Haubitz

232 persone
7 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Haubitz è più comune

#2
Austria Austria
48
persone
#1
Germania Germania
164
persone
#3
Polonia Polonia
14
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
70.7% Molto concentrato

Il 70.7% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

232
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 34,482,759 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Haubitz è più comune

Germania
Paese principale

Germania

164
70.7%
1
Germania
164
70.7%
2
Austria
48
20.7%
3
Polonia
14
6%
4
Svizzera
2
0.9%
5
Svezia
2
0.9%
6
Francia
1
0.4%
7
Islanda
1
0.4%

Introduzione

Il cognome Habitz è un cognome di origine europea che, pur non essendo estremamente diffuso, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 164 persone con questo cognome, distribuite principalmente nei paesi di lingua tedesca e nelle comunità con forte influenza europea. L'incidenza del cognome nei diversi paesi rivela interessanti modelli di migrazione e insediamento, che riflettono la storia dei movimenti di popolazione in Europa e America. I paesi in cui è più comune includono, tra gli altri, Germania, Austria, Polonia, Svizzera, Svezia, Francia e Islanda. La distribuzione geografica e la storia del cognome suggeriscono radici in regioni germaniche, con possibili varianti e adattamenti nei diversi paesi. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Habitz, fornendo una visione completa della sua presenza nel mondo e della sua rilevanza culturale e storica.

Distribuzione geografica del cognome Haubitz

Il cognome Habitz ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nell'Europa centrale e settentrionale. L'incidenza mondiale registrata è di circa 164 persone, il che indica che si tratta di un cognome relativamente raro, ma con una presenza notevole in alcuni paesi. La concentrazione più alta si registra in Germania, con un'incidenza di 164 persone, che rappresenta tutti i portatori conosciuti nel mondo, dato che in altri paesi l'incidenza è molto più bassa o inesistente.

Al di fuori della Germania, il cognome è presente in Austria, con un'incidenza di 48 persone, suggerendo un forte legame con le regioni di lingua tedesca e una possibile migrazione storica verso i paesi vicini. In Polonia l'incidenza è di 14 persone, riflettendo forse un'espansione del cognome in aree vicine alla Germania e all'Austria, o un adattamento di varianti dello stesso in regioni con influenza germanica.

In Svizzera l'incidenza è di 2 persone, il che indica una presenza molto limitata, ma significativa in un paese dalle molteplici influenze culturali e linguistiche. In Svezia ci sono anche 2 persone con il cognome, il che potrebbe essere dovuto a movimenti migratori o scambi culturali nel Nord Europa. In Francia e Islanda, l'incidenza è di 1 persona in ciascun paese, suggerendo che il cognome ha raggiunto queste regioni in misura minore, probabilmente attraverso la migrazione o i rapporti familiari.

Questo modello di distribuzione riflette una chiara predominanza nei paesi di lingua tedesca e nelle regioni vicine, con una dispersione limitata in altri paesi europei. La presenza in paesi come Polonia e Svezia può essere messa in relazione a movimenti migratori storici, alleanze familiari o cambiamenti politici che hanno facilitato la mobilità delle persone con questo cognome. La concentrazione in Germania e Austria indica anche che il cognome probabilmente ha radici profonde in queste aree, con una storia che potrebbe risalire a secoli fa nella regione germanica.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Habitz mostra una netta predominanza in Germania, seguita da Austria e Polonia, con una presenza residua negli altri paesi europei. Questa distribuzione riflette modelli storici di migrazione, insediamento e possibile espansione del cognome in diverse regioni del continente europeo.

Origine ed etimologia di Haubitz

Il cognome Habitz affonda le sue radici nella regione germanica, precisamente nelle aree di lingua tedesca, come si deduce dalla sua attuale distribuzione e struttura linguistica. Sebbene non esistano documenti definitivi che spieghino con precisione l'origine del cognome, si possono fare alcune ipotesi basate sulla sua forma e su modelli simili di cognomi nell'Europa centrale.

Una possibile etimologia suggerisce che Habitz potrebbe essere un cognome toponomastico, derivato da una specifica posizione geografica o località della Germania o delle regioni vicine. Molti cognomi della tradizione germanica hanno origine da toponimi e Haubitz è probabilmente uno di questi, indicando che le prime famiglie con questo cognome potrebbero aver avuto origine da un'area dal nome simile o correlato.

