Iben

3.425 persone
37 paesi
Marocco paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Iben è più comune

#2
Germania Germania
331
persone
#1
Marocco Marocco
2.350
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
212
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
68.6% Concentrato

Il 68.6% delle persone con questo cognome vive in Marocco

Diversità geografica

37
paesi
Locale

Presente nel 19% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.425
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,335,766 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Iben è più comune

Marocco
Paese principale

Marocco

2.350
68.6%
1
Marocco
2.350
68.6%
2
Germania
331
9.7%
4
Israele
151
4.4%
5
Nigeria
147
4.3%
6
Indonesia
62
1.8%
7
Francia
37
1.1%
8
Filippine
28
0.8%
9
Danimarca
14
0.4%
10
Spagna
13
0.4%

Introduzione

Il cognome iben è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi con una storia di migrazione e diversità culturale. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 3.500 persone in tutto il mondo che portano il cognome iben. L’incidenza varia considerevolmente da paese a paese, essendo più frequente in alcuni luoghi specifici e quasi insignificante in altri. I paesi in cui la sua presenza è più notevole includono, tra gli altri, il Marocco, la Germania, gli Stati Uniti, Israele e le Filippine. La distribuzione geografica del cognome iben riflette modelli storici di migrazioni, colonizzazioni e diaspore, oltre a possibili radici etimologiche che potrebbero essere legate a lingue e culture diverse. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome iben, fornendo una visione completa del suo significato e della sua presenza nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome iben

Il cognome iben ha una distribuzione abbastanza diversificata in tutto il mondo, anche se con concentrazioni più notevoli in alcuni paesi. Secondo i dati, l'incidenza totale nel mondo raggiunge circa 3.500 persone. La maggior parte di questa popolazione si trova in Marocco, con un'incidenza di 2.350 persone, che rappresenta circa il 67% del totale mondiale. Ciò indica che il cognome iben ha radici profonde nella cultura maghrebina, dove è abbastanza comune e può essere collegato a tradizioni familiari o denominazioni di lignaggio nella regione.

In secondo luogo, la Germania ha un'incidenza di 331 persone, che equivale a circa il 9,4% del totale mondiale. La presenza in Germania può essere correlata alle migrazioni europee o ai movimenti storici delle popolazioni. Anche gli Stati Uniti presentano un’incidenza significativa, con circa 212 persone, riflettendo l’andamento delle diaspore e delle migrazioni internazionali. Altri paesi con una presenza notevole includono Israele con 151 persone, le Filippine con 28 persone e la Francia con 37 persone.

La distribuzione in paesi come Indonesia, Francia, Filippine e Stati Uniti suggerisce che il cognome abbia raggiunto diversi continenti attraverso la migrazione, la colonizzazione o le relazioni culturali. In America Latina, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano segnalazioni in paesi come Messico, Argentina e Brasile, a testimonianza della dispersione del cognome nelle comunità di lingua spagnola e portoghese. La presenza in paesi come Russia, Paesi Bassi, Ucraina e Australia, seppur piccola, indica che il cognome iben è riuscito ad affermarsi in varie regioni, forse attraverso movimenti migratori negli ultimi secoli.

Rispetto ad altre regioni, la prevalenza in Nord Africa (soprattutto Marocco) è chiaramente dominante, mentre in Europa e Nord America l'incidenza è inferiore ma significativa. La distribuzione geografica del cognome iben mostra un modello di concentrazione nel Nord Africa, con dispersione nei paesi occidentali e asiatici, riflettendo le rotte migratorie e le connessioni culturali che hanno facilitato la sua presenza nei diversi continenti.

Origine ed etimologia del cognome iben

Il cognome iben ha radici che sembrano legate alla regione del Maghreb, in particolare al Marocco, dove la sua elevata incidenza suggerisce un'origine locale o regionale. La struttura del cognome, che comprende la particella "Iben", è comune nelle culture araba e berbera, dove "Iben" o "Ibn" significa "figlio di". Questo termine è spesso usato nei patronimici per indicare lignaggi familiari, ad esempio "Iben Omar" o "Iben Hassan". È quindi probabile che il cognome iben sia una forma abbreviata o modificata di un patronimico completo, indicante la discendenza da un antenato con un nome proprio specifico.

