Huelamo

947
persone
11
paesi
Spagna
paese principale

✨ Rarità del Cognome

Quanto è raro il tuo cognome?

95
/100
ULTRA RARO
Solo 1 su 8.447.730 persone
Il punteggio di rarità misura quanto è raro un cognome nel mondo. Un punteggio di 100 significa estremamente raro (< 1.000 persone), mentre 1 significa estremamente comune (> 10 milioni).
Condividi il mio risultato:

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Huelamo è più comune

#2
Francia Francia
13
persone
#1
Spagna Spagna
922
persone
#3
Germania Germania
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
97.4% Molto concentrato

Il 97.4% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

11
paesi
Locale

Presente nel 5.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

947
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,447,730 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Huelamo è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

922
97.4%
1
Spagna
922
97.4%
2
Francia
13
1.4%
3
Germania
2
0.2%
4
Inghilterra
2
0.2%
5
Messico
2
0.2%
6
Belgio
1
0.1%
7
Brasile
1
0.1%
8
Cile
1
0.1%
9
Grecia
1
0.1%
10
Thailandia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Huelamo è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Spagna e nelle comunità di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, sono circa 922 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Huelamo si trova in Spagna, con una presenza notevole nei paesi dell'America Latina, in particolare in Messico e Argentina. Inoltre, ci sono registrazioni minime in altri paesi, compresi alcuni in Europa e negli Stati Uniti, il che suggerisce modelli migratori e di dispersione che potrebbero essere collegati alla storia dell’emigrazione spagnola e latinoamericana. Questo cognome, quindi, ha un carattere prevalentemente iberico e latinoamericano, con radici che probabilmente risalgono alla penisola iberica, e che si sono diffuse nel corso dei secoli a causa di diversi movimenti migratori e culturali.

Distribuzione geografica del cognome Huelamo

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Huelamo rivela che la sua presenza è prevalentemente in Spagna, dove l'incidenza raggiunge una quota significativa rispetto al totale mondiale. Con un'incidenza di 922 persone in tutto il mondo, la concentrazione più alta si trova nel territorio spagnolo, riflettendo la sua possibile origine nella penisola iberica. L'incidenza in Spagna è notevole e si stima che gran parte dei portatori del cognome risiedano lì, il che rafforza l'ipotesi che Huelamo sia un cognome di origine spagnola.

Al di fuori della Spagna, il cognome ha una presenza notevole nei paesi dell'America Latina, soprattutto in Messico, con un'incidenza di 2 persone, e in Argentina, anche con 1 persona registrata. La presenza in questi paesi può essere spiegata con i movimenti migratori dalla Spagna verso l'America nel corso dei secoli passati, alla ricerca di nuove opportunità e nel contesto della colonizzazione e dell'espansione coloniale. Anche la dispersione in paesi come Cile, Colombia e altri dell'America Latina, sebbene con incidenze minori, può essere collegata a questi processi migratori storici.

In Europa, oltre alla Spagna, si registrano record minimi in paesi come Francia, Germania e Grecia, con incidenze rispettivamente di 13, 2 e 1. In questi casi, probabilmente corrispondono a migranti o discendenti di spagnoli che si stabilirono in questi paesi in tempi diversi. In altri continenti, come negli Stati Uniti, esiste documentazione di una persona, il che indica che, sebbene la presenza sia molto scarsa, il cognome è arrivato in questi territori, forse attraverso recenti migrazioni o generazioni successive.

In sintesi, la distribuzione del cognome Huelamo riflette uno schema tipico dei cognomi di origine iberica, con una forte concentrazione in Spagna e una dispersione secondaria nei paesi dell'America Latina e nelle comunità di immigrati di altri continenti. La storia migratoria e le relazioni culturali tra questi paesi spiegano in parte questa distribuzione, che rimane relativamente limitata rispetto ai cognomi più comuni, ma significativa nel suo contesto regionale.

