Hoving

3.554 persone
27 paesi
Paesi Bassi paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Hoving è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
525
persone
#1
Paesi Bassi Paesi Bassi
2.790
persone
#3
Canada Canada
49
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
78.5% Molto concentrato

Il 78.5% delle persone con questo cognome vive in Paesi Bassi

Diversità geografica

27
paesi
Locale

Presente nel 13.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.554
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,250,985 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Hoving è più comune

Paesi Bassi
Paese principale

Paesi Bassi

2.790
78.5%
1
Paesi Bassi
2.790
78.5%
2
Stati Uniti d'America
525
14.8%
3
Canada
49
1.4%
4
Australia
35
1%
5
Sudafrica
34
1%
6
Svezia
32
0.9%
7
Germania
20
0.6%
8
Inghilterra
13
0.4%
9
Finlandia
9
0.3%
10
Brasile
7
0.2%

Introduzione

Il cognome Hoving è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 2.790 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi. La distribuzione geografica rivela che la sua prevalenza è maggiore in paesi come Paesi Bassi, Stati Uniti e Canada, tra gli altri, riflettendo modelli migratori e connessioni culturali specifiche.

Il cognome Hoving ha radici che sembrano essere legate alle regioni di lingua olandese, dato il suo maggiore impatto nei Paesi Bassi e nelle comunità di lingua inglese del Nord America. Sebbene non sia disponibile una storia dettagliata o un significato definitivo, la sua presenza in diversi continenti suggerisce una storia di migrazioni e insediamenti che potrebbe risalire a secoli fa. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Hoving, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una visione completa e fondata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Hoving

Il cognome Hoving ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nelle regioni di lingua olandese e la sua successiva dispersione attraverso migrazioni verso altri continenti. L'incidenza mondiale di persone con questo cognome raggiunge circa 2.790, con i Paesi Bassi che sono il paese in cui la sua presenza è più significativa, con un'incidenza di 2.790 persone, che rappresenta la più alta concentrazione e probabilmente l'origine principale del cognome.

Negli Stati Uniti l'incidenza raggiunge le 525 persone, indicando una presenza considerevole, probabilmente il risultato delle migrazioni dall'Europa, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie olandesi emigrarono nel Nord America in cerca di nuove opportunità. Anche il Canada mostra una presenza notevole con 49 persone, riflettendo modelli simili di migrazione e insediamento nel Nord America.

Altri paesi con un'incidenza minore includono Australia (35 persone), Sud Africa (34), Svezia (32), Germania (20), Regno Unito in Inghilterra (13), Finlandia (9), Brasile (7), Svizzera (7), Nuova Zelanda (6), Spagna (5), Venezuela (4), Italia (3), Belgio (2), Namibia (2), Tailandia (2), Danimarca (1), Scozia nel Regno Unito (1), India (1), Iraq (1), Malesia (1), Norvegia (1), Porto Rico (1), Slovacchia (1) e Turchia (1).

Questo modello di distribuzione riflette non solo la radice europea del cognome, ma anche l'espansione globale attraverso la migrazione e la colonizzazione. Particolarmente significativa è la presenza nei paesi anglofoni, come Stati Uniti e Canada, suggerendo che le comunità olandesi ed europee in generale hanno mantenuto l'identità del cognome nel corso delle generazioni.

Rispetto ad altri cognomi, Hoving ha un'incidenza concentrata in alcuni paesi, ma mostra anche una dispersione nelle regioni in cui le migrazioni europee sono state rilevanti. La prevalenza in paesi come Australia, Sud Africa e Nuova Zelanda indica anche l'espansione del cognome nelle comunità colonizzatrici europee nell'emisfero meridionale.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Hoving rivela un'origine europea, nello specifico olandese, con una successiva dispersione attraverso migrazioni verso il Nord America, l'Oceania e altre regioni, seguendo modelli storici di migrazione e insediamento.

Origine ed etimologia del cognome Hoving

Il cognome Hoving ha radici che sembrano essere profondamente legate alle regioni di lingua olandese, in particolare ai Paesi Bassi. Sebbene non esista un'unica versione definitiva della sua origine, può essere considerato un cognome toponomastico o patronimico, comune nelle tradizioni di denominazione della regione olandese.

