Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Hoogeveen è più comune
Paesi Bassi
Introduzione
Il cognome Hoogeveen è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola, anglosassone ed europea. Secondo i dati disponibili, sono circa 6.339 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Hoogeveen si trova nei Paesi Bassi, con un'incidenza di 5.339 persone, seguiti dagli Stati Uniti con 466, dal Canada con 160 e dalla Nuova Zelanda con 96. Anche altri paesi come Germania, Australia, Belgio, Spagna e Svezia hanno la presenza di questo cognome, anche se in misura minore. La presenza di Hoogeveen in diverse regioni riflette sia le migrazioni storiche che i collegamenti culturali con l'Europa, in particolare i Paesi Bassi, dove probabilmente ha avuto origine. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Hoogeveen
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Hoogeveen rivela che la sua massima concentrazione si trova nei Paesi Bassi, con un'incidenza di circa 5.339 persone. Si tratta di una parte significativa del totale mondiale, che è stimato in circa 6.339 persone, indicando che oltre l'84% dei portatori del cognome risiede in questo paese europeo. La presenza nei Paesi Bassi suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella cultura e nella storia di quella nazione, probabilmente derivate da una posizione geografica o da una caratteristica locale.
Al di fuori dei Paesi Bassi, gli Stati Uniti sono al secondo posto per incidenza, con 466 persone che portano il cognome Hoogeveen. Ciò riflette un tipico modello migratorio, in cui famiglie di origine europea emigrarono nel Nord America in tempi diversi, soprattutto nel XIX e XX secolo. Anche il Canada ha una presenza notevole con 160 persone, il che rafforza la tendenza migratoria dall'Europa al Nord America.
Altri paesi con una presenza significativa includono la Nuova Zelanda con 96 persone, la Germania con 47, l'Australia con 35, il Belgio con 19, la Spagna e la Svezia con 17 ciascuno e la Danimarca con 16. L'incidenza in questi paesi può essere spiegata da diversi fattori storici e migratori. Ad esempio, la vicinanza geografica e culturale ai Paesi Bassi in Belgio e Germania, nonché le migrazioni verso Australia e Nuova Zelanda in cerca di nuove opportunità, hanno contribuito alla dispersione del cognome.
Nei paesi di lingua spagnola come la Spagna, ci sono 17 persone con il cognome Hoogeveen, che indica una presenza relativamente piccola ma significativa, forse il risultato di recenti migrazioni o legami familiari verso l'Europa. Anche in paesi come la Svizzera, con 12 persone, e altri come l'Austria, con 35, si osserva una presenza, anche se su scala minore. La distribuzione globale del cognome riflette i modelli storici della migrazione europea e l'espansione delle famiglie nei diversi continenti.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Hoogeveen mostra una netta predominanza nei Paesi Bassi, con una significativa dispersione verso il Nord America, l'Oceania e alcune parti dell'Europa. Le migrazioni e i legami culturali hanno permesso a questo cognome di essere presente in diversi paesi, anche se il suo nucleo principale continua ad essere nella sua regione d'origine.
Origine ed etimologia di Hoogeveen
Il cognome Hoogeveen ha un'origine chiaramente toponomastica, derivato da un luogo geografico dei Paesi Bassi. La struttura del cognome, che unisce le parole "Hoog" (alto) e "Veen" (palude o torba), fa pensare che in origine si riferisse ad un luogo elevato in una zona paludosa o umida. La parola "Hoogeveen" può essere tradotta come "palude alta" o "zona rialzata in una palude", indicando che il cognome probabilmente ha avuto origine in una specifica località con quel nome o in una regione con caratteristiche geografiche simili.
Questo tipo di cognomi toponomastici sono comuni nella cultura olandese, dove molte famiglie hanno adottato il nome del luogo di origine o di residenza. L'esistenza di un luogo chiamato Hoogeveen nei Paesi Bassi rafforza questa ipotesi, poiché molte famiglie che vivevano in quella città o nelle sue vicinanze avrebbero adottato il nome per identificarsi.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome, anche se in alcuni casi si può trovare scritto come "Hoogevveen"o "Hooge Veen", soprattutto nei documenti antichi o nelle trascrizioni in altre lingue. L'etimologia del cognome riflette, quindi, un collegamento diretto con il paesaggio e la geografia della zona d'origine.
Il contesto storico del cognome risale a tempi in cui l'identificazione per luogo era fondamentale per distinguere le famiglie, soprattutto nelle regioni dove il territorio e la geografia giocavano un ruolo importante nella vita quotidiana. La presenza del cognome nei documenti storici olandesi ne conferma l'antichità e il suo rapporto con la toponomastica locale.
In sintesi, Hoogeveen è un cognome di origine toponomastica che si riferisce ad una località dei Paesi Bassi, caratterizzato dal suo significato legato ad una zona rialzata in una palude. La sua etimologia riflette lo stretto rapporto tra le famiglie e il loro ambiente geografico, e la sua diffusione nei diversi paesi è il risultato delle migrazioni e dei collegamenti culturali avvenuti nel corso dei secoli.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Hoogeveen ha una distribuzione che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione globale. In Europa la presenza più significativa si concentra nei Paesi Bassi, dove l'incidenza raggiunge circa 5.339 persone, consolidando il carattere di cognome di origine olandese. La vicinanza a paesi come Germania, Belgio e Svizzera favorisce anche la sua presenza in queste regioni, anche se su scala minore.
In Nord America, Stati Uniti e Canada mostrano una presenza notevole, rispettivamente con 466 e 160 persone. Ciò è indicativo delle migrazioni europee, principalmente olandesi, nel corso dei secoli XIX e XX, che hanno portato il cognome in questi paesi. La dispersione nel Nord America riflette le tendenze migratorie dell'epoca, alla ricerca di nuove opportunità e di terre fertili in cui stabilirsi.
L'Oceania, rappresentata dalla Nuova Zelanda con 96 persone e dall'Australia con 35, ospita anche i portatori del cognome Hoogeveen. La presenza in queste regioni è spiegata dalle migrazioni degli europei in cerca di colonizzazione e sviluppo nel XIX e all'inizio del XX secolo. La presenza in questi paesi rafforza l'idea che il cognome si sia diffuso attraverso movimenti migratori di massa e colonizzazioni.
In America Latina, in particolare nei paesi di lingua spagnola come la Spagna, ci sono 17 persone con il cognome Hoogeveen. Anche se in numero minore, ciò potrebbe essere dovuto alle recenti migrazioni o ai legami familiari verso l’Europa. La presenza in Spagna, anche se piccola, indica che il cognome è arrivato in queste regioni in tempi moderni, forse attraverso migrazioni o matrimoni internazionali.
In Asia, Africa e altre regioni, la presenza del cognome è praticamente inesistente o molto scarsa, con segnalazioni minime in paesi come Tailandia, Zaire e Russia, ciascuno con un'incidenza di 1 o 2 persone. Ciò riflette il fatto che l'espansione del cognome è stata principalmente europea e occidentale, con scarsa penetrazione in altre culture e continenti.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Hoogeveen evidenzia la sua origine europea, soprattutto nei Paesi Bassi, e la sua espansione attraverso migrazioni verso il Nord America, l'Oceania e, in misura minore, l'America Latina. La dispersione geografica riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e connessioni culturali che hanno portato questo cognome ad essere presente in diverse parti del mondo.
Domande frequenti sul cognome Hoogeveen
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Hoogeveen