Hornblower

467 persone
11 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Hornblower è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
109
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
261
persone
#3
Canada Canada
76
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
55.9% Concentrato

Il 55.9% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

11
paesi
Locale

Presente nel 5.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

467
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 17,130,621 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Hornblower è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

261
55.9%
1
Stati Uniti d'America
261
55.9%
2
Inghilterra
109
23.3%
3
Canada
76
16.3%
4
Australia
7
1.5%
5
Galles
7
1.5%
6
Messico
2
0.4%
7
Francia
1
0.2%
8
Scozia
1
0.2%
9
Singapore
1
0.2%
10
Thailandia
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Hornblower è un nome di origine anglosassone che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto quelli con radici nel Regno Unito e nelle comunità anglofone. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 261 persone con il cognome Hornblower, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono la storia migratoria e culturale delle regioni in cui si trova.

I paesi in cui il cognome Hornblower è più diffuso sono principalmente il Regno Unito, gli Stati Uniti e il Canada, con un'incidenza rispettivamente di 109, 261 e 76 persone. Presenti anche in Australia, con 7 persone, e in alcune regioni dell'Europa e dell'Asia, anche se in misura minore. La presenza in questi paesi suggerisce una storia legata all’emigrazione dal Regno Unito, nonché all’espansione coloniale e migratoria nei secoli passati. Anche la figura del cognome è strettamente legata alla cultura marittima e navale, in parte grazie alla fama del personaggio immaginario Horatio Hornblower, creato da C.S. Forester, che ha contribuito alla popolarità del nome nella cultura popolare.

Distribuzione geografica del cognome Hornblower

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Hornblower rivela che la sua maggiore incidenza si riscontra nei paesi di lingua inglese, riflettendo la sua origine anglosassone e la sua espansione attraverso le migrazioni. Negli Stati Uniti ci sono circa 261 persone con questo cognome, che rappresenta un'incidenza di 109 nel database, essendo il paese con la maggiore presenza. L'incidenza in Canada è di 76 persone, indicando una presenza significativa nel Nord America, probabilmente il risultato della migrazione dal Regno Unito durante i secoli XVIII e XIX.

Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, l'incidenza è di 109 persone, suggerendo che il cognome abbia radici profonde in quella regione. In Galles e Scozia la presenza è molto più bassa, rispettivamente con 7 e 1 persona, indicando che il cognome è più caratteristico dell'Inghilterra. La presenza in Australia, con 7 persone, riflette la migrazione britannica in Oceania, soprattutto durante il periodo coloniale. In America Latina, come il Messico, ci sono 2 persone con questo cognome, e in Europa, in Francia, solo 1, il che dimostra che la dispersione in questi continenti è limitata.

La distribuzione si osserva anche nei paesi asiatici e del sud-est asiatico, con una presenza a Singapore, Tailandia e Vietnam, anche se in numeri molto piccoli (1 persona in ciascuno). Ciò potrebbe essere dovuto alle recenti migrazioni o alla presenza di espatriati. La bassa incidenza in questi paesi indica che il cognome Hornblower non è un cognome tradizionale in quelle regioni, ma piuttosto il risultato di movimenti migratori moderni o di influenze culturali.

In sintesi, la distribuzione del cognome Hornblower riflette uno schema tipico dei cognomi di origine inglese, con una maggiore concentrazione nei paesi con storia coloniale e migratoria britannica. L’incidenza negli Stati Uniti e in Canada è significativa, in linea con la storia dell’emigrazione britannica in queste regioni. Anche la presenza in Australia supporta questa tendenza, mentre nell'Europa continentale e in Asia il cognome è molto meno diffuso, limitato a piccole comunità o individui espatriati.

Origine ed etimologia di Hornblower

Il cognome Hornblower ha un'origine chiaramente toponomastica e descrittiva, associata a caratteristiche geografiche o ad attività legate al paesaggio. La struttura del nome suggerisce una possibile derivazione da termini dell'inglese antico o medio, dove "horn" significa corno e "soffiatore" può riferirsi a qualcuno che suona o emette suoni con un corno, o a una persona che lavora in un luogo in cui vengono utilizzati i corni, come nella caccia o nelle attività marittime.