Un'ipotesi plausibile è che Hoving derivi da un termine correlato a una posizione geografica o a una caratteristica del paesaggio. In olandese, la desinenza "-ing" o "-hof" può essere correlata a un luogo, una fattoria o un dominio rurale. La radice "Hov" potrebbe essere collegata a termini antichi riferiti ad un tipo di terreno, una proprietà o un insediamento. Tuttavia, non esiste un'etimologia definitiva ampiamente accettata, quindi queste interpretazioni rimangono nel regno delle ipotesi basate su modelli simili nei cognomi olandesi.

Un'altra possibile interpretazione è che Hoving sia una variante di altri cognomi legati all'occupazione oappartenenti ad un luogo specifico. La presenza del cognome nelle regioni di lingua olandese e nelle comunità di emigranti rafforza l'idea che abbia un'origine toponomastica, associata a un luogo o tenuta chiamata Hoving o simile.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni, anche se in diversi documenti storici o migratori si potrebbero trovare piccole variazioni nella scrittura, come Hovingen o Hovings, a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti in altre lingue.

Il contesto storico del cognome suggerisce che il suo utilizzo possa risalire a diversi secoli fa, in tempi in cui i cognomi cominciavano a consolidarsi in Europa come forma di identificazione familiare e territoriale. La sua presenza nei documenti storici olandesi e negli archivi degli emigranti conferma la sua antichità e il suo legame con la storia sociale e culturale della regione.

In sintesi, Hoving è un cognome di probabile origine toponomastica, legato a luoghi o proprietà dei Paesi Bassi, con una storia che si è diffusa attraverso migrazioni in altri paesi, mantenendo la propria identità in diverse comunità di lingua olandese e anglosassone.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Hoving mostra una presenza predominante in Europa, soprattutto nei Paesi Bassi, dove la sua incidenza è massima. La forte concentrazione in questa regione indica che l'origine del cognome è in questa zona e che il suo uso si è mantenuto nel corso dei secoli nelle tradizionali comunità olandesi.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada rappresentano le principali destinazioni migratorie per le famiglie con cognome Hoving. L’incidenza negli Stati Uniti, con 525 persone, riflette una migrazione significativa, probabilmente nel contesto dei movimenti migratori europei durante i secoli XIX e XX. La presenza in Canada, con 49 persone, mostra anche l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati olandesi ed europee in generale.

In Oceania, Australia e Nuova Zelanda mostrano incidenze inferiori, rispettivamente con 35 e 6 persone. Ciò corrisponde alla storia della colonizzazione europea in queste regioni, dove gli immigrati di origine olandese ed europea in generale portarono con sé i loro cognomi e le tradizioni familiari.

Anche il Sudafrica, con 34 abitanti, presenta una presenza notevole, frutto della colonizzazione e della migrazione europea nel continente africano. La dispersione in paesi come il Sudafrica riflette la storia della colonizzazione e dell'insediamento delle comunità europee in diverse regioni del mondo.

In America Latina, l'incidenza in paesi come Venezuela (4 persone) e Spagna (5 persone) indica una presenza residua, forse legata alle migrazioni e alle relazioni storico-culturali. La presenza in paesi come il Brasile, con 7 persone, riflette anche la migrazione europea nel contesto della colonizzazione e del commercio.

In Europa, oltre ai Paesi Bassi, si registrano casi in paesi come Svezia, Finlandia, Germania, Belgio, Norvegia e in regioni del Regno Unito, come la Scozia. Ciò dimostra che il cognome ha mantenuto una certa presenza nella sua regione d'origine e nei paesi limitrofi, dove le migrazioni e i rapporti culturali sono stati frequenti.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Hoving riflette un modello di origine europea, con una forte presenza nei Paesi Bassi, e un'espansione verso il Nord America, l'Oceania, l'Africa e alcune parti dell'America Latina, seguendo le rotte migratorie e di colonizzazione europee.

Domande frequenti sul cognome Hoving

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Hoving

Attualmente ci sono circa 3.554 persone con il cognome Hoving in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,250,985 nel mondo porta questo cognome. È presente in 27 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Hoving è presente in 27 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Hoving è più comune in Paesi Bassi, dove circa 2.790 persone lo portano. Questo rappresenta il 78.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Hoving sono: 1. Paesi Bassi (2.790 persone), 2. Stati Uniti d'America (525 persone), 3. Canada (49 persone), 4. Australia (35 persone), e 5. Sudafrica (34 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.6% del totale mondiale.
Il cognome Hoving ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 78.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Paesi Bassi, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.