Origine ed etimologia del cognome Huelamo

Il cognome Huelamo sembra avere un'origine chiaramente legata alla penisola iberica, nello specifico alla Spagna. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne documentino con precisione l'etimologia, Huelamo può essere considerato un cognome toponomastico o geografico, dato che molti cognomi spagnoli derivano da luoghi o regioni specifici. La struttura del cognome, che unisce suoni e desinenze tipiche dello spagnolo, rafforza questa ipotesi.

L'analisi del suo possibile significato suggerisce che Huelamo potrebbe essere correlato a un luogo o a una caratteristica geografica. La radice "Huela" o "Huel" potrebbe derivare da termini antichi o dialettali che si riferiscono ad un luogo, ad una caratteristica del terreno, o anche ad un nome di persona che successivamente ha dato origine al cognome. La desinenza "-mo" in alcuni casi può essere un suffisso che indica appartenenza o parentela, anche se in questo caso specifico non esistono prove conclusive che confermino questa ipotesi.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Huelamo, anche se in alcuni documenti antichi si può trovare scritto in modi simili, come Huelamo o Huelama, a seconda dell'epoca e della regione. La piccola variazione nell'ortografia suggerisce anche che il cognome abbia mantenuto arelativamente stabile nel tempo.

Da un punto di vista storico, il cognome Huelamo risale probabilmente ai tempi in cui i cognomi iniziarono a consolidarsi nella penisola iberica, intorno al Medioevo. La presenza in atti storici e documenti antichi può indicare che il cognome abbia radici profonde nella storia regionale, eventualmente legate ad una famiglia o ad un casato che risiedeva in una specifica zona della Spagna. La dispersione del cognome in America e in altri paesi rafforza l'ipotesi che la sua origine sia spagnola, e che la sua diffusione sia avvenuta principalmente attraverso l'emigrazione e la colonizzazione.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Huelamo presenta una distribuzione che riflette modelli storici e culturali tipici dell'espansione spagnola. In Europa la sua presenza è quasi esclusiva della Spagna, dove l'incidenza è nettamente più elevata. La presenza in paesi come Francia, Germania e Grecia, seppur minima, indica che alcuni portatori del cognome sono emigrati o si sono stabiliti in questi paesi, probabilmente in tempi recenti o nel contesto dei movimenti migratori europei.

In America, la presenza del cognome è notevolmente maggiore in Messico, con un'incidenza di 2 persone, e in Argentina, con 1 persona. La dispersione in questi paesi può essere attribuita alla migrazione spagnola durante i secoli XVI e XVII, nonché alle successive ondate migratorie nei secoli XIX e XX. La presenza nei paesi dell'America Latina riflette la storia coloniale e la diaspora spagnola nel continente, che ha portato cognomi come Huelamo in diverse regioni.

In Nord America, più precisamente negli Stati Uniti, si registra la presenza di una persona con questo cognome, il che indica che, anche se in misura minore, è arrivato anche in queste terre. La presenza in altri continenti, come l'Asia, in particolare in Thailandia, con la presenza di una persona, può essere dovuta a recenti migrazioni o movimenti specifici di individui o famiglie.

In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Huelamo mostra una concentrazione nella penisola iberica e nei paesi dell'America Latina, con una dispersione secondaria in altri continenti. Ciò riflette la storia della migrazione e della colonizzazione, nonché le relazioni culturali tra la Spagna e le sue ex colonie. La presenza in diverse regioni mostra anche come i cognomi possano viaggiare e adattarsi a nuovi contesti, mantenendo in alcuni casi la loro identità originaria e trasformandosi in altri.

Domande frequenti sul cognome Huelamo

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Huelamo

Attualmente ci sono circa 947 persone con il cognome Huelamo in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,447,730 nel mondo porta questo cognome. È presente in 11 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Huelamo è presente in 11 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Huelamo è più comune in Spagna, dove circa 922 persone lo portano. Questo rappresenta il 97.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Huelamo sono: 1. Spagna (922 persone), 2. Francia (13 persone), 3. Germania (2 persone), 4. Inghilterra (2 persone), e 5. Messico (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.4% del totale mondiale.
Il cognome Huelamo ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 97.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.