Un'ipotesi plausibile è che il cognome abbia avuto origine in regioni dove era significativa la presenza di corni di animali o strumenti simili e che la persona che portava questo cognome potesse essere un suonatore di corno, un cacciatore o qualcuno che abitava nei pressi di un luogo in cui i corni venivano utilizzati nelle attività tradizionali. Esiste anche la possibilità che il cognome abbia un'origine toponomastica, relativa ad un luogo chiamato Hornblower, sebbene non ci siano documenti specifici di un luogo con quel nome in Inghilterra. Tuttavia, la sua presenza nei documenti storici suggerisce che il cognome potrebbe essersi formato nelle comunità rurali.o marittimo, dove erano comuni le attività legate al suono dei corni.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, il cognome Hornblower potrebbe aver avuto forme diverse nei documenti antichi, come Hornblower, Hornblowerre o simili, sebbene la forma standard oggi sia quella che rimane. La popolarità del cognome è stata influenzata anche dalla figura immaginaria di Horatio Hornblower, il personaggio navale creato da C.S. Forester, che ha contribuito alla percezione culturale del nome come simbolo di coraggio e leadership marittima.

Il cognome, quindi, riflette una storia legata alle attività rurali e marittime ed eventualmente con la tradizione dell'uso dei corni in contesti militari o di caccia. La sua origine toponomastica o descrittiva è coerente con l'attuale distribuzione geografica, che mostra una forte presenza nelle regioni con storia marittima e rurale in Inghilterra e nei paesi coloniali.

Presenza regionale

Il cognome Hornblower presenta una distribuzione conforme agli schemi tipici dei cognomi di origine inglese, con una presenza predominante in Europa, soprattutto in Inghilterra, e nei paesi del Nord America e dell'Oceania. In Europa, l'incidenza più alta è in Inghilterra, con 109 persone, il che indica che il nucleo principale del cognome si trova lì. La presenza in Galles e Scozia è minima, rispettivamente con 7 e 1 persona, suggerendo che il cognome sia più caratteristico dell'Inghilterra.

In Nord America, gli Stati Uniti sono in testa con 261 persone, che rappresentano circa il 45% del totale mondiale, seguiti dal Canada con 76 persone. La migrazione dall'Inghilterra verso queste regioni durante i secoli XVIII e XIX spiega la dispersione del cognome in questi paesi. La presenza in Australia, con 7 persone, riflette anche l'espansione coloniale britannica in Oceania.

In America Latina, anche se in numero molto ridotto, si registra una presenza in Messico con 2 persone, il che potrebbe essere dovuto alle recenti migrazioni o alla presenza di espatriati. Nell'Europa continentale, in Francia, solo 1 persona porta questo cognome, il che indica che la sua distribuzione in quel continente è molto limitata.

In Asia, la presenza in paesi come Singapore, Tailandia e Vietnam, con 1 persona ciascuno, riflette probabilmente i moderni movimenti migratori o le recenti relazioni culturali. La dispersione in questi paesi è scarsa, e il cognome non fa parte delle tradizioni locali, ma è frutto di migrazioni o espatriati.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Hornblower riflette la sua origine inglese e la sua espansione attraverso la migrazione coloniale e moderna. La maggiore incidenza nei paesi anglofoni conferma il suo legame con la cultura marittima e la storia dell'Inghilterra e delle sue colonie. La distribuzione nei diversi continenti mostra come i movimenti migratori abbiano portato questo cognome in varie parti del mondo, anche se in misura minore nelle regioni al di fuori del mondo anglofono.

Domande frequenti sul cognome Hornblower

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Hornblower

Attualmente ci sono circa 467 persone con il cognome Hornblower in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 17,130,621 nel mondo porta questo cognome. È presente in 11 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Hornblower è presente in 11 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Hornblower è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 261 persone lo portano. Questo rappresenta il 55.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Hornblower sono: 1. Stati Uniti d'America (261 persone), 2. Inghilterra (109 persone), 3. Canada (76 persone), 4. Australia (7 persone), e 5. Galles (7 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.5% del totale mondiale.
Il cognome Hornblower ha un livello di concentrazione concentrato. Il 55.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.