Heuvelman

1.554 persone
11 paesi
Paesi Bassi paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Heuvelman è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
221
persone
#1
Paesi Bassi Paesi Bassi
1.271
persone
#3
Indonesia Indonesia
20
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
81.8% Molto concentrato

Il 81.8% delle persone con questo cognome vive in Paesi Bassi

Diversità geografica

11
paesi
Locale

Presente nel 5.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.554
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 5,148,005 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Heuvelman è più comune

Paesi Bassi
Paese principale

Paesi Bassi

1.271
81.8%
1
Paesi Bassi
1.271
81.8%
2
Stati Uniti d'America
221
14.2%
3
Indonesia
20
1.3%
4
Canada
16
1%
5
Germania
11
0.7%
6
Belgio
9
0.6%
7
Svezia
2
0.1%
8
Afghanistan
1
0.1%
9
Italia
1
0.1%
10
Liberia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Heuvelman è un cognome di origine europea che, sebbene non estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nei Paesi Bassi e nelle comunità di lingua spagnola dell'America Latina. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 1.271 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi. La distribuzione geografica rivela che la maggioranza dei portatori del cognome si trova nei Paesi Bassi, con una notevole incidenza anche negli Stati Uniti, in Canada e in alcuni paesi del Sud America e dell'Europa. La presenza di Heuvelman in diverse regioni riflette modelli migratori storici e connessioni culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. Sebbene nei documenti storici non sia disponibile una storia dettagliata o un significato specifico del cognome, la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine toponomastica, probabilmente legata a una posizione geografica nei Paesi Bassi o nelle regioni vicine.

Distribuzione geografica del cognome Heuvelman

L'analisi della distribuzione del cognome Heuvelman rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Europa e nelle comunità di emigranti del Nord e del Sud America. L'incidenza mondiale è stimata in 1.271 persone, con la percentuale più alta nei Paesi Bassi, dove il cognome è più comune. Nei Paesi Bassi l'incidenza raggiunge cifre significative, riflettendo la sua probabile origine in questa regione. Inoltre, negli Stati Uniti ci sono circa 221 persone con questo cognome, il che rappresenta una presenza considerevole, probabilmente il risultato delle migrazioni europee nei secoli XIX e XX.

In altri paesi, l'incidenza è molto più bassa, con cifre che vanno da 20 in Indonesia, 16 in Canada, 11 in Germania e cifre inferiori in Belgio, Svezia, Sud Africa, Italia, Liberia e Afghanistan. La presenza in paesi come l'Indonesia e il Sud Africa potrebbe essere dovuta a specifiche migrazioni o comunità di emigranti europei in quelle regioni. La distribuzione nei paesi di lingua inglese, come gli Stati Uniti e il Canada, riflette anche la tendenza della migrazione europea verso il Nord America nei secoli passati.

Lo schema di distribuzione indica che il cognome ha un'origine europea, con una forte presenza nei Paesi Bassi, e che la sua dispersione verso altri continenti è dovuta principalmente ai movimenti migratori. L'incidenza in paesi come gli Stati Uniti e il Canada è coerente con le ondate migratorie europee, mentre in paesi come l'Indonesia e il Sud Africa potrebbe essere correlata alla colonizzazione o a migrazioni specifiche avvenute in tempi storici recenti.

In confronto, l'incidenza nell'Europa continentale, come in Germania e Belgio, è inferiore, ma comunque significativa, suggerendo che il cognome potrebbe avere radici in regioni specifiche di questi paesi. La presenza in Svezia, seppure minima, indica anche una certa dispersione nel nord Europa. La distribuzione globale del cognome Heuvelman riflette un modello tipico dei cognomi di origine toponomastica, che si è espanso attraverso le migrazioni e la colonizzazione.

