Inserrato

64 persone
5 paesi
Cile paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Inserrato è più comune

#2
Italia Italia
17
persone
#1
Cile Cile
29
persone
#3
Argentina Argentina
16
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
45.3% Moderato

Il 45.3% delle persone con questo cognome vive in Cile

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

64
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 125,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Inserrato è più comune

Cile
Paese principale

Cile

29
45.3%
1
Cile
29
45.3%
2
Italia
17
26.6%
3
Argentina
16
25%
4
Brasile
1
1.6%
5
Messico
1
1.6%

Introduzione

Il cognome Inserrato è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina ed Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 29 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa a livello globale. Tuttavia, la sua distribuzione non è uniforme e rivela interessanti modelli di migrazione e insediamento. I paesi in cui è più comune sono Cile, Italia, Argentina, Brasile e Messico, in quest’ordine, con episodi che riflettono sia le radici storiche che i recenti movimenti migratori. La presenza in questi paesi suggerisce che il cognome Inserrato possa avere origine in regioni di lingua italiana o spagnola, con possibili collegamenti con comunità di immigrati stabilitesi in America ed Europa. Di seguito verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la storia di questo cognome per comprenderne meglio il significato e la rilevanza culturale.

Distribuzione geografica del cognome inserito

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Inserrato rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, principalmente in Sud America ed Europa. L’incidenza globale, secondo i dati, è di circa 29 persone, distribuite in paesi con storie migratorie e culturali diverse. La maggior parte di queste persone si trova in Cile, con un'incidenza di 29, che rappresenta il 100% del totale mondiale, indicando che in quel Paese il cognome è particolarmente rilevante. Ciò potrebbe essere dovuto a una comunità specifica o a un lignaggio familiare che ha portato il cognome per generazioni.

In Italia, probabile paese d'origine del cognome, l'incidenza è di 17 persone, il che suggerisce che il cognome abbia radici italiane e che la sua presenza in quel paese persista ancora, anche se in numero modesto. In Argentina, l'incidenza è di 16 persone, riflettendo l'influenza dell'immigrazione italiana e spagnola nella regione, dove molti cognomi italiani si stabilirono e si integrarono nel tessuto sociale. Brasile e Messico, con un'incidenza di 1 persona ciascuno, mostrano una presenza molto più limitata, ma significativa in termini storici, dato che entrambi i paesi sono stati destinazioni di migranti europei in tempi diversi.

La distribuzione geografica del cognome Inserrato, quindi, mostra uno schema che unisce le radici italiane con un'espansione nei paesi dell'America Latina, soprattutto in Cile e Argentina. La presenza in questi paesi può essere spiegata con i movimenti migratori avvenuti nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie italiane e spagnole emigrarono in cerca di migliori opportunità. La concentrazione in Cile, in particolare, potrebbe essere correlata a specifiche comunità che hanno mantenuto il cognome nel tempo, preservando la propria identità culturale e familiare.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Inserrato mostra una distribuzione abbastanza localizzata, il che potrebbe indicare che si tratta di un cognome di origine relativamente recente o di una famiglia non molto dispersa. La presenza in Europa, nello specifico in Italia, conferma la sua possibile origine in quel continente, mentre la sua presenza in America riflette le migrazioni e gli insediamenti avvenuti nei secoli passati.

Origine ed etimologia del cognome inserito

Il cognome Inserrato presenta caratteristiche che suggeriscono un'origine toponomastica o legate a qualche caratteristica geografica o personale. La radice “Inserrato” in italiano può essere collegata a termini che si riferiscono a qualcosa inserito o inserito in un luogo, che potrebbe indicare un'origine toponomastica, associata ad uno specifico luogo dove la famiglia risiedeva o aveva proprietà. La desinenza "-ato" in italiano è comune nei cognomi che derivano da participi o aggettivi, il che rafforza l'ipotesi di un'origine descrittiva o geografica.

Il significato del cognome, in senso letterale, potrebbe essere interpretato come "inserito" o "posto in un luogo", il che fa pensare che nella sua origine possa essere stato legato ad una caratteristica dell'ambiente o ad una specifica attività della famiglia. È importante notare che, in italiano, i cognomi che terminano in "-ato" spesso hanno radici in parole che descrivono azioni o caratteristiche, quindi Inserrato potrebbe avere un significato legato a qualche particolare qualità o situazione degli antenati.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte varianti del cognome Inserrato, anche se in alcuni casi lo si può trovare scritto con piccole variazioni nei registristorici o in regioni diverse, come Inserratti o Inserrato con doppia “r”. La presenza in Italia e nei paesi di lingua spagnola può aver portato anche ad adattamenti per iscritto, ma in generale la forma più comune è l'Inserrato.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere emerso in una comunità rurale o in un ambiente in cui le caratteristiche geografiche o le attività della famiglia ne hanno segnato l'identità. La migrazione degli italiani in America nei secoli XIX e XX, insieme alla presenza di comunità italiane nei paesi dell'America Latina, spiega in parte la dispersione del cognome in queste regioni. La conservazione del cognome in paesi come Cile e Argentina indica che è stato trasmesso di generazione in generazione, mantenendo la forma e il significato originali.

Presenza regionale

La presenza del cognome Inserrato è distribuita principalmente in Europa e America, con una notevole concentrazione in Italia e nei paesi dell'America Latina. In Europa, l’Italia è il probabile paese d’origine, dove l’incidenza rimane ancora piccola ma significativa. La presenza in Sud America, soprattutto in Cile e Argentina, riflette le migrazioni italiane e spagnole avvenute nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie cercarono nuove opportunità nel continente americano.

In Cile, l'incidenza di 29 persone ne fa il Paese con la maggiore presenza del cognome, che potrebbe essere correlato a comunità italiane stabilite in regioni specifiche, come la zona centro-meridionale del Paese. La storia dell'immigrazione in Cile mostra che molte famiglie italiane si stabilirono nelle città e nelle zone rurali, conservando nel tempo le proprie tradizioni e cognomi.

In Argentina, con 16 persone, anche il cognome ha una presenza significativa, in linea con la grande immigrazione italiana avvenuta nel Paese nel corso dei secoli XIX e XX. L'influenza italiana sulla cultura, la gastronomia e la società argentina è ampiamente riconosciuta e il cognome Inserrato fa parte di questa eredità familiare e culturale.

Brasile e Messico, con un'incidenza di solo 1 persona ciascuno, mostrano una presenza molto più limitata, ma non per questo meno importante. Anche la migrazione europea verso questi paesi ha contribuito alla dispersione dei cognomi italiani, anche se in misura minore rispetto a Cile e Argentina. La presenza in questi paesi può essere dovuta a specifici migranti o famiglie che si sono spostate in cerca di nuove opportunità.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Inserrato riflette un modello tipico di migrazione europea verso l'America, con una forte presenza nei paesi con comunità italiane consolidate. La conservazione del cognome in queste regioni dimostra l'importanza delle reti familiari e culturali nella preservazione dell'identità attraverso le generazioni.

Domande frequenti sul cognome Inserrato

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Inserrato

Attualmente ci sono circa 64 persone con il cognome Inserrato in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 125,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Inserrato è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Inserrato è più comune in Cile, dove circa 29 persone lo portano. Questo rappresenta il 45.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Inserrato sono: 1. Cile (29 persone), 2. Italia (17 persone), 3. Argentina (16 persone), 4. Brasile (1 persone), e 5. Messico (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Inserrato ha un livello di concentrazione moderato. Il 45.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Cile, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.