Heyen

4.146 persone
21 paesi
Germania paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
63.1% Concentrato

Il 63.1% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

21
paesi
Locale

Presente nel 10.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4.146
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,929,571 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Heyen è più comune

Paese principale

Germania

2.616
63.1%
1
2.616
63.1%
2
1.223
29.5%
3
185
4.5%
4
50
1.2%
5
27
0.7%
6
21
0.5%
7
4
0.1%
8
4
0.1%
10
2
0%

Introduzione

Il cognome Heyen è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 4.516 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'Europa, del Nord America e in alcune nazioni dell'America Latina. L'incidenza globale riflette una presenza moderata, con notevoli concentrazioni in alcuni paesi dove il cognome perdura da generazioni. Tra i Paesi con l’incidenza più alta ci sono Germania, Stati Uniti e Belgio, il che suggerisce radici europee e un processo migratorio che ha portato alla sua presenza in altri continenti. La storia e l'origine del cognome Heyen sono legate a contesti culturali e geografici specifici, il che è di particolare interesse per coloro che ricercano le radici familiari o la storia dei cognomi in generale.

Distribuzione geografica del cognome Heyen

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Heyen rivela una presenza predominante in Europa e Nord America. Nello specifico, in testa alla classifica c'è la Germania con circa 2.616 persone che portano questo cognome, pari a circa il 57,9% del totale mondiale. L'incidenza in Germania indica che il cognome ha radici profonde in questa regione, probabilmente di origine germanica o legate alla storia delle comunità di quella zona. Seguono gli Stati Uniti, con 1.223 abitanti, pari a circa il 27,1% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti può essere spiegata dai processi migratori europei, soprattutto durante il XIX e il XX secolo, quando molte famiglie tedesche emigrarono in cerca di nuove opportunità.

Altri paesi con un'incidenza significativa includono il Belgio, con 185 persone, e l'Australia, con 50. La presenza in Belgio può essere correlata alla vicinanza geografica e agli scambi storici nella regione, mentre in Australia l'incidenza riflette la migrazione moderna e l'espansione delle famiglie europee in Oceania. Anche paesi come Canada, Cile, Perù e Sud Africa mostrano presenze, anche se in misura minore, con cifre comprese tra 4 e 21 persone. La distribuzione in questi paesi può essere collegata a movimenti migratori specifici o a comunità stabilite da diverse generazioni.

In America Latina, paesi come Perù e Cile hanno piccole incidenze, il che indica che il cognome è arrivato in queste regioni principalmente attraverso le migrazioni europee. La presenza nel Regno Unito, soprattutto in Inghilterra e Galles, seppure minima, suggerisce anche collegamenti storici con le radici europee del cognome. La dispersione geografica del cognome Heyen riflette un modello tipico di migrazione europea verso altri continenti, con una concentrazione nei paesi di lingua tedesca e anglosassone.

In sintesi, la distribuzione del cognome Heyen mostra una netta predominanza in Germania, seguita dagli Stati Uniti, con una dispersione che si estende ad altri paesi su scala minore. Questo modello è coerente con le migrazioni storiche e le connessioni culturali tra Europa e America, che hanno consentito a cognomi come Heyen di essere mantenuti e adattati a diversi contesti sociali e geografici.

Origine ed etimologia del cognome Heyen

Il cognome Heyen ha radici che sembrano essere profondamente legate alla regione germanica, specificatamente nelle zone della Germania e nei paesi vicini. Sebbene non esista un'unica versione definitiva della sua origine, si può considerare che si tratti di un cognome a carattere toponomastico o patronimico. La struttura del cognome, con desinenze in -en, è tipica dei cognomi di origine tedesca, dove i suffissi spesso indicano una relazione con un luogo o una caratteristica familiare.

Un'ipotesi plausibile è che Heyen derivi da un termine geografico o da un toponimo tedesco, possibilmente correlato a qualche caratteristica del terreno o a una località specifica. Un'altra possibilità è che abbia un'origine patronimica, derivata da un nome personale o soprannome di un antenato, divenuto poi cognome di famiglia. La presenza in paesi come il Belgio e nelle regioni di lingua tedesca rafforza l'idea di un'origine germanica.

L'esatto significato del cognome non è chiaramente documentato nelle fonti tradizionali, ma alcune interpretazioni suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini antichi che descrivevano caratteristiche fisiche o geografiche. Le varianti ortografiche di Heyen possono includere forme come Heyen, Heyenh o simili, a seconda degli adattamenti fonetici e ortografici inregioni e orari diversi.

Storicamente, i cognomi che terminano in -en in Germania sono solitamente associati a cognomi patronimici o toponomastici risalenti al Medioevo, quando le comunità iniziarono ad adottare nomi che identificavano le persone in base al luogo di origine o alle caratteristiche familiari. L'evoluzione del cognome Heyen, quindi, potrebbe essere legata a queste tradizioni, riflettendo la storia sociale e culturale delle comunità germaniche.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Heyen presenta una distribuzione che riflette modelli migratori e culturali nei diversi continenti. In Europa, soprattutto in Germania, la presenza è dominante, con più della metà delle persone con questo cognome concentrate in quella regione. L'incidenza in Belgio e Regno Unito indica anche una storia di mobilità all'interno del continente europeo, forse legata a scambi e matrimoni storici tra famiglie di paesi diversi.

In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono come principale destinatario del cognome, con un'incidenza che rappresenta circa il 27% del totale mondiale. La migrazione europea, in particolare quella tedesca, durante i secoli XIX e XX, spiega in gran parte questa presenza. L'espansione delle comunità tedesche in stati come Pennsylvania, Ohio e Texas ha contribuito alla diffusione del cognome in quella regione.

In America Latina, paesi come Perù e Cile mostrano piccole incidenze, riflettendo l'arrivo degli immigrati europei in tempi diversi. La presenza in questi paesi, seppur minore, testimonia l'espansione del cognome attraverso migrazioni e colonizzazioni. La dispersione in Oceania, con Australia e Nuova Zelanda, indica anche recenti movimenti migratori, in linea con le tendenze della colonizzazione europea in quelle regioni.

In Africa e in Asia la presenza del cognome Heyen è praticamente inesistente, con solo pochi casi in paesi come Sud Africa e Cina, che probabilmente corrispondono a migranti o espatriati. La distribuzione globale del cognome, quindi, è centrata nelle regioni con la maggiore storia di migrazione europea, soprattutto in Germania e negli Stati Uniti.

Questa analisi regionale conferma che il cognome Heyen ha un forte legame con la storia migratoria europea, che ha permesso il suo insediamento in diversi continenti, adattandosi alle culture locali e mantenendo la propria identità in varie comunità.

Domande frequenti sul cognome Heyen

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Heyen

Attualmente ci sono circa 4.146 persone con il cognome Heyen in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,929,571 nel mondo porta questo cognome. È presente in 21 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Heyen è presente in 21 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Heyen è più comune in Germania, dove circa 2.616 persone lo portano. Questo rappresenta il 63.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Heyen sono: 1. Germania (2.616 persone), 2. Stati Uniti d'America (1.223 persone), 3. Belgio (185 persone), 4. Australia (50 persone), e 5. Paesi Bassi (27 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.9% del totale mondiale.
Il cognome Heyen ha un livello di concentrazione concentrato. Il 63.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.