Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Hiltz è più comune
Canada
Introduzione
Il cognome Hiltz è un nome che, sebbene non estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nel Nord America e in alcune regioni dell'Europa. Secondo i dati disponibili, sono circa 6.644 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente negli Stati Uniti e in Canada, con incidenze minori negli altri paesi. L'incidenza globale riflette una comunità relativamente piccola rispetto ai cognomi più frequenti, ma la sua presenza in diverse regioni rivela modelli interessanti di migrazione e patrimonio culturale.
Il cognome Hiltz si trova più frequentemente negli Stati Uniti, con un'incidenza di 2.061 persone, e in Canada, con 2.535 persone. Questi dati suggeriscono che la maggior parte dei portatori del cognome si trovano nel Nord America, probabilmente a causa di movimenti migratori storici dall'Europa o dalle regioni germaniche. Inoltre, ci sono registrazioni più piccole in paesi come Brasile, Francia, Austria, Regno Unito, Germania, Israele, Corea, Australia, Cina, Ecuador, Kenya, Russia e Arabia Saudita, indicando una dispersione globale, anche se su scala minore. La distribuzione geografica e la presenza nei diversi continenti riflettono la storia di migrazioni, colonizzazioni e diaspore che hanno portato il cognome in vari angoli del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Hiltz
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Hiltz rivela una notevole concentrazione nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada. Negli Stati Uniti l'incidenza di 2.061 persone rappresenta una presenza significativa, collocandolo tra i paesi con il maggior numero di portatori del cognome. Il Canada, con 2.535 abitanti, supera in numero gli Stati Uniti, indicando una forte presenza nel vicino paese a nord. La differenza di incidenza tra i due paesi potrebbe essere correlata ai modelli migratori storici, in cui comunità di origine europea, in particolare germaniche, si stabilirono in queste regioni durante il XIX e il XX secolo.
In Europa la presenza del cognome è molto più bassa, con registrazioni in paesi come Francia, Austria, Germania e Regno Unito, con incidenze comprese tra 2 e 12 persone. Questi dati suggeriscono che il cognome potrebbe avere radici in regioni germaniche o dell'Europa centrale, e che la sua presenza in Europa rimane a livelli residui, forse a causa di migrazioni storiche o di rapporti familiari che si estendevano oltre l'Atlantico.
In altri continenti, l'incidenza è molto bassa, con record in paesi come Brasile, Israele, Corea, Australia, Cina, Ecuador, Kenya, Russia e Arabia Saudita, con un'incidenza variabile tra 1 e 14 persone. La dispersione in questi paesi può essere dovuta a migrazioni moderne, diaspore o movimenti di popolazioni in cerca di opportunità economiche o per ragioni politiche. La presenza in paesi come Brasile e Australia riflette l'espansione globale delle comunità di origine europea, mentre in paesi come Kenya o Ecuador potrebbe essere correlata a migrazioni più recenti o a legami familiari specifici.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Hiltz mostra una forte concentrazione in Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, con una presenza minore in Europa e in altri continenti. Questo modello è tipico dei cognomi di origine germanica o europea emigrati in America durante i processi migratori del XIX e XX secolo, stabilendosi in nuove terre e formando comunità che hanno mantenuto la propria identità attraverso le generazioni.
Origine ed etimologia del cognome Hiltz
Il cognome Hiltz ha radici probabilmente legate alle regioni germaniche o dell'Europa centrale, dato il suo modello di distribuzione e la sua incidenza in paesi come Germania, Austria e Francia. Sebbene non esista un'unica teoria definitiva sulla sua origine, può essere considerato un cognome patronimico o toponomastico, con possibili collegamenti a toponimi o caratteristiche familiari.
Un'ipotesi plausibile è che Hiltz derivi da un nome o da un soprannome divenuto, nel tempo, cognome. In alcuni casi, i cognomi con desinenza in "-z" o simili in tedesco e nelle regioni vicine indicano solitamente una forma patronimica, cioè derivano dal nome di un antenato. Ad esempio, potrebbe essere correlato a un nome come "Hilt" o "Hiltz" come diminutivo o forma derivata di un nome in antico germanico.
Un'altra possibilità è che il cognome abbia un'origine toponomastica, legata a un luogo o a una caratteristica geografica. Nelle regioni germaniche, moltiI cognomi erano formati dai nomi di città, fiumi o caratteristiche geografiche e Hiltz poteva essere collegato a una località o regione specifica che dava il nome alle famiglie che vivevano lì.
Il significato esatto del cognome non è chiaramente documentato nelle fonti tradizionali, ma in alcuni casi cognomi simili di origine germanica sono legati a termini che significano "protettore", "guerriero" o "difensore". La presenza in paesi come Francia e Germania rafforza l'ipotesi di un'origine mitteleuropea, con radici nella tradizione germanica o in dialetti affini.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Hilt, Hiltz, Hiltzinger o varianti con cambiamenti nella desinenza, a seconda della regione e degli adattamenti fonetici o grafici nel tempo. L'evoluzione del cognome potrebbe essere stata influenzata da migrazioni, cambiamenti linguistici e documenti ufficiali in diversi paesi.
Presenza regionale
La presenza del cognome Hiltz in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, l’incidenza è notevole, rispettivamente con 2.061 e 2.535 persone. Ciò indica che le comunità con questo cognome hanno radici profonde in queste regioni, probabilmente legate alle migrazioni europee dei secoli XIX e XX. La forte presenza in Canada, in particolare, potrebbe essere collegata alle migrazioni dall'Europa centrale e germanica, dove potrebbe aver avuto origine il cognome.
In Europa, l'incidenza è molto più bassa, con record in paesi come Francia (12 persone), Austria (11), Germania (2) e Regno Unito (3). La presenza in questi paesi suggerisce che il cognome abbia un'origine europea, forse germanica o centroeuropea, e che la sua dispersione in Europa sia stata limitata rispetto alla sua espansione in America.
In altri continenti, l'incidenza è molto bassa, con registrazioni in Brasile, Israele, Corea, Australia, Cina, Ecuador, Kenya, Russia e Arabia Saudita. Questi dati riflettono l’espansione globale delle comunità di origine europea, così come le recenti migrazioni o movimenti di popolazione in cerca di opportunità economiche o per ragioni politiche. La presenza in paesi come Brasile e Australia indica che il cognome è arrivato in questi luoghi attraverso moderni processi migratori, mentre in paesi come Kenya o Ecuador può essere associato a migrazioni più recenti o a specifici legami familiari.
In sintesi, l'analisi regionale del cognome Hiltz mostra una forte concentrazione nel Nord America, con una presenza significativa in Canada e negli Stati Uniti, e una minore dispersione in Europa e negli altri continenti. La distribuzione riflette la storia delle migrazioni, colonizzazioni e diaspore europee che hanno portato il cognome in diverse parti del mondo, dove è stato adottato e adattato secondo le particolarità culturali e linguistiche di ciascuna regione.
Domande frequenti sul cognome Hiltz
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Hiltz