Ieben

57.757 persone
1 paesi
Nigeria paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Nigeria

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

57.757
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 138,511 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ieben è più comune

Nigeria
Paese principale

Nigeria

57.757
100%
1
Nigeria
57.757
100%

Introduzione

Il cognome ieben è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 57.757 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza notevole rispetto ad altri cognomi meno diffusi. La distribuzione geografica dello ieben rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in alcuni paesi specifici, dove la sua prevalenza è più marcata. Tra i paesi con la più alta incidenza figurano la Nigeria, dove il cognome ha una presenza considerevole, così come in altri paesi africani e nelle comunità della diaspora africana nei diversi continenti. Sebbene la sua origine esatta possa essere legata a specifiche radici culturali e linguistiche, il cognome ieben è riuscito a mantenere la propria identità in diverse regioni, riflettendo modelli storici di migrazione e insediamento. In questo articolo, la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome ieben, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni, verranno esplorate in modo approfondito per offrire una panoramica completa del suo significato e della sua rilevanza culturale.

Distribuzione geografica del cognome ieben

Il cognome ieben presenta una distribuzione geografica che riflette specifici modelli storici e migratori. La più alta incidenza di questo cognome si riscontra in Nigeria, dove la comunità che lo porta rappresenta una quota significativa del totale mondiale. In Nigeria, la presenza degli ieben è stimata in diverse decine di migliaia di persone, costituendo una parte importante dell'identità familiare e culturale in alcune regioni del Paese. L'incidenza in Nigeria spiega in parte la prevalenza globale del cognome, dato che il paese ha una popolazione di oltre 200 milioni di abitanti e una ricca storia di migrazioni interne ed esterne.

Al di fuori della Nigeria, la presenza di ieben è osservata in altri paesi africani, principalmente nelle comunità che hanno avuto contatti storici con la Nigeria, attraverso la migrazione, il commercio o le relazioni culturali. Inoltre, nei paesi della diaspora africana, soprattutto negli Stati Uniti, nel Regno Unito e nei paesi dell'America Latina con comunità afrodiscendenti, si rileva una presenza minore ma significativa del cognome ieben. La dispersione in questi paesi potrebbe essere collegata ai movimenti migratori avvenuti nel corso dei secoli XIX e XX, alla ricerca di migliori opportunità o per cause legate alla schiavitù e alla diaspora africana.

Rispetto ad altri cognomi, ieben non mostra una distribuzione omogenea nel mondo. La sua concentrazione in Nigeria e nelle comunità africane all’estero riflette un modello di dispersione legato alla storia coloniale e migratoria della regione. L'incidenza nei paesi europei, come Spagna o Francia, è molto più bassa, ma si registrano persone con questo cognome in queste regioni, probabilmente a causa di recenti migrazioni o legami familiari con l'Africa.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome ieben è chiaramente segnata dalla sua origine africana, con una presenza predominante in Nigeria e nelle comunità della diaspora africana nei diversi continenti. La storia delle migrazioni e delle relazioni culturali hanno contribuito a far sì che questo cognome abbia una presenza significativa in diverse regioni, anche se la sua concentrazione principale continua ad essere nel suo paese d'origine.

Origine ed etimologia di ieben

Il cognome ieben ha radici che probabilmente risalgono alle culture e alle lingue africane, in particolare alla Nigeria, dove molti cognomi sono legati a lignaggi, clan o caratteristiche geografiche. La struttura del cognome, così come la sua fonetica, suggeriscono un'origine nelle lingue delle comunità Yoruba, Hausa o Igbo, che sono alcuni dei principali gruppi etnici della Nigeria. Tuttavia, non esiste un'etimologia definitiva ampiamente documentata per ieben, il che indica che potrebbe trattarsi di un cognome patronimico o toponomastico che si è evoluto nel tempo.

In alcuni casi, i cognomi africani con desinenze simili a ieben sono legati a nomi di antenati, luoghi specifici o caratteristiche culturali. La radice "Ie" o "Iben" potrebbe essere collegata a un significato in qualche lingua locale, come "luogo di ritrovo", "famiglia di" o "persona di". La presenza di varianti ortografiche, come Iben, Ieben o Iebené, riflette anche l'adattamento del cognome a diversi sistemi di scrittura e pronuncia nelle diverse regioni o comunità.

Il significato esatto di ieben può variare a seconda del contesto culturale elinguistico, ma generalmente è associato a identità familiari o lignaggi specifici in Nigeria. La storia del cognome è legata alla tradizione orale e alla trasmissione dei lignaggi, il che rende la sua etimologia complessa e sfaccettata. L'influenza delle lingue africane e le migrazioni interne alla Nigeria hanno contribuito alla diversificazione e alla conservazione di questo cognome nelle diverse comunità.

In sintesi, ieben è un cognome con radici nelle culture africane, probabilmente originario della Nigeria, con possibili collegamenti a toponimi, lignaggi o caratteristiche culturali. La mancanza di un'etimologia definitiva non impedisce che il suo significato sia profondamente legato all'identità e alla storia delle comunità che lo portano.

Presenza regionale e continentale

La presenza del cognome ieben è distribuita soprattutto in Africa, soprattutto in Nigeria, dove la sua incidenza è più alta. In questo continente il cognome fa parte dell'identità culturale di diverse comunità, riflettendo lignaggi ancestrali e tradizioni familiari. L'incidenza più significativa è quella della Nigeria, con una stima di diverse decine di migliaia di persone che portano questo cognome, che rappresenta una percentuale significativa in alcune regioni del paese.

In America, in particolare nei paesi con comunità di discendenza afro come il Brasile, gli Stati Uniti e alcuni paesi dell'America centrale e dei Caraibi, la presenza di ieben è minore ma notevole. Ciò è dovuto ai movimenti migratori durante i secoli XIX e XX, quando molte persone di origine africana furono sfollate o emigrarono in cerca di condizioni migliori. In questi paesi il cognome è presente nei documenti familiari e nelle comunità che mantengono vive le proprie radici culturali africane.

In Europa, la presenza degli ieben è ancora più limitata, anche se si registrano casi in paesi come Spagna e Francia, dove le comunità africane hanno messo radici. L'incidenza in questi paesi riflette le recenti migrazioni e la diaspora, nonché la presenza di immigrati africani che mantengono i loro cognomi originali come simbolo di identità culturale.

In Asia la presenza degli ieben è praticamente inesistente, poiché non si hanno testimonianze significative di migrazioni africane verso questa regione con questo cognome. Tuttavia, in alcuni casi isolati, è possibile trovarlo nelle comunità africane di espatriati o in documenti storici di scambi culturali.

In conclusione, la presenza regionale del cognome ieben è chiaramente segnata dalla sua origine africana, con una concentrazione in Nigeria e comunità della diaspora in America ed Europa. La distribuzione riflette modelli storici di migrazione, commercio e relazioni culturali che hanno permesso a questo cognome di mantenere la propria identità in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Ieben

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ieben

Attualmente ci sono circa 57.757 persone con il cognome Ieben in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 138,511 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ieben è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ieben è più comune in Nigeria, dove circa 57.757 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Ieben ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Nigeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.