In molte culture arabe, "Iben" o "Ibn" viene utilizzato come prefisso nei cognomi per denotare l'affiliazione. L'adattamento del termine al cognome può variare a seconda della regione e della lingua e, in alcuni casi, può essersi trasformato nel tempo in una forma semplificata o in un cognome autonomo. La presenza del cognome in paesi europei come Germania e Francia potrebbe essere dovuta a migrazioni di origine maghrebina, dove la tradizione patronimica si è mantenuta o si è adattata a contesti diversi.

Per quanto riguarda il significato, "Iben" in arabo significa "figlio di" e nel contesto di acognome, può essere associato ad una linea familiare che si riferisce ad un antenato di spicco o ad un lignaggio importante. Le varianti ortografiche comuni includono "Ibn" in arabo e, in alcuni casi, può essere trovato come "Iben" nei documenti occidentali, adattandosi alle regole fonetiche e ortografiche di ciascuna lingua.

L'origine del cognome iben, quindi, è strettamente legata alle tradizioni patronimiche arabe e berbere, con una storia che riflette l'importanza della genealogia e della discendenza nelle culture del Nord Africa e del Medio Oriente. La migrazione di persone con questo cognome verso altri continenti ha contribuito alla sua dispersione e alla varietà dei contesti culturali in cui oggi si trova.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome iben ha una presenza notevole in diversi continenti, con modelli che riflettono sia la sua origine che le migrazioni moderne. In Africa, soprattutto in Marocco, l'incidenza è la più alta, con circa 2.350 persone, che rappresentano circa il 67% del totale mondiale. Ciò conferma che il cognome ha profonde radici nella cultura maghrebina e che il suo uso è comune nelle comunità arabe e berbere della regione.

In Europa, paesi come la Germania, con 331 persone, e la Francia, con 37 persone, mostrano una presenza significativa, probabilmente il risultato di migrazioni dal Nord Africa o di comunità di immigrati. L'incidenza in questi paesi indica che il cognome è stato adottato o mantenuto in contesti di diaspora, preservando la sua struttura patronimica originaria o adattandosi alle lingue locali.

In Nord America, gli Stati Uniti hanno un'incidenza di 212 persone, riflettendo la migrazione di famiglie maghrebine o arabe. Notevole anche la presenza in paesi come Canada e Messico, anche se in misura minore. In Asia, le Filippine hanno 28 persone, che potrebbero essere legate ai movimenti migratori e alle relazioni storiche con i paesi arabi e nordafricani.

In Oceania, l'Australia registra una presenza minima, con una sola persona, ma questo indica che il cognome ha raggiunto diverse parti del mondo attraverso le recenti migrazioni. La distribuzione regionale del cognome iben, quindi, riflette un modello di dispersione globale, con una concentrazione nella regione di origine e una presenza in comunità migranti in altri continenti.

In sintesi, la presenza del cognome iben in diverse regioni del mondo mostra il suo carattere transnazionale, frutto di movimenti storici e contemporanei. La distribuzione geografica sottolinea inoltre l'importanza delle migrazioni nella conservazione e nell'espansione dei cognomi tradizionali, consentendo a nomi come iben di mantenere la loro rilevanza in diverse culture e contesti sociali.

Domande frequenti sul cognome Iben

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Iben

Attualmente ci sono circa 3.425 persone con il cognome Iben in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,335,766 nel mondo porta questo cognome. È presente in 37 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Iben è presente in 37 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Iben è più comune in Marocco, dove circa 2.350 persone lo portano. Questo rappresenta il 68.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Iben sono: 1. Marocco (2.350 persone), 2. Germania (331 persone), 3. Stati Uniti d'America (212 persone), 4. Israele (151 persone), e 5. Nigeria (147 persone). Questi cinque paesi concentrano il 93.2% del totale mondiale.
Il cognome Iben ha un livello di concentrazione concentrato. Il 68.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Marocco, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.