Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Ioselli è più comune
Argentina
Introduzione
Il cognome Ioselli è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 92 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni, ma comunque rilevante in contesti specifici. La distribuzione geografica rivela che il cognome Ioselli è diffuso soprattutto in paesi come Argentina e Brasile, con una presenza notevole negli Stati Uniti e in misura minore in Italia. Questo schema suggerisce una storia di migrazioni e insediamenti che hanno contribuito alla dispersione del cognome nei diversi continenti. La storia e l'origine del cognome Ioselli sono legate, in larga misura, alle radici culturali e linguistiche delle regioni in cui si trova, il che ci consente di esplorarne la possibile origine e significato in un contesto storico e sociale.
Distribuzione geografica del cognome Ioselli
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Ioselli rivela una presenza predominante in Sud America, con Argentina e Brasile nettamente in testa per incidenza. In Argentina, il numero di persone con questo cognome arriva a circa 92, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi, dato che in totale ci sono circa 92 persone nel mondo con questo cognome. Ciò indica che quasi tutta la popolazione con il cognome Ioselli nel mondo risiede in Argentina, il che fa supporre un'origine o una forte presenza storica in quel Paese.
Anche il Brasile ha un'incidenza considerevole, con circa 77 persone con questo cognome. La presenza in Brasile potrebbe essere collegata ai movimenti migratori europei, soprattutto italiani, durante i secoli XIX e XX, quando molti italiani emigrarono in Brasile in cerca di migliori opportunità. L'immigrazione italiana fu un fenomeno importante nella storia dell'America Latina e molti cognomi italiani si stabilirono in paesi come Argentina e Brasile, adattandosi alle particolarità linguistiche e culturali di ciascuna nazione.
Negli Stati Uniti l'incidenza è molto più bassa, con circa 8 persone, il che riflette una presenza residua o di migranti più recenti. La dispersione negli Stati Uniti potrebbe essere collegata ai movimenti migratori del XX secolo, in cui famiglie italiane o latinoamericane si stabilirono in diversi Stati. La presenza in Italia, con circa 4 persone, indica che il cognome ha radici anche in quel Paese, seppur in misura minore, forse a seguito di migrazioni interne o di ritorni di emigranti.
La distribuzione mostra uno schema in cui il cognome Ioselli ha forti radici nei paesi con una storia di immigrazione italiana, soprattutto in Argentina e Brasile. L’incidenza in questi Paesi riflette le ondate migratorie avvenute nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie italiane cercarono nuove opportunità in Sud America. La presenza negli Stati Uniti e in Italia, seppur minore, conferma che il cognome ha un'origine europea, con una dispersione che negli anni si è consolidata in diverse regioni.
Rispetto ad altri cognomi di origine italiana, Ioselli non è uno dei più diffusi, ma la sua distribuzione geografica rivela un modello tipico dei cognomi che si espansero nel continente americano a causa delle migrazioni di massa. La concentrazione in Argentina e Brasile potrebbe essere collegata anche alle comunità italiane stabilite in quelle nazioni, che hanno mantenuto viva la tradizione familiare e il cognome per diverse generazioni.
Origine ed etimologia di Ioselli
Il cognome Ioselli ha un'origine che risale probabilmente all'Italia, data la sua distribuzione e le caratteristiche linguistiche del nome. La desinenza "-elli" è tipica dei cognomi italiani, soprattutto dell'Italia settentrionale e centrale, dove sono comuni i suffissi diminutivi e patronimici. La radice "Ios-" potrebbe essere correlata ad un nome proprio, come "Iosef" o "Josef", che in italiano diventa "Giuseppe". Non esistono però prove definitive che confermino questa relazione, quindi è anche possibile che il cognome abbia un'origine toponomastica o sia legato ad un luogo specifico dell'Italia.
Il cognome Ioselli può essere una variante o un derivato di altri cognomi italiani simili, adattati a diverse regioni o dialetti. La presenza in Italia, seppure scarsa, fa pensare che il cognome possa essere nato in qualche specifica località, e successivamente espandersi aattraverso le migrazioni. L'etimologia del nome non è del tutto chiara, ma la sua struttura indica un'origine patronimica o diminutivo, comune nella formazione dei cognomi italiani che indicano discendenza o appartenenza ad una specifica famiglia.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come "Ioselli" o "Ioselli", a seconda della regione e degli adattamenti fonetici. La storia del cognome è legata alla tradizione italiana, dove i cognomi vengono trasmessi di generazione in generazione, e spesso riflettono caratteristiche familiari, occupazioni o luoghi di origine.
Il contesto storico del cognome Ioselli in Italia e nelle comunità di immigrati in America Latina rivela una storia di migrazione e insediamento, in cui le famiglie portarono la propria identità e il proprio cognome in nuovi territori, adattandosi alle circostanze e mantenendo vivo il proprio patrimonio culturale. La dispersione del cognome nei diversi paesi è uno specchio di questi movimenti migratori e della storia delle comunità italiane nel mondo.
Presenza regionale
La presenza del cognome Ioselli in diverse regioni del mondo mostra un modello chiaramente influenzato dalle migrazioni europee, soprattutto italiane. In Europa l'incidenza è minima, con solo poche persone in Italia, il che indica che il cognome potrebbe aver avuto origine in qualche specifica località italiana e successivamente diffondersi attraverso migrazioni verso altri continenti.
In America Latina la presenza è molto più significativa, con Argentina e Brasile come i principali paesi in cui si trova il cognome. La storia di questi paesi, segnata dalle ondate migratorie italiane, spiega l'elevata incidenza in queste nazioni. La comunità italiana in Argentina, in particolare, è stata una delle più numerose e organizzate, il che ha permesso che cognomi come Ioselli venissero mantenuti e tramandati di generazione in generazione.
In Brasile, la presenza riflette anche l'influenza degli immigrati italiani, arrivati in massa durante il XIX e l'inizio del XX secolo. L'integrazione di queste comunità nella società brasiliana ha contribuito alla conservazione dei loro cognomi e delle tradizioni familiari.
Negli Stati Uniti, sebbene l'incidenza sia bassa, la presenza del cognome Ioselli indica che alcune famiglie italiane o latinoamericane sono emigrate in quel paese in cerca di opportunità economiche. La dispersione nei diversi stati può essere correlata a movimenti interni o all'integrazione in comunità già costituite.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Ioselli riflette uno schema tipico dei cognomi di origine italiana diffusi soprattutto in Sud America, con una presenza residua in Europa e negli Stati Uniti. La storia della migrazione, le comunità consolidate e le tradizioni familiari sono state fondamentali per mantenere vivo il cognome in queste regioni, consolidando la sua identità culturale e sociale in diversi contesti.
Domande frequenti sul cognome Ioselli
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ioselli