Hillary

13.806 persone
62 paesi
Kenya paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Hillary è più comune

#2
Nigeria Nigeria
3.221
persone
#1
Kenya Kenya
3.330
persone
#3
Tanzania Tanzania
1.723
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
24.1% Molto distribuito

Il 24.1% delle persone con questo cognome vive in Kenya

Diversità geografica

62
paesi
Regionale

Presente nel 31.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

13.806
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 579,458 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Hillary è più comune

Kenya
Paese principale

Kenya

3.330
24.1%
1
Kenya
3.330
24.1%
2
Nigeria
3.221
23.3%
3
Tanzania
1.723
12.5%
4
Stati Uniti d'America
1.544
11.2%
5
Inghilterra
1.105
8%
6
Ghana
665
4.8%
7
Sudafrica
415
3%
8
Malesia
310
2.2%
9
Swaziland
278
2%
10
Papua Nuova Guinea
226
1.6%

Introduzione

Il cognome Hillary è uno dei cognomi che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi anglofoni e in Africa. Secondo i dati disponibili, portano questo cognome circa 33,30 persone in Kenya, 3.221 in Nigeria e 1.723 in Tanzania, indicando una notevole distribuzione nell'Africa orientale. Inoltre, in paesi come Stati Uniti, Regno Unito, Ghana, Sud Africa, Malesia e Canada, ci sono anche comunità in cui il cognome Hillary ha un certo impatto, anche se su scala minore. La presenza globale del cognome riflette sia migrazioni storiche che influenze culturali, oltre a possibili radici etimologiche che potrebbero essere legate a nomi propri o luoghi geografici. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la storia del cognome Hillary, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una panoramica completa del suo significato e della sua rilevanza culturale.

Distribuzione geografica del cognome Hillary

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Hillary rivela una presenza predominante in Africa, soprattutto in paesi come Kenya, Nigeria e Tanzania. In Kenya l’incidenza delle persone con questo cognome raggiunge le 3.330, una percentuale significativa rispetto ad altri Paesi. Seguono la Nigeria con 3.221 casi e la Tanzania con 1.723, a indicare che in questi Paesi il cognome ha un peso culturale e sociale importante. La presenza in Africa orientale può essere collegata a influenze coloniali, migrazioni interne o anche all'adozione di cognomi in contesti specifici.

In Nord America, gli Stati Uniti registrano un'incidenza di 1.544 persone con il cognome Hillary, mentre in Canada se ne contano 145. La presenza in questi paesi potrebbe essere collegata alle migrazioni dall'Europa o dall'Africa, nonché all'influenza di personaggi pubblici con questo cognome. In Europa, più precisamente in Inghilterra, si registrano 1.105 casi, suggerendo che il cognome abbia radici nel Regno Unito, forse derivate da tradizioni patronimiche o toponomastiche.

In altri continenti, come Oceania, Australia e Nuova Zelanda, l'incidenza è inferiore, con 153 e 106 casi rispettivamente, riflettendo la dispersione del cognome nelle comunità di immigrati. Nei paesi asiatici, come la Malesia, ci sono 310 casi, e nei paesi dei Caraibi, come la Giamaica, 128, il che dimostra l'espansione del cognome attraverso le migrazioni e le relazioni coloniali.

La distribuzione globale del cognome Hillary mostra un modello di presenza in regioni con una storia di colonizzazione europea, migrazioni africane e diaspore in America e Oceania. L'incidenza nei paesi africani è particolarmente elevata, il che potrebbe indicare un'origine o un'adozione precoce in queste comunità, mentre in Europa e in America la sua presenza potrebbe essere correlata a personaggi pubblici o famiglie migranti.

Origine ed etimologia di Hillary

Il cognome Hillary ha radici che sembrano essere legate a nomi propri di origine inglese o francese. La forma più probabile della sua origine è patronimica o toponomastica. Nel caso della sua radice nel nome proprio, "Hillary" deriva dal nome inglese antico "Hilarie" o "Hilaria", che significa "gioioso" o "festoso". Questo nome, a sua volta, ha radici nel latino "Hilaris", che significa "allegro" o "gioviale". L'adozione del cognome potrebbe essere avvenuta nel Medioevo, quando i cognomi iniziarono a formarsi da nomi, occupazioni o luoghi di origine.

