

Introduzione

Il cognome Hategan è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nell'Europa dell'Est e nelle comunità di origine rumena. Secondo i dati disponibili, sono circa 2.546 le persone che portano questo cognome nel mondo, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni, ma riflette comunque una presenza notevole in diverse regioni. La distribuzione geografica rivela che la più alta concentrazione di individui con il cognome Hategan si trova in Romania, con un'incidenza che supera di gran lunga gli altri paesi. Inoltre, ci sono dati in paesi come Spagna, Stati Uniti, Germania e Canada, tra gli altri, che suggeriscono modelli migratori e di dispersione che potrebbero essere collegati a movimenti storici e sociali. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione, l'origine e la possibile etimologia del cognome Hategan, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di offrire una visione completa e accurata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Hategan

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Hategan rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Europa, con una notevole incidenza in Romania, dove il numero di persone con questo cognome raggiunge cifre elevate. Secondo i dati, in Romania ci sono circa 2.546 persone con il cognome Hategan, che rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale. Ciò fa supporre che il cognome abbia radici profonde in questa regione, probabilmente legate alla sua storia e cultura.

Al di fuori della Romania, il cognome Hategan si trova anche nei paesi di lingua spagnola, come la Spagna, con un'incidenza di 132 persone, e negli Stati Uniti, con 49 registrazioni. La presenza in questi paesi può essere collegata alle migrazioni di rumeni o comunità che portano questo cognome, soprattutto nel contesto dei movimenti migratori europei verso il Nord America e l'America Latina nel XX e XXI secolo.

In Europa, oltre alla Romania, si registrano record in Germania (18 persone), Svizzera (8), Svezia (8), Paesi Bassi (5), Portogallo (4), Danimarca (3), Norvegia (3), Belgio (2), Italia (2) e in altri paesi come Austria, Cina, Finlandia, Francia, Regno Unito, Ungheria, Irlanda, Marocco e Uruguay, con numeri minori. La dispersione in questi paesi riflette diversi modelli migratori, possibilmente legati a movimenti economici, politici o accademici.

È importante sottolineare che l'incidenza in paesi come Spagna e Stati Uniti, sebbene inferiore rispetto alla Romania, indica una diaspora significativa, che potrebbe essere correlata alle comunità rumene stabilite in questi territori. La presenza in paesi di diversi continenti mostra come le migrazioni abbiano portato il cognome Hategan in varie parti del mondo, mantenendo la sua identità culturale in diversi contesti.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Hategan mostra un forte radicamento in Romania, con una dispersione secondaria nei paesi occidentali e nelle comunità di immigrati. La storia di questi movimenti migratori e le connessioni culturali spiegano in parte la presenza del cognome in diverse regioni, consolidandone il carattere transnazionale e multiculturale.

Origine ed etimologia di Hategan

Il cognome Hategan ha un'origine che, in larga misura, è legata alla regione di Hunedoara in Romania, più precisamente alla zona di Hateg, cittadina nota per la sua storia e il suo patrimonio culturale. La desinenza "-an" del cognome è tipica dei nomi patronimici e toponomastici di origine rumena, suggerendo che Hategan potrebbe derivare da un toponimo, in questo caso Hateg, o da un nome proprio associato a quella regione.

Il termine stesso "Hateg" è legato a un'area storica e geografica della Romania, famosa per il suo patrimonio archeologico e la sua importanza nella storia della regione. La presenza del cognome Hategan nei documenti storici e nelle genealogie indica che probabilmente venne inizialmente utilizzato per identificare persone originarie o residenti in quella zona, adottando successivamente un carattere familiare ed ereditario.

Dal punto di vista etimologico il cognome Hategan può essere interpretato come un derivato toponomastico, indicante la provenienza o l'appartenenza ad Hateg. L'aggiunta del suffisso "-an" può avere connotazioni patronimiche o descrittive, suggerendo "persona di Hateg" o "appartenente a Hateg". In alcuni casi, i cognomi con questa struttura nella cultura rumena indicano lignaggi o famiglie che avevanostretti legami con un luogo specifico.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono molte forme diverse del cognome Hategan, anche se nei documenti storici o in diversi paesi si possono trovare alcune piccole variazioni nella scrittura, come Hategan, Hategan o Hateganul, a seconda della lingua e del tempo. Tuttavia, la forma più comune e accettata oggi è Hategan.

L'origine del cognome, quindi, è strettamente legata alla storia e alla geografia della regione Hateg in Romania, riflettendo un'identità locale che ha trasceso le generazioni e che è stata trasmessa attraverso le famiglie che portano questo nome. La storia di questo cognome è un esempio di come i nomi possano servire come traccia della storia territoriale e culturale di una comunità.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Hategan presenta una distribuzione che, sebbene concentrata principalmente in Europa, ha una presenza anche in altri continenti, riflettendo i movimenti migratori e le connessioni culturali delle comunità rumene ed europee. In Europa, l'incidenza è più significativa in Romania, dove la storia e la cultura locale hanno mantenuto vivo il cognome attraverso generazioni.

In paesi come Germania, Svizzera, Svezia, Paesi Bassi, Portogallo, Danimarca, Norvegia, Belgio, Italia e altri, la presenza del cognome Hategan è solitamente legata a comunità di immigrati o discendenti di migranti rumeni. La dispersione in questi paesi può essere spiegata dalle ondate migratorie del XX secolo, motivate da ragioni economiche, politiche o accademiche, che hanno portato molte famiglie rumene a stabilirsi in diverse parti dell'Europa e del mondo.

In America, la presenza negli Stati Uniti, con 49 registrazioni, e in Canada, con 14, riflette anche la diaspora rumena in queste regioni. La migrazione verso il Nord America, soprattutto nel XX secolo, è stata guidata dalla ricerca di migliori opportunità e da eventi storici che hanno interessato la Romania, come cambiamenti politici e conflitti sociali.

In America Latina, in particolare in paesi come Argentina e Uruguay, anche se in quantità minori, si trova anche documentazione del cognome Hategan, il che indica che alcune famiglie emigrarono in queste regioni, portando con sé la propria identità e cognome. La presenza in questi paesi potrebbe essere collegata ai movimenti migratori del XX secolo, in cerca di stabilità e sviluppo economico.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Hategan riflette un modello di dispersione che unisce le radici nella sua regione d'origine, la Romania, con una diaspora che ha raggiunto diversi continenti, mantenendo vivo il cognome in comunità e contesti culturali diversi. La storia della migrazione e i legami familiari sono fondamentali per comprendere questa distribuzione globale.

Domande frequenti sul cognome Hategan

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Hategan

Attualmente ci sono circa 2.813 persone con il cognome Hategan in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,843,939 nel mondo porta questo cognome. È presente in 24 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Hategan è presente in 24 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Hategan è più comune in Romania, dove circa 2.546 persone lo portano. Questo rappresenta il 90.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Hategan sono: 1. Romania (2.546 persone), 2. Spagna (132 persone), 3. Stati Uniti d'America (49 persone), 4. Germania (18 persone), e 5. Canada (14 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.1% del totale mondiale.
Il cognome Hategan ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 90.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Romania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Hategan (1)

Roberto Hategan

2001 - Presente

Professione: calcio

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America