Havard

11.101 persone
46 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Havard è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
4.277
persone
#1
Francia Francia
4.486
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
1.152
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
40.4% Moderato

Il 40.4% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

46
paesi
Locale

Presente nel 23.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

11.101
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 720,656 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Havard è più comune

Francia
Paese principale

Francia

4.486
40.4%
1
Francia
4.486
40.4%
2
Stati Uniti d'America
4.277
38.5%
3
Inghilterra
1.152
10.4%
4
Galles
600
5.4%
5
Canada
218
2%
6
Australia
124
1.1%
7
Belgio
56
0.5%
8
India
37
0.3%
9
Nuova Zelanda
32
0.3%
10
Sudafrica
28
0.3%

Introduzione

Il cognome Havard è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e in Francia. Con un'incidenza globale stimata in diverse migliaia di persone, il cognome Havard si trova principalmente in paesi come Stati Uniti, Francia, Regno Unito, Canada e Australia. La distribuzione di questo cognome riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e movimenti di popolazione che hanno contribuito alla sua dispersione in diversi continenti.

Secondo i dati disponibili, l'incidenza mondiale delle persone con il cognome Havard raggiunge circa 4.486 in Francia e 4.277 negli Stati Uniti, questi sono i paesi in cui la sua presenza è più notevole. La presenza in altri paesi, seppur minore in numero assoluto, rivela anche l'espansione del cognome attraverso diverse regioni del mondo. La storia e l'origine del cognome Havard sono in gran parte legate alle radici europee, con possibili collegamenti con le regioni di lingua francese e anglosassone, il che spiega la sua distribuzione in paesi con influenza culturale e migratoria da queste aree.

Distribuzione geografica del cognome Havard

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Havard rivela una significativa concentrazione nei paesi anglofoni e in Francia. Negli Stati Uniti si stima che vi siano circa 4.277 persone con questo cognome, il che rappresenta una presenza considerevole rispetto ad altri Paesi. L'incidenza negli Stati Uniti riflette, in parte, le migrazioni europee, soprattutto di origine francese e britannica, che hanno contribuito all'espansione del cognome nel continente americano.

In Francia, il cognome Havard conta circa 4.486 individui, essendo uno dei paesi in cui la sua presenza è più forte. L'incidenza in Francia può essere collegata a radici storiche in regioni specifiche, dove il cognome potrebbe essere sorto o essersi affermato fin dall'antichità. Significativa è anche la presenza in Canada, con circa 218 persone, visto il flusso migratorio dalla Francia e dal Regno Unito verso il Nord America.

Nel Regno Unito, l'incidenza totale in Inghilterra e Galles ammonta a circa 1.752 persone, distribuite tra 1.152 in Inghilterra e 600 in Galles. La presenza in Scozia e Irlanda del Nord è più ridotta, rispettivamente con 23 e 8 persone, indicando che il cognome ha una distribuzione più concentrata nelle regioni meridionali e centrali del Regno Unito.

Altri paesi con un'incidenza minore includono Australia, Belgio, India, Nuova Zelanda, Sud Africa e alcuni paesi dell'America Latina e dell'Asia. La dispersione in questi paesi può essere spiegata dalle migrazioni, dalla colonizzazione o dalle relazioni culturali con l’Europa. La presenza in paesi come l'Australia e la Nuova Zelanda riflette le migrazioni di origine europea avvenute nei secoli XIX e XX, mentre in paesi come Belgio e India l'incidenza può essere correlata a movimenti specifici o comunità particolari.

Origine ed etimologia del cognome Havard

Il cognome Havard ha radici che sembrano legate alle regioni di lingua francese e anglosassone. La sua possibile origine è toponomastica, derivata da toponimi o caratteristiche geografiche, oppure patronimica, legata ad antichi nomi propri. La forma "Havard" può essere correlata al nome proprio "Harvard" o varianti simili, che a loro volta hanno radici in termini germanici o celtici.

Il significato del cognome può essere associato a termini che descrivono caratteristiche fisiche, caratteriali o del luogo. Ad esempio, in alcune interpretazioni, "Har" può significare "esercito" o "guerriero" in germanico, e "Vard" potrebbe essere correlato a "guardia" o "protettore". Tuttavia, nel contesto dei cognomi toponomastici, "Havard" potrebbe essere collegato a un luogo specifico, come un insediamento o una collina protetta.

Le varianti ortografiche comuni includono "Harvard", "Havart" e "Havarde". La presenza di queste varianti in diverse regioni può riflettere adattamenti fonetici o ortografici nel tempo e nelle diverse lingue. La storia del cognome risale, in alcuni casi, a famiglie nobili o personaggi storici che portarono questo nome in Europa, soprattutto in Francia e nelle Isole Britanniche.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Havard ha una distribuzione che copre principalmente Europa, Nord America e Oceania. In Europa, la Francia è il paese con la più alta incidenza, il che indica una probabile origine in quella regione. La presenza nel Regno Unito, soprattutto in Inghilterra eIl Galles suggerisce anche radici nelle isole britanniche, con possibili collegamenti ad antichi lignaggi familiari.

In America, gli Stati Uniti e il Canada rappresentano le principali fonti di dispersione del cognome. L'emigrazione europea, in particolare francese e britannica, ha portato il cognome in queste regioni, dove si è affermato nelle comunità locali. L'incidenza negli Stati Uniti, con più di 4.200 persone, riflette l'importanza delle migrazioni dei secoli XIX e XX, nonché l'influenza degli immigrati europei nella formazione della popolazione americana.

In Oceania, Australia e Nuova Zelanda mostrano la presenza del cognome, risultato delle migrazioni europee nel corso dei secoli XIX e XX. L'incidenza in questi paesi, seppure inferiore rispetto a Europa e Nord America, mostra l'espansione del cognome attraverso la colonizzazione e i movimenti migratori alla ricerca di nuove opportunità.

In altri continenti, come Asia, Africa e America Latina, la presenza del cognome Havard è molto più scarsa, generalmente legato a specifiche comunità o migranti. L'incidenza in paesi come Belgio, India e alcuni paesi dell'America Latina riflette movimenti migratori limitati o comunità stabilite in quelle regioni.

Domande frequenti sul cognome Havard

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Havard

Attualmente ci sono circa 11.101 persone con il cognome Havard in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 720,656 nel mondo porta questo cognome. È presente in 46 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Havard è presente in 46 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Havard è più comune in Francia, dove circa 4.486 persone lo portano. Questo rappresenta il 40.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Havard sono: 1. Francia (4.486 persone), 2. Stati Uniti d'America (4.277 persone), 3. Inghilterra (1.152 persone), 4. Galles (600 persone), e 5. Canada (218 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.7% del totale mondiale.
Il cognome Havard ha un livello di concentrazione moderato. Il 40.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.