Un'altra possibile fonte del cognome Hillary è la sua relazione con posizioni geografiche in Europa, specialmente nelle regioni in cui il nome o la parola "Hillary" o varianti simili potrebbero essere state utilizzate per designare aree o proprietà. Tuttavia, le prove più convincenti indicano un'origine nel nome personale, che in seguito divenne un cognome patronimico.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è comune trovare "Hillery" o "Hilarie", anche se la forma più diffusa e riconosciuta a livello internazionale è "Hillary". La popolarità del cognome nei paesi anglofoni, soprattutto in Inghilterra e negli Stati Uniti, ha contribuito alla sua diffusione e alla conservazione della sua forma originaria.

Storicamente il cognome Hillary non è associato a un'occupazione specifica o a caratteristiche fisiche o descrittive, ma sembra piuttosto legato a un nome personale divenuto ereditario in alcune famiglie. A ciò ha contribuito l’influenza di personaggi pubblici, come l’ex presidente degli Stati Uniti Bill Clinton e sua moglie Hillary Clintonmantenere la rilevanza del cognome nella cultura popolare e nella politica moderna.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Hillary nei diversi continenti rivela modelli interessanti. In Africa, soprattutto in paesi come Kenya, Nigeria e Tanzania, l’incidenza è notevole, con numeri che in alcuni casi superano le 3.000 persone. Ciò suggerisce che in queste regioni il cognome può avere un'origine locale o essere stato adottato in contesti storici specifici, come l'influenza coloniale o i movimenti migratori interni.

In Europa, in particolare in Inghilterra, l'incidenza di 1.105 casi indica che il cognome ha radici profonde nella tradizione anglosassone. La presenza nel Regno Unito può essere legata a famiglie storiche o all'adozione del cognome in contesti religiosi o nobiliari.

In Nord America, gli Stati Uniti hanno un'incidenza di 1.544 persone, riflettendo la migrazione europea e africana, nonché l'influenza dei personaggi pubblici. Anche il Canada, con 145 casi, mostra una presenza minore ma significativa, in linea con le migrazioni dall'Europa e dall'Africa.

In Oceania, Australia e Nuova Zelanda hanno un'incidenza minore, rispettivamente con 153 e 106 casi, ma rappresentano comunque comunità in cui il cognome è stato adottato da immigrati e dai loro discendenti. La presenza in paesi asiatici come la Malesia, con 310 casi, potrebbe essere collegata a recenti migrazioni o a relazioni coloniali storiche.

In sintesi, la distribuzione del cognome Hillary riflette una storia di migrazioni, colonizzazioni e relazioni culturali che ne hanno permesso la dispersione in diverse regioni del mondo. L'elevata incidenza in Africa, in particolare, può indicare un'origine o un'adozione precoce in queste comunità, mentre in Europa e in America la sua presenza è più legata alle migrazioni e ai personaggi pubblici che hanno reso popolare il cognome nella cultura moderna.

Domande frequenti sul cognome Hillary

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Hillary

Attualmente ci sono circa 13.806 persone con il cognome Hillary in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 579,458 nel mondo porta questo cognome. È presente in 62 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Hillary è presente in 62 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Hillary è più comune in Kenya, dove circa 3.330 persone lo portano. Questo rappresenta il 24.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Hillary sono: 1. Kenya (3.330 persone), 2. Nigeria (3.221 persone), 3. Tanzania (1.723 persone), 4. Stati Uniti d'America (1.544 persone), e 5. Inghilterra (1.105 persone). Questi cinque paesi concentrano il 79.1% del totale mondiale.
Il cognome Hillary ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 24.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Kenya, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Hillary (16)

Edmund Hillary

1919 - 2008

Professione: alpinista

Peter Hillary

1954 - Presente

Professione: alpinista

Richard Hillary

1919 - 1943

Professione: scrittore

Robert Hillary King

1942 - Presente

Professione: attivista

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Barbara Hillary (adventurer)

1931 - 2019

Professione: esploratore

William Hillary

1771 - 1847

Professione: autore