Origine ed etimologia di Heuvelman

Il cognome Heuvelman ha una chiara origine toponomastica, probabilmente derivato da un termine in olandese o lingue affini. La radice "heuvel" in olandese significa "collina" o "elevazione" e il suffisso "-man" indica "persona" o "uomo". Pertanto il significato letterale del cognome potrebbe essere interpretato come “uomo di collina” oppure “persona che abita su una collina”. Questo tipo di cognomi toponomastici erano comuni nelle regioni rurali e montuose, dove le persone adottavano nomi legati al proprio ambiente geografico per identificarsi meglio.

La struttura del cognome fa supporre che abbia avuto origine in una comunità che viveva nei pressi di una collina o su una zona elevata, e che sia stato successivamente tramandato di generazione in generazione. La variante ortografica più comune in olandese sarebbe Heuvelman, anche se in altri paesi e regioni potrebbero esserci adattamenti o piccole variazioni nella scrittura.

Il cognome non sembra avere origine patronimica, professionale o descrittiva, ma è chiaramente legato ad un luogo geografico. La presenza nei Paesi Bassi, dove la lingua olandese è ufficiale, rafforza questa ipotesi. Inoltre, la dispersione del cognome in paesi ad influenza olandese o in comunità di emigranti europei avvalora anche l'idea di un'origine toponomastica legata ad un paesaggio caratteristico della regione.

In termini storici, cognomi toponomastici come Heuvelman sono emersi nel tempoin cui l'identificazione delle persone è stata effettuata in base al loro ambiente o luogo di residenza. L'adozione di questi cognomi fu un processo graduale che si consolidò nel Medioevo, quando le comunità iniziarono ad utilizzare nomi che riflettessero il loro ambiente naturale o la loro posizione geografica.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Heuvelman per continenti e regioni rivela un modello di distribuzione che riflette sia la sua origine europea che le successive migrazioni. In Europa l'incidenza più alta si riscontra nei Paesi Bassi, dove il cognome è più diffuso e probabilmente originario. La presenza in Germania e Belgio, seppur minore, indica che il cognome si è diffuso anche nelle regioni vicine, forse attraverso spostamenti interni o matrimoni tra comunità vicine.

In Nord America, Stati Uniti e Canada mostrano una presenza notevole, rispettivamente con 221 e 16 persone. Ciò è coerente con le ondate migratorie europee, in particolare olandesi, nel XIX e XX secolo. La comunità olandese negli Stati Uniti, in particolare in stati come Michigan e New York, potrebbe aver contribuito alla diffusione del cognome in quella regione.

In Sud America, l'incidenza in paesi come Argentina e Messico, sebbene inferiore, riflette anche la migrazione europea verso queste regioni. La presenza in paesi come l'Indonesia e il Sud Africa, seppure minima, indica che alcuni portatori del cognome si stabilirono in queste aree, probabilmente in contesti coloniali o di migrazione di manodopera.

In Africa, l'incidenza in Sud Africa, con una sola persona registrata, potrebbe essere correlata ai colonizzatori europei o ai migranti nella regione. La dispersione in Asia, in particolare in Indonesia, può anche essere collegata a movimenti migratori storici, sebbene su scala minore.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Heuvelman riflette un modello tipico dei cognomi di origine europea che si sono espansi attraverso la migrazione e la colonizzazione. La forte presenza nei Paesi Bassi e nelle comunità di emigranti del Nord America è indicativa della sua origine e dispersione storica, mentre le incidenze in altri continenti mostrano le rotte migratorie che hanno portato alla diffusione del cognome in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Heuvelman

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Heuvelman

Attualmente ci sono circa 1.554 persone con il cognome Heuvelman in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 5,148,005 nel mondo porta questo cognome. È presente in 11 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Heuvelman è presente in 11 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Heuvelman è più comune in Paesi Bassi, dove circa 1.271 persone lo portano. Questo rappresenta il 81.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Heuvelman sono: 1. Paesi Bassi (1.271 persone), 2. Stati Uniti d'America (221 persone), 3. Indonesia (20 persone), 4. Canada (16 persone), e 5. Germania (11 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99% del totale mondiale.
Il cognome Heuvelman ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 81.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Paesi Bassi, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.