Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Ilban è più comune
Turchia
Introduzione
Il cognome Ilban è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 1.385 le persone che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole in Turchia, con un'incidenza notevole, e anche in alcuni paesi dell'Europa e dell'America, anche se in misura minore.
Il cognome Ilban non ha una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, ma la sua distribuzione e origine suggeriscono radici in regioni di lingua turca o aree influenzate dalle culture turche. La presenza in paesi come Turchia, Romania, Spagna e Stati Uniti riflette modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla loro dispersione. In questo articolo verranno analizzati nel dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e il significato del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, con l'obiettivo di offrire una visione completa di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Ilban
Il cognome Ilban ha una distribuzione geografica che riflette la sua probabile origine in regioni di influenza turca e in comunità migranti. Secondo i dati, l'incidenza globale è di circa 1.385 persone, con una concentrazione significativa in Turchia, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate rispetto ad altri paesi. In Turchia la presenza del cognome è più notevole, con un'incidenza che supera di gran lunga quella di altri paesi, il che indica che la sua origine è probabilmente legata a questa regione.
Al di fuori della Turchia, il cognome si trova anche nei paesi dell'Est europeo, come la Romania, dove si registra un'incidenza di 346 persone, il che rappresenta una presenza significativa in quella regione. Nell'Europa occidentale, anche paesi come Spagna, Italia, Germania e Francia ospitano persone con questo cognome, anche se in percentuale minore. Negli Stati Uniti, l'incidenza è di 7 persone, riflettendo una presenza migratoria residua o recente.
La distribuzione in paesi come Romania e Spagna può essere spiegata da movimenti migratori storici, scambi culturali e relazioni diplomatiche con la Turchia. La presenza nei paesi occidentali potrebbe essere legata anche a comunità migranti che hanno portato il cognome in nuove regioni. La dispersione geografica del cognome Ilban, sebbene concentrata in Turchia, mostra un modello di migrazione e insediamento in diversi continenti, principalmente in Europa e in America.
In sintesi, la distribuzione del cognome Ilban rivela una forte presenza in Türkiye, con una presenza significativa nell'Europa orientale e alcune comunità nell'Europa occidentale e in America. La dispersione riflette sia le radici culturali turche, sia i movimenti migratori, sia le relazioni storiche tra le regioni.
Origine ed etimologia dell'Ilban
Il cognome Ilban sembra avere radici nella cultura turca, data la sua predominanza in Türkiye e nelle comunità influenzate dalla Turchia in Europa. La struttura del cognome, che unisce suoni caratteristici della lingua turca, fa pensare che possa essere di origine toponomastica o patronimica. Tuttavia, non esistono documenti storici dettagliati che confermino un significato specifico o un'etimologia definitiva per questo cognome.
Nel contesto dei cognomi turchi, molti nomi e cognomi derivano da parole che si riferiscono a caratteristiche fisiche, luoghi o concetti culturali. La parola "Ilban" potrebbe essere correlata a termini che significano "luce", "luminoso" o "splendore", sebbene questa interpretazione non sia ufficialmente confermata. È possibile che il cognome abbia un'origine toponomastica, derivato da un luogo chiamato Ilban o simile, che serviva da riferimento per le famiglie che lo adottarono.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte varianti del cognome Ilban, anche se in diverse regioni lo si potrebbe trovare scritto con lievi variazioni fonetiche o in alfabeti diversi, soprattutto nelle comunità migranti. La mancanza di documentazione specifica sul suo esatto significato limita un'interpretazione definitiva, ma la sua presenza nelle regioni di lingua turca e nelle comunità correlate suggerisce un'origine nella cultura turca o in aree da essa influenzate.
In sintesi, il cognome Ilban ha probabilmente radici nella cultura turca, con possibili collegamenti a termini legati alla luce o a luoghi geografici. La sua struttura ela distribuzione geografica rafforza questa ipotesi, anche se la mancanza di documenti storici precisi lascia aperta la possibilità di molteplici interpretazioni etimologiche.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Ilban mostra una notevole presenza in diversi continenti, con una concentrazione predominante in Europa e una dispersione in America e in altre regioni. In Europa, la Turchia è chiaramente il paese con la più alta incidenza, riflettendo la sua probabile origine. La presenza in paesi come la Romania, con 346 persone, indica un'influenza significativa delle comunità turche o delle comunità di origine turca in quella regione, forse il risultato di migrazioni storiche o scambi culturali.
In Spagna, sebbene l'incidenza sia inferiore, la presenza di persone con il cognome Ilban riflette la migrazione di comunità turche o di origine turca nel Paese, soprattutto negli ultimi decenni. La presenza in Italia, Germania, Francia e Regno Unito, anche se in numero minore, testimonia anche la migrazione europea e l'integrazione delle comunità turche in questi paesi.
In America, l'incidenza negli Stati Uniti è di sole 7 persone, ma nei paesi dell'America Latina come Argentina e Messico non si registrano dati specifici in questa fonte, anche se è possibile che esistano piccole comunità con questo cognome a causa di migrazioni recenti o storiche. La presenza nell'America centrale e meridionale potrebbe essere collegata ai movimenti migratori del XX secolo, soprattutto nei paesi con comunità turche o migranti provenienti dall'Europa.
In Asia, la presenza in paesi come Türkiye è la più significativa, con un'incidenza che riflette la sua origine culturale. Anche la distribuzione nelle regioni vicine alla Turchia, come i paesi dei Balcani e del Caucaso, potrebbe essere rilevante, sebbene in questa fonte non siano disponibili dati specifici.
In sintesi, la presenza del cognome Ilban in diversi continenti riflette modelli migratori e culturali, con una forte concentrazione in Türkiye e nelle comunità correlate in Europa. La dispersione in America e in altre regioni indica movimenti migratori che hanno portato questo cognome in diverse parti del mondo, mantenendone il legame con le radici turche e culturali.
Domande frequenti sul cognome Ilban
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ilban