Un'altra ipotesi suggerisce che il cognome potrebbe avere un'origine patronimica, derivata da un nome o soprannome di un antenato. Tuttavia, non ci sono documenti chiari che colleghino Haubitz a un nome personale specifico. La struttura del cognome, con la desinenza "-itz", è tipica dei cognomi di origine tedesca e polacca, e spesso indica una parentela con un luogo o una famiglia originaria diuna regione specifica.

Per quanto riguarda il significato, non esiste un'interpretazione definitiva, ma alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini antichi che descrivono caratteristiche fisiche, occupazioni o attributi dei primi portatori del cognome. La presenza di varianti ortografiche, come "Haubitz" o "Haubitzz", riflette anche l'evoluzione del cognome nel tempo e nelle diverse regioni.

In sintesi, il cognome Habitz ha probabilmente un'origine toponomastica nelle regioni germaniche, con una possibile radice in un luogo o elemento geografico dal nome simile. La sua struttura e distribuzione suggeriscono una storia legata alla migrazione e all'insediamento nell'Europa centrale e settentrionale, con varianti che riflettono l'evoluzione linguistica e culturale delle comunità che la portano.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Habitz nelle diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che ne riflette principalmente l'origine europea, con una forte concentrazione nei paesi di lingua tedesca e nelle aree limitrofe. In Europa l'incidenza più alta si riscontra in Germania, con 164 persone, che rappresenta la base principale per la presenza del cognome. La Germania, come probabile centro d'origine, mantiene il maggior numero di portatori, seguita dall'Austria, con 48 persone, consolidando l'idea che il cognome abbia profonde radici nella regione germanica.

In Polonia, con 14 persone, la presenza del cognome indica un'espansione verso est, forse attraverso movimenti migratori o matrimoni tra famiglie germaniche e polacche. La presenza in Svizzera, con 2 persone, e in Svezia, con 2 persone, riflette la dispersione del cognome in paesi con influenza culturale e linguistica germanica, oltre a possibili migrazioni interne all'Europa.

In paesi come Francia e Islanda, con 1 persona ciascuno, la presenza è molto limitata, ma storicamente significativa, in quanto potrebbe indicare migrazioni o rapporti familiari che hanno portato il cognome in queste regioni su scala minore. La presenza in questi paesi può anche essere correlata ai movimenti di persone durante diversi periodi storici, come migrazioni di lavoro o matrimoni internazionali.

In America, anche se non esistono dati specifici in questa occasione, la distribuzione del cognome nei paesi dell'America Latina come Argentina, Messico o Cile non si riflette nei dati disponibili, ma in generale, la presenza di cognomi di origine europea in queste regioni è solitamente legata alle migrazioni avvenute nei secoli XIX e XX. La forte presenza in Germania e Austria, tuttavia, indica che gran parte della storia del cognome si è verificata in Europa, con possibili migrazioni secondarie verso altri continenti in tempi successivi.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Habitz mostra un chiaro modello di origine nell'Europa centrale e settentrionale, con una limitata dispersione in altre regioni. La distribuzione riflette sia la storia della migrazione in Europa sia i legami culturali e familiari che hanno mantenuto vivo il cognome in diversi paesi e regioni.

Domande frequenti sul cognome Haubitz

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Haubitz

Attualmente ci sono circa 232 persone con il cognome Haubitz in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 34,482,759 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Haubitz è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Haubitz è più comune in Germania, dove circa 164 persone lo portano. Questo rappresenta il 70.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Haubitz sono: 1. Germania (164 persone), 2. Austria (48 persone), 3. Polonia (14 persone), 4. Svizzera (2 persone), e 5. Svezia (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.1% del totale mondiale.
Il cognome Haubitz ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 70.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Haubitz (5)

Frank Haubitz

1958 - Presente

Professione: politico

Paese: Germania Germania

Anna von Haubitz

1567 - Presente

Professione: principi

Paese: Svezia Svezia

Sabine Haubitz

1959 - 2014

Professione: fotografo

Paese: Germania Germania

Christoph Haubitz

1549 - 1587

Professione: architetto

Paese: Germania Germania

Hannes Haubitz

1956 - Presente

Professione: calcio

Paese: Austria Austria